Editoriale Scienza: Libri per fare
Enigmistica per cervelli curiosi. Matematica. Logica. Geometria
Giulia Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2023
pagine: 48
Tante pagine illustrate ricche di giochi e attività su matematica, geometria e logica. Schemi logici, cruciverba illustrati, sudoku, codici da decifrare, labirinti, disegni da completare e colorare, differenze da trovare, operazioni da calcolare... Con grandi pagine colorate e tanti personaggi- guida per trascorrere ore di divertimento assicurato. Vere e proprie sfide per mettere in moto il cervello! Età di lettura: da 7 anni.
Giochi e quiz per cervelli curiosi. Scienza
Federica Friedrich, Giacomo Spallacci, Alessandra Zorzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 80
Tante pagine illustrate ricche di attività sulla scienza: quiz, cruciverba, rebus, giochi logici e matematici, parole da trovare, labirinti... Vere e proprie sfide per mettersi alla prova su astronomia, fisica, chimica, ecologia, geografia, corpo umano, scoprendo tante curiosità e informazioni! Età di lettura: da 7 anni.
Giochi e passatempi per pulcini svegli
Susanna Fornili
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 64
Labirinti, cruciverba illustrati, disegni da colorare, parole da trovare, giochi di logica e di precalcolo... tante attività per passare il tempo in modo intelligente. Presenta grandi pagine colorate su cui scrivere e colorare. I giochi e le attività sono divisi in 4 categorie: trova, traccia, colora, scopri. Età di lettura: da 5 anni.
Natura in città. Tante attività da fare tra cortili e giardini
Fiona Danks, Jo Schofield
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2015
pagine: 128
Abiti in città? Allora questo libro fa per te! Imparerai a divertirti negli spazi verdi vicino a casa tua e vivrai fantastiche avventure a contatto con la natura. Esci a caccia delle tracce di animali selvatici, crea opere d'arte con fiori, foglie e rametti, e soprattutto... gioca all'aria aperta! Un sorprendente mondo di piante e animali è vicinissimo a te e attende solo di essere scoperto. Età di lettura: da 8 anni.
Giochi e quiz per cervelli curiosi. Natura
Federica Friedrich, Giacomo Spallacci, Alessandra Zorzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 80
Tante pagine illustrate ricche di attività sulla natura: quiz, cruciverba, rebus, giochi logici e matematici, parole da trovare, labirinti... Vere e proprie sfide per mettersi alla prova, scoprendo curiosità e informazioni su animali, habitat, piante e meraviglie della natura! Età di lettura: da 7 anni.
Giocattoli creativi
Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 96
Un quaderno di appunti, schizzi, disegni e consigli per costruire giocattoli che stimolano l'intelligenza e l'abilità manuale. 70 schede di giochi come barche, battelli, burattini, fionda e fucile, collane e bottiglie colorate, paracadute, frullino e girandola. Tutti creati a partire da materiali poveri, riciclati e pochi e semplici attrezzi da lavoro. Per adulti, bambini e bambine, perché assieme trovino il tempo e il gusto di giocare. Età di lettura: da 8 anni.
Basta un bastone. 70 attività da fare all'aria aperta
Fiona Danks, Jo Schofield
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 128
Giocare con un bastone è forse il passatempo più amato di tutti i tempi. Bastoni e bastoncini hanno fatto vivere incredibili avventure a generazioni di ragazzi in ogni parte del mondo: sono facili da trovare, naturali e gratis! Scegli una delle tante attività proposte nel libro, segui le istruzioni e aggiungi un pizzico di fantasia... Il tuo bastone diventerà tutto ciò che desideri. Età di lettura: da 6 anni.
Fumetti. Manuale per fumettisti di talento
Kate Brookes
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 128
Età di lettura: da 8 anni.
La scienza in altalena. Schede di giochi e scienza
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 96
16 giochi raggruppati in quattro sezioni: vedere e sentire, aria e acqua, equilibrio e movimento, forze. Per ogni giocattolo, una scheda illustrata con le istruzioni da seguire passo a passo per costruirlo. Tanti spunti per effettuare variazioni ed esperimenti e infine un suggerimento per sfidare gli amici. La catapulta, l'aliante, il paracadute, il periscopio, i fischietti, la trottola e così via: giochi che permettono di sperimentare nella pratica principi di scienza (e di divertirsi molto!). Età di lettura: da 8 anni.
Gioca e fai. Terra, aria, ombre e luci
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 144
Un libro che è anche un laboratorio per promuovere in modo divertente e impegnato le ragioni dell'ambiente. Testi e materiali ad uso didattico ma soprattutto gioco, per accostarsi al mondo del riciclo. Come realizzare un bellissimo teatro delle ombre con materiali di riciclo: vecchi cartoni, cassette della frutta, stecchini e avanzi di stoffe; come costruire gli aquiloni a partire da materiali facilmente reperibili: carte, sacchetti, canne di orto, carta di giornale, buste di plastica; come progettare bellissimi caleidoscopi e giocare con i colori della luce; come creare cavallini in cartapesta: bastone a cavallo, carretto cavallo, statuine a avallo, cavallo a dondolo e da montare. Età di lettura: da 8 anni.
Piccoli gesti di ecologia
Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 96
Un libro con proposte di gioco, notizie, consigli e riflessioni per il tempo che verrà, con la certezza che sono i piccoli gesti di oggi a rendere possibile un futuro diverso e a misura d'uomo. La partecipazione, la consapevolezza, la responsabilità si sperimentano con il gioco, l'attività in comune, da fare con la classe o all'interno di un'associazione, o nei fine settimana in famiglia. Piccoli gesti quotidiani a partire dall'attenzione a noi stessi per procedere a cerchi concentrici: dalla conoscenza di sé, alla cura degli amici, della propria camera, della scuola, della casa, del cibo, del giardino, del parco giochi, del cortile, delle strade, delle piazze, del... mondo. Un percorso alla conquista della qualità della vita per sé, che diventa anche qualità di cura per il mondo: pagine con grandi illustrazioni che propongono attività, invitano a giocare o a fermarsi un attimo a riflettere. Un modo nuovo di affrontare i problemi dei diritti degli uomini e dei bambini, un quaderno di educazione civica dei cittadini del mondo di domani. Età di lettura: da 8 anni.
Oggetti
Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 96
Le esperienze scientifiche di un gruppo di bambini svolte in un laboratorio un po' speciale fatto di tappi e bottoni, palline e chiodi, pezzi di legno e sassi; ma è un laboratorio molto ben attrezzato dalla capacità di osservare, toccare, pasticciare, descrivere e ragionare dei bambini. Il libro spiega come osservare, classificare, raggruppare; come individuare proprietà fisiche e qualità soggettive di oggetti della vita di ogni giorno. I ragazzi di Aldo raccontano come hanno provato a osservare con gli occhi delle dita; come hanno descritto gli oggetti giocando al passamano; come hanno fatto le fotografie con la matita; come è bello ascoltare la musica dei sassi. Età di lettura: da 5 anni.