Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Villani Libri

85100, una città da scoprire

85100, una città da scoprire

Salvatore Iannarelli

Libro

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 158

"Amo Potenza perché qui sono nato e qui passo le mie giornate. Conosco le sue tradizioni tipiche di una terra di montagna e perciò ancora incontaminate e genuine. D'altronde questo è un centro che, in bilico fra passato e futuro, tradizione e modernità, fa sempre sfoggio della sua anima elegante e raffinata. Potenza, con i suoi pregi e i suoi difetti, rimane una città da cui ci si vuole allontanare, ma della quale si ha sempre nostalgia e voglia di tornare una volta partito...Per far apprezzare ancor di più la città a chi già la ama e per farla amare a chi ancora non la stima, ho tentato di raccontare la città in ogni suo aspetto. Spero che questo libro riesca a far visitare Potenza anche a coloro che abitano fuori città e regione. Il titolo 85100, cartoline dalla mia città intende essere un invito in tal senso".
12,00

Valori e amore per un futuro migliore

Valori e amore per un futuro migliore

Antonio Mariano Baldinetti

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 112

Le storie del volume intendono essere un omaggio al grande imperatore Federico II di Svevia e alla sua predilezione per Melfi, Caput Apuliae. Storia e realtà, episodi di cronaca vera e fantasia, costituiscono la base e il contesto per intrecciare storie che mirano alla valorizzazione turistica della zona del Vulture-Melfese. I racconti sono anche il pretesto, per l'autore, di esplicitare la sua concezione della vita e la sua convinzione che un mondo migliore è possibile solo se si saprà dare alle future generazioni i valori forti della tradizione che abbiamo ricevuto dall'insegnamento dei nostri genitori.
12,00

I racconti di nonna Peppa

I racconti di nonna Peppa

Rosalba Griesi

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 390

La raccolta di Rosalba Griesi, "I racconti di nonna Peppa", ha l'intento di salvare le ultime sopravvivenze del dialetto e delle tradizioni popolari di Palazzo San Gervasio, cittadina cara a Manfredi, figlio illegittimo di Federico II di Svevia. La ricerca si estende dai proverbi ai detti, dai racconti ai mestieri e ai giochi, dai canti alle filastrocche, fino ad un piccolo glossario. Il dialetto è, senza ombra di dubbio, un idioma «potenziale», che trasfonde nella parola frammenti non solo della «storia del costume» di una società, ma attestazioni d'identità, di eticità, di cultura.
20,00

Si chiamerà Teresa

Si chiamerà Teresa

Tiziana Belmonte

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 60

In questo breve ma intenso viaggio, l'autrice coglie il senso vero della maternità e la difficoltà insita nel ruolo di una madre, attraverso la prospettiva e lo sguardo critico di una figlia desiderosa di affetto e di premure, di attenzioni e di confidenze, di abbracci e di parole sussurrate. Il mondo dei silenzi, del non detto, dei baci rubati di notte, dei rimproveri che nascondono carezze e sorrisi, dei pudori taciuti, fa da sfondo a un rapporto che rinviene la sua linfa nella frequente conflittualità e, tuttavia, nella reciproca consapevolezza dell'insostituibilità e unicità di un affetto profondo, quello che lega vicendevolmente e indissolubilmente un genitore e un figlio.
10,00

Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante

Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante

Canio Franculli

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 148

Un giovane ventenne si trasferisce dalla provincia in una grande città, Roma. Sono gli anni Settanta, anni in cui in tutto l'Occidente si respira un'aria di lotta sociale e di rivoluzione culturale che, cementando i sogni collettivi rivolti verso più moderne forme di democrazia, libertà e giustizia, ne legittimava anche, in vari settori dell'opinione pubblica italiana, il prezzo da pagare per la loro realizzazione. Il giovane è attratto dall'arte e un giorno conosce un pittore anziano che ha una visione economico-elitaria del complesso sistema del mondo dell'arte molto diversa da quanto, romanticamente, pensava.
12,00

Vito Marcantonio. Il deputato di East Harlem difensore dei diritti umani

Vito Marcantonio. Il deputato di East Harlem difensore dei diritti umani

Carmine Curcio

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2019

pagine: 240

Vito Marcantonio, deputato di East Harlem, figlio di emigranti lucani, fu leader del Partito Laburista Americano e membro del Congresso degli Stati Uniti dalla metà degli anni Trenta del secolo scorso fino al 1950. Per il suo radicalismo fu sospettato di adesione al Partito Comunista e combattuto dalla stampa con spietatezza ingiustificata e ingiustificabile. Ciononostante, difese quel partito e i suoi membri con tenacia e grande coraggio, fino alla fine dei suoi giorni. Lo fece per fedeltà ai principi democratici e con la ferma convinzione che la difesa dei diritti costituzionali dei comunisti (come di ogni altra minoranza), fosse la prima linea di difesa della democrazia americana. Morì improvvisamente all'età di 52 anni, il 9 Agosto 1954, all'uscita di una stazione della metropolitana. Per ragioni oscure a quanti lo conobbero, lo amarono e lo stimarono, la Chiesa di New York gli negò i funerali religiosi. Prefazione di Giovanni Caserta.
13,00

