Editori Riuniti: Primo piano
Amici come prima. Storie di mafia e politica nella Seconda Repubblica
Francesco Forgione
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 206
Quelle di oggi, come quelle di ieri, sono storie di presidenti di regione, sindaci, imprenditori, banchieri, deputati. Omicidi, incontri con boss, scambi di favori e spartizioni di appalti. Storie di acqua, di rifiuti e di cemento. Di spioni di Stato e di talpe istituzionali. Sono vicende siciliane e nazionali, che rappresentano le tessere di un nuovo mosaico del potere e degli affari pubblici, dei rapporti sociali e dei processi di modernizzazione del Mezzogiorno, nei quali Cosa nostra continua ad esercitare una funzione egemonica, scegliendo di volta in volta interlocutori di destra o di sinistra. Tra analIsi politica e racconti giornalistici l'autore ci offre una testimonianza diretta dello scontro quotidiano tra mafia e antimafia.
Lo stivale di carta. Inchiesta sull'affare immobiliare del secolo
Giuseppina Paterniti, Angelo Fodde
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 127
Un'indagine sulla vendita dei beni pubblici attuata attraverso la cartolarizzazione. È stato davvero un buon affare per gli inquilini e i conti pubblici? Quello che emerge da questa inchiesta, iniziata un anno fa e nata dalle proteste degli inquilini delle case degli enti previdenziali, è un grido di allarme per la sorte che si profila per gli immobili di pregio artistico e culturale che sono stati affidati alla cartolarizzazione senza le necessarie tutele. Mette in luce gli aspetti più ambigui e i rischi a cui il patrimonio pubblico si trova esposto ricostruendo un affresco documentato della prassi della cartolarizzazione, sviluppatasi in Italia negli ultimi anni con rilevanti effetti di bilancio e non poca ambiguità.
Un futuro senza luce? Come evitare i black out senza costruire nuove centrali
Maurizio Pallante
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 167
Il nostro sistema energetico spreca e disperde nell'atmosfera più energia di quanta ne utilizzi. Quindi prima di pensare alle fonti rinnovabili con cui soddisfare una domanda che sembra destinata ad ampliarsi con la crescita del pil, occorre eliminare sprechi, inefficienze e usi impropri. Allo stato attuale della tecnologia, si possono ridurre almeno della metà i consumi di fonti fossili senza compromettere i servizi finali negli usi termici, nella produzione elettrica e nell'autotrasporto. In questo modo si ridurrebbero sia le emissioni di C02, che sono la causa principale dell'effetto serra, sia i costi economici della bolletta energetica delle famiglie, delle imprese e dell'economia nazionale.
Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa
Ennio Remondino
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 235
Esiste un tasso minimo di democrazia informativa condivisa a livello europeo? L'Italia della legge Gasparri e del monopolio di Berlusconi fa ancora parte dei quindici dell'Unione? Che cosa significa "pluralismo" nelle varie lingue europee? Se ci si affaccia alla soglia dei dieci paesi entranti si scopre una Babele delle regole. L'Europa delle severe norme sul mercato e della libera concorrenza, sulla libera informazione si è rivelata fino a oggi abbastanza distratta. Ennio Remondino ci conduce attraverso i misteri e le mire dei gruppi mediatici globali alla conquista del nostro intrattenimento televisivo e delle nostre coscienze. Un percorso che si sviluppa dal Mediterraneo di Malta e Cipro, al Baltico di Lettonia, Estonia e Lituania.
Verità e menzogna della Chiesa cattolica. Come è stata manipolata la Bibbia
Pepe Rodríguez
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: XIV-317
La Bibbia indica senza ombra di dubbio che Gesù fu un ebreo che non intese fondare nessuna nuova religione e nessuna chiesa, che non fu ucciso a 33 anni ma che visse almeno fino a 40 ed ebbe sette fratelli. Alcuni dei principali dogmi cattolici sono in contraddizione con il fatto che gli apostoli non credevano nella divinità di Cristo, nella resurrezione, e le stesse gerarchie e autorità ecclesiastiche devono giustificare la propria esistenza di fronte alla proibizione del sacerdozio professionale esplicitamente affermata da Gesù. Questo saggio è un'analisi della Bibbia che permette di conoscere cosa contengono le Sacre scritture, chi e quando le scrisse e soprattutto in che il loro contenuto è stato travisato nel corso dei secoli.
Finanza in crac. Dai cavalieri neri ai cirio junk bond, trent'anni di grandi truffe e risparmio tradito
Franco Stefanoni
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 413
Negli ultimi tre decenni, oltre 200mila italiani hanno perso il proprio patrimonio in crac finanziari. Risparmiatori traditi, rovinati da professionisti senza scrupoli: personaggi noti, colletti bianchi ben introdotti nei circuiti finanziari che contano, negli ambienti politici, piccoli incantatori di serpenti, imbroglioni di provincia semplici criminali. In trent'anni la malafinanza italiana si è trasformata: dai cavalieri neri degli anni settanta, agli yuppie e agli imbonitori tv e del mondo del calcio degli anni novanta ai bidoni della net economy, ai disastri Cirio e Parmalat di questi anni 2000. La truffa finanziaria ha saputo evolversi e adeguarsi. Franco Stefanoni è giornalista al settimanale "il Mondo".
