Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Jouvence: Antiquitas. Classici della storiografia

La fortuna o la virtù di Alessandro Magno e il volgarizzamento di Ludovico Sandeo. Con traduzione latina a fronte

La fortuna o la virtù di Alessandro Magno e il volgarizzamento di Ludovico Sandeo. Con traduzione latina a fronte

Plutarco

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2020

pagine: 358

La polimorfia che Alessandro Magno ha progressivamente acquistato nel Medioevo (re perfetto o debosciato, conquistatore di terre sconosciute e favolose, figura Christi o diaboli) nelle corti umanistiche, e in quella ferrarese in particolare, si ricompone pian piano nella fisionomia classica dello speculum principis: il Macedone (che possiede saggezza, moderazione, giustizia e clemenza grazie agli insegnamenti di Aristotele) diviene lo specchio del buon governo e della pietas verso i sudditi, riflettendosi secondo la mitografia estense nel proprio discendente Ercole I d'Este, a cui Ludovico Sandeo non a caso dedica il volgarizzamento di Plutarco "De la fortuna o virtude de Alexandro Magno".
26,00

Studi sulla Repubblica romana

Plinio Fraccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2021

pagine: 356

La scelta di contributi di Plinio Fraccaro che qui si propone riesce a illustrare alcuni aspetti fondamentali della produzione scientifica dello studioso e della sua visione della storia. Vi sono inclusi, infatti, alcuni saggi di carattere generale sulla storia repubblicana, studi più specifici su aspetti e istituzioni, per la cui comprensione Fraccaro ha dato un contributo tuttora valido – in particolare sull’esercito, sull’agricoltura, sulle leggi giudiziarie –, e il saggio principale sul processo degli Scipioni, le cui complesse problematiche caratterizzano tutta la sua opera. Si documenta in questo modo la fi gura di uno storico tra i più importanti della prima metà del ’900 e si mette nella dovuta evidenza come alcuni dei temi da lui trattati e il metodo di indagine applicato siano all’origine di una scuola storiografica che ha innovato profondamente gli studi e che resta vitale sia per l’attualità degli argomenti sia per la capacità di lettura delle fonti letterarie in relazione alle fonti antiquarie, giuridiche e alle evidenze archeologiche e topografiche.
28,00 26,60

L'opera dell'imperatore Claudio

L'opera dell'imperatore Claudio

Arnaldo Momigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2017

pagine: XXX-142

La monografia “L’opera dell’imperatore Claudio”, pubblicata in italiano originariamente nel 1932 (e subito tradotta in inglese), è un lavoro giovanile dello studioso, con spunti e osservazioni che mantengono intatta tutta la loro validità. L’erudito pedante, il principe illuminato, ma anche il dinasta spietato e accentratore, sono solo alcuni dei tratti di un Claudio che qui ci appare dipinto secondo i toni della contraddizione, costantemente in bilico tra l’inevitabile compimento di un’autocrazia imperiale, cosmopolita e universale, e la vaga nostalgia di un passato oligarchico, romano e «nazionale». Il “Claudio”, nel suo caratteristico taglio panflettistico tanto caro all’antichistica italiana tra le due guerre, rimane pur a così grande distanza dalla sua prima apparizione un saggio imprescindibile della storiografia del Novecento sul mondo classico.
16,00

Declinazioni dell'identità nel mondo greco e romano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il volume analizza la dialettica tra rappresentazione di sé e degli altri, evidenziando come i Greci e i Romani percepivano identità e cambiamento. Attraverso un approccio multidisciplinare che abbraccia storia, letteratura e filosofia, offre spunti stimolanti per esplorare le permanenze e i mutamenti nell’elaborazione dell’Identità, proponendo strategie pratiche utili anche per il pubblico contemporaneo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.