In sella ad una moto verso gli Alunni del sole

In sella ad una moto verso gli Alunni del sole

Vito Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2018

pagine: 46

La corda spezzata di una chitarra riannoda i fili di un sogno lucido vissuto col piede sull’acceleratore delle emozioni. Una vecchia moto con un serbatoio dipinto a mano diventa immediatamente un tatuaggio indelebile sull’anima di Vito Lisi, musicista passionale e silenzioso, poeta schivo e originale, ma anche interprete sensibile delle canzoni altrui (in questo caso gli Alunni del sole). In questo suo libro-confessione, l’autore Vito Lisi racconta il versante pop-rock della sua personale identità musicale. Prefazione di Walter de Stradis.
10,00

Potenza. Città verticale. Guida turistica

Potenza. Città verticale. Guida turistica

Franco Villani

Libro: Copertina rigida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2018

pagine: 128

Potentia Romanorum e la villa Romana di Malvaccaro, l'antico Ponte di S. Vito e il moderno Ponte Musmeci, la Torre Guevara e le mura, le torrette e le porte medioevali, le antiche gradinate del centro storico e la rete di scale mobili più lunga d'Europa, il patrimonio storico e architettonico delle antiche chiese, i palazzi storici e quelli nuovi arditi che si sovrappongono sui dislivelli del suolo, i vicoletti e le strettoie che costeggiano la centralissima Via Pretoria, la storica Parata dei Turchi in onore di San Gerardo e le rassegne culturali e teatrali, i concerti musicali e gli spazi destinati allo svago e allo sport, gli squarci sul verde delle colline circostanti e le aree verdi per salutari passeggiate, i piatti della cucina potentina, sono gli strumenti per offrire informazioni a coloro che desiderano conoscere la storia e i luoghi di Potenza, città verticale.
10,00

Il groviglio, la gioia

Il groviglio, la gioia

Gerardo Acierno

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2018

pagine: 80

In questa raccolta l'autore oscilla fra lo 'sproloquiare', l'esigenza dell'esprimersi che in lui non è mai un non-senso e il contrappeso dell'intelligente ironia con cui ammicca e seziona la storia e il mondo. Una morale di vita è sottesa ai versi: sfuggire ai turbamenti, continuare il viaggio verso l'Itaca ideale, ricercare il senso dell'insofferenza, abbellendo questa vita-cammino... La storia presente si dà con il suo dolore e l'oltraggio dell'incomprensione, dell'incertezza acuta e del vuoto sociale che sembra circondare il poeta, il cui pensiero ritorna e s'ingolfa nel 'passato (benedetto/maledetto)'.
7,00

Balla taranta mia. Appunti di una tarantata contemporanea

Balla taranta mia. Appunti di una tarantata contemporanea

Maria Anna Nolé

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il libro è una documentata ricerca sulle origini del tarantismo, dagli studi scientifici alle ricerche etno-antropologiche di Ernesto De Martino. La tarantola è l'animale, fabuloso e immaginario che bisogna scacciare attraverso la musica suscitatrice di un ballo sfrenato che diventa, di conseguenza, liberazione e rigenerazione. Il volume offre, anche, una esauriente sintesi dei musicisti e degli orientamenti musicali che hanno trovato nel tarantismo la loro ispirazione. Prefazione di Eugenio Bennato. Postfazione di Walter De Stradis.
12,00

774-994... e si oscurò il sole. Longobardi, Franchi, Bizantini e Saraceni nell'Italia medievale del sud

774-994... e si oscurò il sole. Longobardi, Franchi, Bizantini e Saraceni nell'Italia medievale del sud

Nunzio Cicchetti, Franco Carella

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2018

pagine: 154

Longobardi, Franchi, Bizantini e Saraceni, dal 774 al 994, si contendono i territori dell’Italia un tempo dominio incontrastato dell’impero romano. Le lotte fra i ducati di Pavia, Benevento, Salerno, Acerenza, la divisione del Sacro Romano Impero fra i figli di Carlo Magno, le invasioni dei Saraceni e dei Bizantini, l’intervento di Ludovico II, Ottone I e Ottone II di Svevia in difesa del regno d’Italia, costituiscono i capitoli di una contesa durata 220 anni con guerre, stragi, epidemie e devastazioni. All’interno di questo grande affresco storico, complesso e poco sconosciuto, la nascita della leggenda di S. Eustachio Santo Patrono di Matera, più volte incendiata e rasa al suolo. introduzione di Giovanni Caserta.
12,00

Due vite

Due vite

Rosalba Di Camillo

Libro

editore: Villani Libri

anno edizione: 2018

pagine: 272

"Due vite" è la storia di Robert Ford, un giovane e brillante medico di New York, protagonista maschile del precedente romanzo "Vite sospese". Robert è di buona famiglia, ha successo con le donne, ha una promettente carriera. Apparentemente ha tutto quello che servirebbe per condurre una vita piena, intera e completa. Eppure è inquieto perché sente che la sua esistenza non lo soddisfa. Per questo motivo decide di accettare una borsa di studio come ricercatore in Italia, sperando di trovare finalmente la sua strada e soprattutto se stesso. Ben presto Robert si accorgerà che in Italia non solo ritroverà se stesso, ma scoprirà molto di più grazie a Carol, una giovane restauratrice con la quale vivrà un'intensa storia d'amore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.