Lo spaccone. L'incredibile storia di Umberto Bossi il padrone della Lega
Giampiero Rossi, Simone Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 188
Seguire Umberto Bossi in tutte le sue scorribande è come fare un giro sulle montagne russe. Dal bullo di provincia al guascone della politica, da falso medico a ministro della Repubblica. Le feste per una laurea mai ottenuta, i primi progetti politici, l'elezione a "Senatur", fra magistrati prima "amici" e poi "traditori", alleati usa e getta e una dottrina adattabile a tutte le occasioni: dalla secessione al governo con il centrodestra. Senza mai rinunciare alle sue armi preferite: parole forti e gesto dell'ombrello. La storia di Umberto Bossi, l'uomo che a sua immagine e somiglianza ha creato la Lega, un movimento che da quasi vent'anni condiziona la politica italiana.
Le guerre del petrolio. Strategie, potere, nuovo ordine mondiale
Benito Li Vigni
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 365
Il libro ricostruisce con rigore documentario la storia dei conflitti per il petrolio: aspre controversie ma anche guerre devastanti. Dalla trivellazione del primo pozzo, nel 1859 in Pennsylvania, alla nascita del "grande gioco" di Rockefeller, il magnate che diede vita a un potere che ha rivoluzionato l'economia del pianeta. Benito Li Vigni, giornalista, è studioso di storia socio-politica. Nella seconda metà degli anni cinquanta ha collaborato con la Gulf Oil Company in Sicilia. Agli inizi del 1962 è stato un collaboratore di Enrico Mattei all'Agip dove ha ricoperto incarichi di grande responsabilità in settori nazionali ed esteri.
U Baruni di Partanna Mondello. Storia di Mutolo Gaspare mafioso, pentito
Valeria Scafetta
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 127
Conosciuto come U Baruni di Partanna Mondello, per l'eleganza nell'abbigliamento e nei modi, Gaspare Mutolo è un personaggio particolare nella storia di Cosa Nostra. Ha trattato con tutti gli uomini piú potenti della Cupola, da Badalamenti a Liggio, per poi diventare una fonte preziosa per il pool antimafia, da Falcone a Vigna, alla Boccassini. In questo libro, come in un diario, si racconta alla giornalista Valeria Scafetta, alternando particolari della sua vita privata a quelli dell'esperienza all'interno di Cosa Nostra. Il testo scorre tra aneddoti e racconti, a volte tragici, a volte quasi divertenti, che permettono di tracciare quella che è la mentalità di un uomo d'onore.
Il grande scippo. Europa 7 e Rete 4. L'incredibile vicenda delle frequenze televisive e gli effetti della legge Gasparri
Alessandro Wagner
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 110
Nel 1999 Francesco Di Stefano prese parte alla gara d'appalto per l'assegnazione a privati delle concessioni a trasmette sulle frequenze televisive nazionali, conquistando, con l'emittente Europa 7, una delle sette licenze rilasciate. Il governo D'Alema impedì l'inizio delle trasmissioni e sulle frequenze che avrebbero dovute essere di Europa 7 lasciò Retequattro, priva di concessione, ma benedetta dalla politica. La Corte costituzionale ha stabilito che dal 2004 l'occupazione delle frequenze da parte di Retequattro deve concludersi e l'emittente deve trasmettere dal satellite. Ma alla fine del 2003 il governo in carica sta cercando in estremis di varare una legge che condoni il furto di fatto subito da Di Stefano.
Contagio. La Sars e il ritorno delle malattie infettive
Cristiana Pulcinelli, Enrico Girardi, Pietro Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 167
Il 12 marzo del 2003 il mondo viene a conoscenza di una nuova minaccia. Si chiama Sars, Severe Acute Respiratory Syndrome. A lanciare l'allarme sulla sua pericolosità è l'Oms. Da quel momento gli avvenimenti si succedono con una velocità straordinaria. Altrettanto velocemente, grazie a Internet, corrono però le informazioni e le scoperte sulla nuova malattia. Oggi, a emergenza apparentemente cessata, il libro ricostruisce la storia della Sars come un giallo, con colpi di scena e fatti misteriosi: dal silenzio della Cina alla scoperta quasi contemporanea di due virus diversi che potrebbero esserne la causa, dalla ricostruzione di cosa è successo nel condominio di Hong Kong al ruolo dei superdiffusori del virus.
La strage con i capelli bianchi. La sentenza per piazza Fontana
Paolo Barbieri, Paolo Cucchiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 254
La sentenza che ha chiuso giudiziariamente la vicenda di piazza Fontana, la prima strage politica italiana, è arrivata 32 anni dopo quel 12 dicembre 1969, quando 17 persone vennero uccise da una bomba collocata nella Banca nazionale dell'agricoltura di piazza Fontana, a Milano. Il libro racconta l'inchiesta che ha rivelato la presenza di un "controllo americano" sul gruppo stragista, e il processo che ha portato alla condanna della cellula ordinovista veneta. Il testo presenta anche ampi stralci della sentenza del Tribunale di Milano e vuole essere uno strumento contro l'oblio senza spiegazioni: un libro che si rivolge soprattutto ai figli dei giovani di allora che gridavano che la strage era di Stato.

