Editoriale Giorgio Mondadori: Artisti contemporanei
Salvatore Margiotta-Armando Tanzini. P.O. Box Kenya-Africa. Catalogo della mostra (Palermo, 30 settembre-31 ottobre 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 82
"La Provincia Regionale di Palermo accoglie con entusiasmo la mostra dedicata all'attività creativa di un noto interprete dell'arte contemporanea qual è Armando Tanzini. Attraverso l'esposizione di opre scultoree, pittoriche e fotografiche - queste ultime realizzate dal fotografo palermitano Salvatore Margiotta - la mostra ci introduce e ci avvicina alle emozioni suscitate dalla natura e dai paesaggi kenioti, al fascino e alla sensualità delle donne autoctone, alle tante prospettive del territorio africano, permettendoci di esplorare il microcosmo rappresentato dall'atelier di Tanzini, sapientemente narrato attraverso il reportage di Margiotta, dove giovani artisti si formano a sperimentano nuovi linguaggi a fianco del maestro." Giovanni Avanti
Ananke. Stefania Pennacchio
Philippe Daverio, Jean Blanchaert
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2010
Loredana Alfieri. Tra astrazione e realtà
Paolo Levi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 95
Con questo volume l'artista Loredana Alfieri, tarantina ma di origini napoletane, propone ai lettori appassionati di arte contemporanea 80 opere della sua produzione più recente. È il critico Paolo Levi, nel testo introduttivo, a fornire la chiave di lettura per comprendere al meglio la modernità dell'Alfieri, che nelle sue opere gioca abilmente sulla freschezza delle cromie e, come spiega il titolo, sui passaggi "tra astrazione e realtà".
Franca Franchi. Catalogo generale delle opere
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 110
"Da più parti si avverte la crisi in cui si abbattono i mezzi di ricerca e i contenuti dell'arte contemporanea; dopo tutto quello di cui ci ha fatto dono il secolo passato, pare che ormai tutto sia stato dello. E poi un giorno, all'improvviso, mi è capitato di imbattermi nei lavori di Franca Franchi, artista che opera in base a una sua personalissima intelligenza creativa, facendo a meno della tavolozza, del pigmento steso con perizia, del disegno preparatorio, e scegliendo invece di operare con una materia abbastanza inusuale; con frammenti di specchi l'artista compone forme eleganti, suggestive, evocatrici di un mondo minerale che si espandei in florescenze leggere e dinamiche." (Paolo Levi)
Bluer. Le forme della trasparenza
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 142
Lorenzo Viscidi, in arte Bluer, vive e lavora a Padova ma ha uno studio anche a Parigi. Il suo percorso artistico si è sviluppato nel corso degli anni in una ricerca autonoma e personale, che da un lato segue la bidimensionalità delle tele dipinte e dall'altro si concentra sulla tridimensionalità delle sculture. In questo volume Paolo Levi presenta esclusivamente gli "Accartocciati", corpi in plexiglass che giocano sul colore e sulle trasparenze vetrose, dove appare ineguagliabile la maestria dell'artista nel modellare il materiale a caldo.
Trenta tele. Luigi Christopher Veggetti Kanku
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 96
30 tele, un catalogo inusuale per illustrare con trenta tele il percorso artistico di un giovane pittore, Luigi Christopher Veggetti Kanku, che ha saputo anche reinventarsi con ironia dietro lo pseudonimo di Untizio. Pur mantenendo la tradizione del catalogo d'arte, questo volume ripropone le tappe di un cammino tracciato sulle orme della casualità, dell'impegno ma soprattutto della determinazione, per convincere il lettore a non rinunciare mai alle proprie ambizioni. Oltre ai testi critici di Laura Luppi, sono presenti all'interno alcuni racconti biografici redatti dall'artista stesso, dalla curatrice e dai giovani scrittori esordienti Marta Abbà, Andrea Curiat, Simone Giugno, Monica Maggiore e Andrea Tarabbia. Completa il progetto un'intervista di Silvia Bottani.
Domenico Monteforte
Emanuela Mazzoti
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2010
Aldo Tavella. Il respiro di una vita
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2009
Mimmo Alfarone. Painting 2008-1976. Catalogo della mostra (Venezia, luglio-settembre 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 167
"Dipingo ogni cosa che racchiude una storia, un segreto, un fascino, un potere, un'attrazione estetica, intellettuale o spirituale. Come un esperto archeologo indago quella realtà fisica, ne analizzo, scruto, manipolo e sviscero ogni dettaglio, ogni componente utile per scoprirne i segreti più intrinseci che la rendono unica." (Mimmo Alfarone)
Eugenio Mombelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 126
Eugenio Mombelli nasce a Brescia nel luglio del 1950, frequenta il Liceo Artistico e successivamente la facoltà di Archietttura a Milano, laureandosi nel 1975. Inizia giovanissimo a dipingere e nel 1967 espone i propri lavori presso la Galleria Etoile a Brescia. Dal 1978 si dedica alla professione di architetto, continuando a dipingere ma senza poter dedicare il tempo necessario all'allestimento di mostre collettive o personali. Dal 1995 abbandona la professione di architetto e torna alla primaria attività artistica a tempo pieno.
Walter Lazzaro. Angiolo Volpe. Richiami invisibili. Catalogo della mostra (Arezzo, 24 settembre-1 novembre 2009)
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 95
La prestigiosa sede della Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Arezzo ospiterà un'importante mostra che riunisce le opere di Angiolo Volpe con quelle di Walter Lazzaro.