Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Biografie

Don Jerzy Popieluszko. Passione per la verità

Valentino Salvoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Aveva solo 37 anni don Jerzy Popieluszko quando, nell'ottobre 1984, venne rapito, torturato, ucciso e gettato in un lago dai funzionari del regime comunista polacco. Era un punto di riferimento per gli operai e per il sindacato Solidarnosc. Morì per aver proclamato e testimoniato concretamente che "la coraggiosa testimonianza della verità è la strada che conduce direttamente alla libertà". Al suo funerale parteciparono decine di migliaia di persone. È stato proclamato Beato il 6 giugno 2010.
3,50 3,33

Santa Maria Giuseppa Rossello. «Cuore a Dio, mani al lavoro»

Vittorio Peri

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 64

Nata ad Albissola Marina (Savona) nel 1811, Benedetta Rossello (poi suor Maria Giuseppa) fondò l'Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia, e altre "famiglie" di sacerdoti e laici ad esso collegate. Morì nel 1880. Questa breve biografia illustrata delinea il profilo di una donna vigorosa e piena di iniziativa: per lei la contemplazione passa attraverso l'azione, l'impegno per gli altri conduce alla comunione con Dio.
3,50 3,33

Santa Teresa Verzeri

Valentino Salvoldi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Nata a Bergamo nel 1801, dopo alcune esperienze di vita monastica madre Teresa Verzeri fondò la Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù, dedite all'assistenza delle ragazze operaie e alla formazione cristiana. Morì nel 1852. È stata proclamata Santa nel 2001. In questo libretto illustrato, brevi flash tratteggiano una personalità determinata che pose con coraggio la sua vita nelle mani di Dio, impegnandosi nel contempo con intelligenza e creatività alla formazione dei giovani.
3,50 3,33

Padre Giuseppe Picco. Un gesuita povero e umile

Gaia Vecchi, Francesco Occhetta

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Nato a Nole (Torino) nel 1867, ordinato sacerdote della Compagnia di Gesù, come "missionario itinerante" attraversò la terra novarese, recandosi di villaggio in villaggio, di casa in casa per portare il conforto ai bisognosi, l'Eucaristia agli ammalati, il perdono ai peccatori, la Parola di Dio ai fedeli e ai lontani. Morì nel 1946 e fu dichiarato "Venerabile" nel 1997. Parlava poco, amava il nascondimento: ma proprio da questa umiltà sono uscite la forza e la profondità di una vita spesa per gli altri. Il suo programma di vita si fondava su tre parole d'ordine: la riconciliazione, la buona parola quotidiana, l'abbandono in Dio. Il libro illustrato ripercorre le tappe di questa vita a servizio del popolo di Dio.
3,50 3,33

San Guglielmo da Vercelli e Montevergine

Cipriano Carini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Guglielmo nacque a Vercelli intorno al 1085. Intenzionato a raggiungere come pellegrino la Terra Santa, si fermò in Irpinia per condurre vita eremitica. Ben presto intorno a lui si formò una comunità di seguaci e in quel luogo (Montevergine) sorse un complesso monastico e in seguito un Santuario dedicato alla Madonna. Lasciato Montevergine, riprese a pellegrinare e a fondare nuovi monasteri. In uno di questi (Goleto) morì nel 1142. Il libro illustrato racconta la vita di questo monaco infaticabile e descrive il Santuario di Montevergine.
3,50 3,33

Benedetto XVI. «Nella vigna del Signore»

Giuseppe De Carli

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

In un agile libretto illustrato, una panoramica essenziale ricca di immagini sulla vita di un uomo che sta segnando la storia della Chiesa e dell'umanità. L'autore, giornalista vaticanista della Rai recentemente scomparso, tratteggia la vicenda personale dell'"umile operaio nella vigna del Signore", dall'infanzia incantata in Baviera fino ai primi cinque anni di pontificato, segnati da tre Encicliche e dalle numerose prese di posizione sulle note vicende che hanno segnato e stanno segnando la vita recente della Chiesa cattolica.
3,50 3,33

