Editoriale Cosmo: Almanacco Cosmo
I mostri di Roma. Caput mundi. Volume 6
Roberto Recchioni, Leomacs
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 140
"Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa". Comincia così la storia millenaria della Chiesa a Roma. Così, invece, finisce la storia semestrale della prima miniserie targata Universo Cosmo. Ma la nostra è una galassia narrativa che non si ferma certamente qui.
I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 3
Michele Monteleone, Dario Sicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 144
L'epilogo del viaggio di «Caput Mundi». Uno spietato inferno di carta, in cui le fiamme bruciano i giusti, riscaldando i cuori dei malvagi. Un mondo dai valori completamente rovesciati: un vero e proprio paradiso per i bastardi di ogni genere. Ma anche qui sta per arrivare la redenzione, sotto forma di una spietata lotta di tutti contro tutti. Come ne uscirà Nero? Da trionfatore, o da sconfitto?
I mostri di Roma: Nero. Caput mundi II. Volume Vol. 2
Michele Monteleone, Dario Sicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 144
La Città Eterna è diventata il territorio di caccia preferito dai predatori più spietati; mai come adesso, l'Urbe è infestata da bestie feroci sempre assetate di sangue. Lo abbiamo visto nella prima stagione, lo stiamo vedendo in questa seconda. In una città che ospita mostri di ogni genere, la lotta per la sopravvivenza ha un ritmo forsennato. È una furia selvaggia, che tutto devasta, tutto travolge. Per questo, i nostri personaggi hanno sentito l'urgenza di estendere i confini della loro arte venatoria anche al di fuori della Capitale. In questo secondo episodio, infatti, torneremo a fare tappa in una città che abbiamo già visitato nel primo ciclo. Di quale si tratta? Lo scoprirete presto...
I mostri di Roma. Caput mundi. Volume 5
Roberto Recchioni, Leomacs
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 141
La miniserie dà il via all'Universo Cosmo, un immaginario comune, nel quale i personaggi di più serie prodotte da Editoriale Cosmo potranno incontrarsi (prima o poi). Tra questi, Pietro Battaglia, il vampiro siciliano assassino, che attraversa e manipola i momenti più oscuri della storia italiana, creato nel 1997 da Roberto Recchioni e Massimiliano Leomacs Leonardo, di cui Cosmo ha ristampato le prime storie e ne ha pubblicate di nuove.
I mostri di Roma. Caput mundi. Volume 4
Roberto Recchioni, Leomacs
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 137
"C'è uno specchio d'acqua cristallina, a Roma, tra i più puliti d'Europa. Il suo nome, per chi non è di queste parti, è Lago Ex Snia. Nato dall'erronea perforazione di una falda acquifera, da più di vent'anni si è conquistato un suo spazio vitale: gli uccelli ci fanno il nido, i canneti addobbano le sue sponde. La natura, mutilata dall'arrogante avanzata dell'asfalto cittadino, si è presa la sua incredibile rivincita. Una storia così straordinaria non poteva non accendere il nostro interesse. Già immagino, però, le vostre domande. Perché, in una serie che rimesta nel torbido, avete deciso di concentrarvi su di una piccola storia di speranza? La domanda è lecita, la risposta è servita. Il lago, infatti, è simbolo di purezza; l'acqua è come uno specchio, che permette di poterci riflettere al suo interno. La metafora perfetta della coscienza. Nel caso del lago ex Snia, si tratta di una coscienza pulita, cristallina. Attenti però, perché non c'è niente di più spaventoso. Sono i peccatori, di solito, a perdonare i passi falsi degli altri. Chi si crede al riparo dall'errore morale,, spesso si sente autorizzato a giudicare. E a condannare. Perché per chi ha colpa, non ci deve essere nessuna pietà. E voi, che ci leggete tranquilli, che cosa siete, colpevoli o innocenti?" (dall'Introduzione)
I mostri di Roma. Caput mundi. Volume Vol. 3
Roberto Recchioni, Leomacs
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 144
