V E Ventrella Edizioni
I sentieri dell'anima. Isola di Capri
Mariano Della Corte
Libro: Copertina morbida
editore: V E Ventrella Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 60
L'intera isola di Capri è come una piccola-grande casa, al suo interno puoi trovarvi di tutto dal celeberrimo salotto della Piazzetta Umberto I, alle lussuosissime guest-room tra via Camerelle e Tragara, fino ad arrivare alle rinomate cucine dei suoi tanti ristoranti con terrazze e piscine che abbracciano panorami mozzafiato. L'isola però è molto più di questo, se conosciuta attraverso i suoi tracciati più articolati e meno patinati, offre anche degli angoli mistici e per certi versi perfino magici. Questo percorso fatto di sentieri che si inerpicano verso colline dove sorgono piccole chiese ed eremitaggi, non a caso definiti sentieri dell'anima, permette proprio di avvicinarsi a questi luoghi, sarà poi cura del lettore se approfondire o reiterare l'itinerario proposto. Il cammino tracciato nasce come volontà di parlare di una Capri più intima e meno vacanziera e si inserisce all'interno di un percorso di ricerca legato all'antropologia dell'abitare, volto a riscoprire il valore del tempo.
La reggia di Carditello. Fasti e feste, furti ed aste, angeli e redenzioni
Nadia Verdile
Libro: Copertina morbida
editore: V E Ventrella Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 223
Il libro, diviso in tre momenti essenziali, racconta con dovizia di dettagli e rigore scientifico, la vicenda della Tenuta reale di Carditello, in provincia di Caserta. Voluta da Carlo di Borbone alla metà del Settecento, divenne luogo di sperimentazione agricola e di fasti con Ferdinando IV. La piccola reggia fu progettata dall' architetto Francesco Collecini e affrescata da J.P. Hackert. Nel secolo successivo fu teatro di scontri e avvenimenti storici di grande rilevanza. Dalla metà del Novecento passò nella proprietà del Consorzio di Bonifica del Basso Volturno conoscendo un lento quanto inesorabile declino. Dal 2002 in vendita e poi dal 2011 all'asta, è ritornata dopo essere stata depredata di ogni ricchezza, nella proprietà dello Stato il 9 gennaio 2014. Il libro gode dei contributi di Massimo Bray, già ministro per i Beni Culturali, che ha salvato dall'asta la Reggia, di Annamaria Romano, storica dell'arte, di Aldo Balestra, direttore della sede casertana de "Il Mattino". Il volume, ricco di fotografie e piante anche inedite consente la lettura sia in italiano che inglese.
Space frames. Strutture reticolari spaziali. Ediz. inglese
ETTORE VENTRELLA
Libro
editore: V E Ventrella Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 100
Le strutture reticolari spaziali rappresentano l'applicazione più significativa della tecnologia alle rigorose leggi della geometria. Individuano spazi, realizzano forme, racchiudono funzioni: sono architettura. Scopo della pubblicazione è l'analisi della evoluzione dei sistemi costruttivi dall'inizio del secolo scorso ad oggi, mediante un'approfondita rappresentazione delle geometrie individuate dai poliedri fondamentali, sino alle più recenti applicazioni. Sono analizzate in particolare le strutture a doppio strato generate da tetraedri e semiottaedri sia regolari che irregolari, nonché quelle più complesse utilizzate nella realizzazione delle cupole geodetiche a semplice e doppio strato. Tra le innumerevoli strutture realizzate con il sistema Vestrut sono illustrate, tra le altre, le opere più significative quali: l'aerostazione passeggeri Malpensa 2000, il Palasport di Martina Franca, la Stazione Marittima di Bari. Il CD-ROM allegato è uno strumento operativo per la progettazione di strutture reticolari spaziali in acciaio: oltre ai progetti esecutivi di opere già realizzate, si può accedere ad analisi prezzi, voci di capitolato, relazioni di calcolo, particolari costruttivi.
Reali delizie. Itinerario storico-artistico in Campania Felix
ETTORE VENTRELLA, Roberta Ventrella
Libro: Copertina morbida
editore: V E Ventrella Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 504
Lo studio su un'antica masseria in abbandono nella campagna di Caserta, condotto con il ritrovamento di atti notarili, documenti originali e mappe storiche,ha consentito di ricostruire il suo passato, finora sconosciuto, inserendosi come un piccolo tassello tra le vicende di re, principi, illustri personaggi e soprattutto di uomini comuni, protagonisti degli ultimi quattrocento anni di storia. Gli autori hanno intrapreso un incredibile viaggio che s'imbatte in una terra che incantava per la bellezza del suo paesaggio tanto da venire raffigurata dai viaggiatori del '700 e decantata dai poeti quali Plinio il Vecchio, Goethe e Pasolini. Un viaggio che va a ritroso nel tempo, nel territorio oggi devastato dagli abusi che hanno trasformato Terra di Lavoro nella "terra dei capannoni", rivisitando quei manufatti che ci riportano all'antico splendore della Campania Felix. Storie e percorsi raccontati attraverso l'esperienza personale degli autori, impegnati a portare il lettore ad acquisire coscienza e conoscenza di un territorio che racchiude un valore storico e paesaggistico che è nostro dovere proteggere e conservare perché in ognuno di questi manufatti c'è una parte di noi stessi.