Unione Matematica Italiana
Olimpiadi della matematica 2024/2025
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2025
Schede olimpiche per la preparazione alle olimpiadi di Matematica
Massimo Gobbino
Libro: Libro in brossura
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2022
pagine: 192
Olimpiadi della matematica 2018-2019. Le gare
Libro: Copertina morbida
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2019
pagine: 134
Educare alla razionalità. Tra logica e didattica della matematica
Libro: Libro rilegato
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2019
pagine: 508
A chi spetta la precedenza nell’apprendimento della matematica? Alla logica o all’intuizione? Un problema datato, ma ancora attualissimo, con una gran varietà di risposte. Così Klein distingueva intuizione ingenua e raffinata, Enriques invece separava una logica della ricerca e una della dimostrazione, Severi raccomandava di educare a ragionare senza anatomizzare mai il ragionamento. Nel ricordo di Paolo Gentilini, approfondiamo ancora il discorso, proponendo nuovi contributi e il resoconto di nuove esperienze.
Le «Lezioni sulla teoria delle superficie» nell'opera di Ricci-Curbastro
Giampiero Esposito, Luca Dell'Aglio
Libro: Libro in brossura
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2019
pagine: 280
Questo testo, che abbiamo deciso di far rivivere per far conoscere un classico importante della letteratura scientifica italiana, vide la luce nel 1898 per i tipi dell’editore Drucker di Padova. Consiste di 20 capitoli equamente divisi fra Introduzione, Parte Prima e Parte Seconda. Abbiamo preservato la numerazione originale delle equazioni e la notazione di Ricci-Curbastro. Questo è soprattutto un libro scritto con grande amore per la scienza e per la ricerca di vie nuove nella scienza. L’Autore lo rivela sin dalla sua Prefazione, quando scrive che la scienza non ha ancora trovato la via maestra.
Olimpiadi di matematica 2016-2017. Le gare
Libro: Copertina morbida
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2017
pagine: 116
I curricoli di matematica, gli ordinamenti scolastici e le riforme dal 1940 al 2015
Maurizio Berni, Lucia Ciarrapico
Libro: Libro in brossura
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2017
pagine: 176
In questo libro sono presentati e commentati i curricoli di matematica della scuola italiana regolarmente approvati e andati in vigore a partire dalla legge Bottai (1940) fino al 2015, inquadrati nella cornice dei diversi ordinamenti scolastici di riferimento. Sono menzionati e talvolta commentati anche quelli semplicemente scritti e poi rimasti sulla carta. La motivazione della scelta del 1940 come data d’inizio del libro è nell’importanza che riveste la legge Bottai poiché con l’istituzione della Scuola Media inizia quel cammino di semplificazione del nostro ordinamento scolastico che si completerà nei successivi settanta anni.
Olimpiadi di matematica 2015-2016. Le gare
Libro: Copertina morbida
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2016
pagine: 106
Elementi di teoria dei processi stocastici
Giorgio Letta
Libro: Libro rilegato
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2016
pagine: 213
Il presente libro, di natura puramente didattica, si propone di fornire alcuni strumenti matematici che sono indispensabili per una trattazione rigorosa della teoria dei processi stocastici. Nello stesso tempo, esso si propone di offrire un primo assaggio di questa teoria. La sua lettura presuppone una certa familiarità con le nozioni di base della teoria della misura e del calcolo delle probabilità. Queste nozioni sono peraltro richiamate, sia pur in modo molto conciso, nei primi due capitoli, il cui scopo principale è quello di stabilire la terminologia e le notazioni.
Un'introduzione al calcolo delle variazioni. Teoria ed esercizi
Giorgio Talenti, Andrea Colesanti, Paolo Salani
Libro: Copertina rigida
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2016
pagine: 445
Questo libro vuole in sostanza essere un baedeker. Esso: (a) si rivolge a matematici tirocinanti i quali, digiuni della materia, desiderino infarinarsi con il calcolo delle variazioni; (b) fornisce una panoramica essenziale su capisaldi scelti - taluni classici, talaltri à la page, quantunque non all'ultimo grido; (c) include esercizi molteplici, adatti a far pratica.
Introduzione alla nozione di convergenza stabile e sue varianti
Irene Crimaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Unione Matematica Italiana
anno edizione: 2016
pagine: 155
Il cap.1 contiene gli strumenti tecnici che permettono d'introdurre nella maniera più naturale la nozione di convergenza stabile: la topologia debole sull'insieme dei nuclei (o topologia di Balder) e i risultati fondamentali di convergenza e di compattezza relativi a questa topologia. Il cap.2 è dedicato alla nozione di convergenza stabile per variabili aleatorie: si considera dapprima il caso generale della convergenza stabile verso un nucleo e poi i casi particolari di convergenza stabile verso una variabile aleatoria e verso un nucleo costante (identificato ad una legge). I cap.3 e 4 hanno lo scopo di illustrare la teoria della convergenza stabile mediante alcuni esempi significativi di situazioni nelle quali questa teoria può essere fruttuosamente applicata. Il libro e infine completato da quattro appendici.