“L’uomo che non c’era è il titolo di un meraviglioso film dei fratelli Coen. Quando leggerete l’albo, capirete che non potevamo fare altrimenti: il titolo di questo episodio doveva essere rubato da qualche parte. Siamo arrivati a metà del nostro percorso, e la notte si fa sempre più scura sull’Urbe. Roma è una delle città più ricche al mondo di arte e bellezza. Un vero e proprio tesoro, per lo più in mano a pochi, spregiudicati, individui. In poche parole, il giardino dell’Eden per un ladro professionista. Ma per raggiungere il paradiso, a volte, è necessario transitare dall’Inferno. In questo particolare settore economico, infatti, è fondamentale sapersi adattare a tutte le situazioni più spiacevoli: in sostanza, non bisogna mai avere paura di abbracciare il buio. Il segreto per raggiungere il successo, infatti, è tenersi il più possibile lontano dalla luce. Nella notte, le ombre si fanno più scure. Sono così nere che diventano quasi invisibili. Eppure, dovete stare attenti, perché sono sempre intorno a voi…” (giulio A. Gualtieri)
I mostri di Roma. Caput mundi. Volume 2
Roberto Recchioni, Leomacs, Giovanni Masi
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 142
La miniserie dà il via all'Universo Cosmo, un immaginario comune, nel quale i personaggi di più serie prodotte da Editoriale Cosmo potranno incontrarsi (prima o poi). Tra questi, Pietro Battaglia, il vampiro siciliano assassino, che attraversa e manipola i momenti più oscuri della storia italiana, creato nel 1997 da Roberto Recchioni e Massimiliano Leomacs Leonardo, di cui Cosmo ha ristampato le prime storie e ne ha pubblicate di nuove.
I mostri di Roma. Caput mundi. Volume Vol. 1
Roberto Recchioni, Leomacs
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 144
Le prime pagine di Caput Mundi – I mostri di Roma n. 1, sceneggiato da Michele Monteleone e Dario Sicchio e disegnato da Pietrantonio Bruno, in edicola e fumetteria dal 21 settembre per Editoriale Cosmo. La miniserie dà il via all’Universo Cosmo, un immaginario comune, nel quale i personaggi di più serie prodotte da Editoriale Cosmo potranno incontrarsi (prima o poi). Tra questi, Pietro Battaglia, il vampiro siciliano assassino, che attraversa e manipola i momenti più oscuri della storia italiana, creato nel 1997 da Roberto Recchioni e Massimiliano Leomacs Leonardo, di cui Cosmo ha ristampato le prime storie e ne ha pubblicate di nuove.
Il cielo decapitato. Arcana Mater. Volume 1
Manfredi Toraldo, David Messina, Giorgio Cantù, Sonia De Nardo
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Arcana Mater" è una saga fantasy, che parla di un viaggio attraverso un mondo post-apocalittico, in cui tutte le città crescono intorno a immensi esseri che vivono immobili nel tempo. Demoni, che hanno ereditato la Terra secoli dopo il Giudizio Universale che ha distrutto l'umanità.
Evil empire. Volume 3
Max Bemis, Ransom Getty, Andrea Mutti
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2016
pagine: 96
Stati Uniti d'America: la vita delle persone viene sconvolta da un misterioso suono che porta gli individui alla follia. Sarà possibile non impazzire, di fronte alla paura dell'ignoto? Dalla mente di Pietro Gandolfi e Nicola Genzianella!
Caveat civem. Evil Empire. Volume Vol. 2
Max Bemis, Ransom Getty, Andrea Mutti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2016
pagine: 96
La politica è guerra senza spargimento di sangue. La guerra è politica con spargimento di sangue! Evil Empire, la miniserie scritta dal musicista Bemis e illustrata da due grandi talenti come Ranson Getty e il "nostro" Andrea Mutti, ci racconta proprio questo: siamo consapevoli di essere di fronte a un precipizio sociale? Perché lo abbiamo permesso? E se invece avessimo desiderato che succedesse? La storia e i personaggi di questa collana ci racconteranno proprio l'evoluzione (o la de-evoluzione) della nostra società moderna in un impero del male.
Evil Empire. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2016
pagine: 96
La politica è guerra senza spargimento di sangue. La guerra è politica con spargimento di sangue! Evil Empire, la miniserie scritta dal musicista Bemis e illustrata da due grandi talenti come Ranson Getty e il "nostro" Andrea Mutti, ci racconta proprio questo: siamo consapevoli di essere di fronte a un precipizio sociale? Perché lo abbiamo permesso? E se invece avessimo desiderato che succedesse? La storia e i personaggi di questa collana ci racconteranno proprio l'evoluzione (o la de-evoluzione) della nostra società moderna in un impero del male.