San Pier Giuliano Eymard. L'apostolo dell'eucaristia

Eugenio G. Astori

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Nato e morto in Francia, nei pressi di Grenoble (1811-1868), Pier Giuliano Eymard dopo l'ordinazione sacerdotale entrò a far parte della Congregazione dei Padri Maristi di Lione. Trasferitosi a Parigi, fondò la Congregazione del Ss. Sacramento (padri Sacramentini). Attento ai più poveri e ai più deboli, diede vita all'Opera della Prima Comunione degli Adulti, e successivamente alla Congregazione delle Ancelle del Ss. Sacramento. Questo libretto illustrato permette un primo contatto con questo santo, per mettersi alla sua scuola, per imparare da lui a vivere un'esistenza pienamente eucaristica.
3,50 3,33

Il venerabile cardinale Cesare Baronio

Edoardo A. Cerrato

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Nato a Sora (Frosinone) nel 1538, Cesare Baronio, dopo aver studiato giurisprudenza a Napoli, si trasferì a Roma. Qui, l'incontro con Filippo Neri segnò la sua vita. Sotto la guida di padre Filippo, che aveva scoperto le virtù umane e spirituali del giovane e le andava coltivando sapientemente, Cesare scelse la via del sacerdozio. Primo discepolo di San Filippo Neri, ne seguì le orme fino a succedergli alla conduzione della Congregazione dell'Oratorio. Cesare Baronio, già confessore del Papa, fu creato cardinale. Morì nel 1607. Tra le sue opere storico-letterarie, da ricordare la monumentale raccolta in dodici tomi degli Annales Ecclesiastici. Il libretto illustrato racconta la storia di questo infaticabile servo di Dio.
3,50 3,33

Giovanna Spanu. Vorrei vivere d'amore

Piersandro Vanzan

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Giovanna Spanu nacque ad Alghero nel 1955. Trasferitasi con la famiglia a Parma, sentì nascere in sé una singolare vocazione che la portò a fondare la "Piccola Comunità Apostolica", formata da un sacerdote e da laici, che intendeva rirpodurre la prima conmunità cristiana. Imitando santa Teresa di Gesù Bambino, Giovanna si offrì vittima di olocausto all'amore misericordioso di Dio, affinché tanti sacerdoti possano sperimentare la gioia di avere accanto una famiglia spirituale, con la quale vivere nella Trinità. Morì nel 2003, lasciando un ricordo vivo e l'eredità della "PCA", che continua nel suo nome.
3,50 3,33

San Bernardo Tolomei. Il carisma della comunione fraterna

Stanislao M. Avanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Giovanni Tolomei (che in seguito cambierà il suo nome in Bernardo) nacque a Siena nel 1272. Quando aveva già 40 anni, si ritirò con alcuni amici per vivere da eremita, fondando una comunità sull'altura di Monte Oliveto. Qui nacque il monastero di Santa Maria, e il nuovo Ordine religioso detto degli "Olivetani", fedele alla Regola benedettina del pregare e lavorare. Bernardo morì nel 1348, vittima della peste nera. Il libretto illustrato ne narra la vita e l'opera.
3,50 3,33

Fra Angelo Redaelli

Stefano Dallarda, Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Il libretto illustrato racconta la vita di un frate francescano dotato di un'umanità ricchissima, contagiosa e affascinante. Missionario in Africa, era entusiasta del lavoro che stava facendo per aiutare i ragazzi di strada di Brazzaville (Congo). Il 12 settembre 2005, a soli quarant'anni, fu ucciso a colpi di macete dagli abitanti di un villaggio dopo essersi fermato a soccorrere la bambina che aveva involontariamente urtato con l'auto. Martire "suo malgrado", fra Angelo ha lasciato un ricordo indelebile nei suoi amici e nella missione da lui servita con amore.
3,50 3,33

Madre Clelia Merloni. Fondatrice delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù

Massimiliano Taroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Clelia Merloni nacque a Forlì nel 1861. Nel suo lungo peregrinare lungo l'Italia, fondò a Genova un piccolo orfanotrofio e più tardi, a Viareggio, l'Istituto delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù, per il quale profuse, oltre al ricco patrimonio, le preziose energie della sua grande anima. Per lo sviluppo e l'affermazione della sua Opera dovette sostenere durissime prove e profonde umiliazioni. Si spense a Roma, nella Casa Generalizia, il 21 novembre 1930. Questo libretto illustrato ne racconta la vita e la spiritualità.
3,50 3,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.