Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Giorgio Mondadori: Artisti contemporanei

Alfonso Borghi. L'avvento della materia

Alfonso Borghi. L'avvento della materia

Giovanni Faccenda

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il volume è il catalogo della mostra svolta a settembre 2013 nella storica sede del Chiostro del Bramante, a Roma. Un'accurata selezione di trentaquattro opere, che abbraccia il periodo dal 2000 al 2013, ripercorre la produzione più recente di Alfonso Borghi, artista ormai annoverato tra i protagonisti dell'Informale italiano contemporaneo. Opere di dimensioni ridotte convivono, nel catalogo e nella mostra, accanto a dipinti monumentali, che esaltano l'impatto emozionale con l'occhio dell'osservatore.
20,00

XIII Florence Biennale. Eternal feminine, eternal change. Concept of femininity in contemporary art and design

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 600

È il catalogo della XIII edizione di Florence Biennale – Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea e Design, tenutasi dal 23 al 31 ottobre 2021 alla Fortezza da Basso di Firenze e dedicata al concetto di "femminino". Come scrive Fortunato D'Amico, uno dei curatori dell'evento, «L'argomento del Femminino apre finestre non solo sui temi della natura e dell'ecologia, ma anche su quelli sociali, in generale sulla questione femminile, ma anche sulle diversità delle culture basate su sessualità e identità di genere.». In questa edizione hanno ricevuto il premio alla carriera la stilista Vivienne Westwood, l'artista Michelangelo Pistoletto e il fotografo Oliviero Toscani. Testi di Eugenio Giani (Presidente Regione Toscana), Dario Nardella (Sindaco di Firenze), Pasquale Celona (Presidente Florence Biennale), Jacopo Celona (Direttore di Florence Biennale), Fortunato D'Amico, Giovanni Cordoni e altri.
58,00 55,10

#Cantoanima. Ediz. italiana e inglese

#Cantoanima. Ediz. italiana e inglese

Irene Catarella

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 187

Irene Catarella in questo suo libro non solo indaga il proprio io e la propria interiorità ma, attraverso una ricerca ed elaborazione linguistica assolutamente originale arriva a cogliere l’essenza profonda dell’amore in tutte le sue innumerevoli forme.” scrive Francesco Alberoni nel testo che, insieme a quelli della stessa Catarella, S. Nugnes, V. Sgarbi, M. R. Parsi, S. Giacobini, A. Meluzzi, P. Franco, K. Ricciarelli, M. Columbro, Padre E. Fortunato, M. Garavaglia, Mons. D. Viganò, M. Risaliti, A. Cappuccio, R. Villa, R. Manera, P. Ray Pugliese introducono alla lettura di un volume in cui poesie e immagini dialogano nel segno della spiritualità. La Catarella introduce un elemento di innovazione attraverso l’uso dell’hashtag e avvicinando la poesia al mondo dei social network.
15,00

Pro Biennale 2021. Presentata da Vittorio Sgarbi

Pro Biennale 2021. Presentata da Vittorio Sgarbi

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 345

È il catalogo della mostra d'arte contemporanea internazionale "Pro Biennale", tenutasi a Venezia dal 29 maggio al 2 giugno 2021 presso il Padiglione Spoleto, negli spazi della settecentesca Chiesa della Pietà, in Riva degli Schiavoni, a circa 400 metri da Piazza San Marco. Pro Biennale ha visto esposte le opere di tanti talentuosi artisti contemporanei provenienti da tutta Italia e non solo. L'iniziativa, organizzata dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, ha il contributo di Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, sociologo internazionale; Silvana Giacobini, già direttrice di «Chi» e di «Diva e Donna»; Katia Ricciarelli; Maria Rita Parsi, scrittrice e psicoterapeuta; Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale di D'Annunzio; Paolo Liguori, direttore di Tgcom24; Caterina Grifoni, presidente FIDAPA Sp.; Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia; Luca Zaia, presidente della Regione Veneto e dell'assessore Paola Mar.
48,00

Intra Moenia (dentro le mura). Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 120

È il complesso espositivo dell'Isola di San Servolo a ospitare Intra Moenia (dentro le mura), evento in contemporanea con la 17ª Biennale di Architettura di Venezia. Inevitabile, per molti dei cinquanta artisti in mostra, il riferimento alla pandemia ma anche ai temi ecologici e sociali ad essa connessi. Varie e interessanti le modalità e le tecniche espressive, con una prevalenza della pittura e una significativa presenza di fotografia, scultura e installazioni. Organizzazione a cura di Artestruttura di Morgan Caneva, coordinamento editoriale e testo critico di Boris Brollo, traduzioni in lingua inglese a cura di Andrea Lodolo. In copertina e retro copertina opere di Pier Toffoletti.
20,00 19,00

Gene Pompa. Meraviglie di natura. Ediz. italiana, inglese e francese

Gene Pompa. Meraviglie di natura. Ediz. italiana, inglese e francese

POMPA

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 126

Scrive Giovanni Faccenda, riferendosi alle emozioni che sanno suscitare i dipinti di Pompa, "L'intero impianto cromatico vive di analogo vigore. Ne percepisci l'afflato godendo di grumi di colore sedimentati come ricordi, all'interno di una iconografia che, di loro, non potrebbe fare a meno. Fra i pregi di Pompa, ecco, c'è questa sua tecnica esclusiva, che niente ha a che vedere con il pointillisme francese o il divisionismo italiano; risalta, piuttosto, come l'espressione di un'urgenza viscerale del pittore, desideroso di dare altra concretezza fisica a quanto di volta in volta ispiri e successivamente determini le sue caratteristiche composizioni." Il volume si compone di circa 90 immagini, a volte accompagnate da poesie. Le opere pubblicate sono in gran parte riferite alla produzione degli ultimi anni, con alcune eccezioni rappresentate da dipinti degli anni Ottanta e Novanta. Completano il quadro dei contenuti un'autobiografia dell'artista, un elenco di esposizioni nazionali ed estere e un contributo del poeta e scrittore fiorentino Mario Bertini. Il testo critico iniziale di Giovanni Faccenda è tradotto in inglese e francese.
25,00

Valerius Demarchi. Ediz. italiana, inglese e francese

Valerius Demarchi. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 205

60,00

Quinta biennale internazionale d'arte di Ferrara

Quinta biennale internazionale d'arte di Ferrara

PATARINI

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 260

Il catalogo propone le testimonianze fotografiche e critiche di una sequenza di mostre tenutesi tra il settembre 2010 e il gennaio 2011 fra antiche dimore, spazi e chiostri cinquecenteschi nella città di Ferrara, il cui centro storico è inserito dall'Unesco nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità sin dal 1995. In un felice connubio fra bellezza rinascimentale e arte contemporanea, i diciotto eventi espositivi della Quinta Biennale hanno affermato la capacità degli artisti invitati di trasmettere al pubblico il proprio calore creativo, accompagnato dalla suggestione dei siti.
25,00

Camatta. Ediz. italiana e inglese

Camatta. Ediz. italiana e inglese

Paolo Levi, Mario Guderzo

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 71

Artista informale di solida formazione, Maurizio Camatta, che vive e lavora a Pieve di Soligo (Tv), si presenta come interprete eccellente della sua terra, il Veneto, pur affiancandosi ai grandi filoni della ricerca pittorica contemporanea europea. Le sue opere si distinguono per un espressionismo informale carico di tensione e suggestioni, dove propone una visione appassionata della natura, che si esprime nel colore, ma anche nella fisicità di gessi e intonaci. Dinamismo delle forme, giochi volumetrici e segnici, contrasti tonali, cromatismi accesi, compongono una visione d'insieme, con sperimentazioni, anche estreme, nei rapporti fra lo spazio, la luce e il colore.
30,00

Catalogo generale delle opere di Francesco Siclari

Catalogo generale delle opere di Francesco Siclari

Paolo Levi

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 223

"Francesco Siclari è artista assai prolifico: le sue prime prove risalgono agli anni Sessanta, seguite senza soluzione di continuità da un lavoro alacre di approfondimento, operando a tutt'oggi in un'attività densa di stimolazioni visive e contenutistiche, sempre fedele alla stessa linea di condotta, ossia all'enunciazione di una poetica attenta al reale riconoscibile e tradotta con autentica vena poetica e narrativa. Sostenuto da una tecnica formale ineccepibile, possiede strumenti espressivi che nascono innanzi tutto da un'istintiva capacità di elaborazione segnica e cromatica, e in seconda istanza da una padronanza acquisita con lo studio, con l'approfondimento, con la meditazione su quanto appreso dai Maestri che l'hanno preceduto. La sua pittura è di un realismo corposo, e nello stesso tempo capace di dare all'immagine il valore aggiunto di un'interpretazione soggettiva, che gli proviene dall'attenzione acuta con cui sa penetrare il significato più riposto negli oggetti quotidiani, la psicologia nel ritratto, e le tracce della memoria nella natura. Ha mantenuto fermo il proposito di dare verità alla sua visione lavorando en plein air su scorci paesaggistici o sugli angoli nascosti di un paese antico, rintracciando carattere ed emozione nello studio diretto dei suoi modelli, assemblando frutti su un tavolo per raccontarne il sapore e il profumo." (Paolo Levi)
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.