Editrice Elledici: L'omelia nella celebrazione eucaristica
Lectio divina sui Vangeli feriali. Tempi forti: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 480
Facendo seguito ai tre volumi di Lectio divina sui Vangeli festivi (per i cicli liturgici A, B, C), questa nuova opera offre la Lectio dei testi evangelici feriali dei "tempi forti" dell'anno liturgico. Dalla tradizione della spiritualità Carmelitana, un metodo di preghiera quotidiana riscoperto e valorizzato negli ultimi decenni. Classico lo schema di ogni incontro: lectio, meditatio, oratio, contemplatio.
Lectio divina sui Vangeli feriali. Tempo ordinario
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 896
Facendo seguito ai tre volumi di Lectio divina sui Vangeli festivi (per i cicli liturgici A, B, C), quest'opera offre la Lectio dei testi evangelici feriali. Dopo il volume per i Tempi forti (Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua), questo volume è dedicato al Tempo ordinario. Dalla ricca tradizione della spiritualità Carmelitana, un metodo di preghiera quotidiana riscoperto e valorizzato negli ultimi decenni. Classico lo schema di ogni incontro: lectio, meditatio, oratio, contemplatio.
Le luci del sabato. Meditazioni sulla liturgia domenicale. Anno B
Domenico Machetta
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 216
Le riflessioni proposte in questo libro sono il frutto di anni di incontri di "lectio divina" del sabato, iniziati dall'autore trent'anni fa con un gruppo di giovani, per vivere meglio la Messa festiva, per incontrare Gesù-Vita. Sono meditazioni sintetiche ma dense sulla Prima Lettura e sul brano evangelico per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "B". "Fare lectio divina delle Scritture è cercare appassionatamente le orme di Gesù in tutta la Bibbia, mettendoci in un clima di preghiera, per imparare a 'saldare' la Parola di Dio con gli eventi della storia personale, comunitaria, mondiale, cioè a fare una lettura 'divina' di ciò che accade, in attesa della festa eterna".
Le parole che hai dato a me io le ho date a loro. Omelie anno B
Luciano Pacomio
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 182
Le omelie di Mons. Pacomio raccolte in questo volume sono meditazioni nutritive sulla Parola di Dio proclamata durante le domeniche e feste dell'Anno liturgico "B". Sono donate per l'interiorizzazione, proponendo un "insegnamento" e orientando a un impegno pertinente alle letture e adattato al concreto cammino dell'assemblea. In appendice è proposta una traccia di lettura del Vangelo secondo Marco, che percorre tutto l'anno liturgico "B".
E fu dolce come miele. Riflessioni sulla parola di Dio domenicale festiva
Dario Vivian
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 716
«Le parole che hai dato a me io le ho date a loro». Omelie per l'anno A
Luciano Pacomio
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 248
Le omelie di Mons. Pacomio raccolte in questo volume sono meditazioni nutritive sulla Parola di Dio proclamata durante le domeniche e feste dell'Anno liturgico "A". Sono donate per l'interiorizzazione, proponendo un "insegnamento" e orientando a un impegno pertinente alle letture e adattato al concreto cammino dell'assemblea. In appendice è proposta una traccia di lettura del Vangelo secondo Matteo, che percorre tutto l'anno liturgico "A".
Lectio divina sui Vangeli festivi. Per l'Anno liturgico B. Meditando giorno e notte nella legge del Signore
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 704
Della ricca tradizione della spiritualità Carmelitana è nota la pratica della Lectio divina, il metodo di preghiera quotidiana raccomandato dalla Regola dell'Ordine e riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni all'interno della Chiesa Cattolica. Questo volume offre la Lectio dei testi evangelici domenicali dell'Anno Liturgico "B", frutto di un ampio progetto nato all'interno dell'Ordine Carmelitano. Classico lo schema di ogni incontro: lectio, meditatio, oratio, contemplatio.
Leggo rifletto prego. Riflessioni e preghiere sulle letture delle domeniche e delle feste. Anno C
Giuseppe Sacino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 288
Questo sussidio è pensato per la preparazione dell'omelia festiva, un aiuto che comunque non deve sostituire la preparazione personale del sacerdote. Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "C", il sussidio riporta i testi delle letture (Leggo la Parola), una succinta ma densa meditazione (Rifletto) e un'orazione (Prego).
Le Luci del sabato. Spunti di riflessione per una "Lectio divina" sulla Prima lettura e sul Vangelo delle domeniche e delle solennità dell'anno liturgico C
Domenico Machetta
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 214
Le riflessioni proposte in questo libro sono il frutto di anni di incontri di "lectio divina" del sabato, iniziati dall'autore trent'anni fa con un gruppo di giovani, per vivere meglio la Messa festiva, per incontrare Gesù-Vita. Sono meditazioni sintetiche ma dense sulla Prima Lettura e sul brano evangelico per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "C".
Predicate la buona notizia! Meditazioni sulle letture dei giorni festivi per sacerdoti e laici. Ciclo B
Angelo Comastri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 288
Le caratteristiche di queste dense meditazioni bibliche per tutto l'anno liturgico B sono l'essenzialità, la chiarezza e scorrevolezza del linguaggio, la piena comprensibilità. Al termine di ogni meditazione vengono riportate alcune citazioni (massime, aforismi, pensieri...) di personaggi di tutte le epoche sugli argomenti toccati dalla meditazione stessa.
Leggo rifletto prego. Riflessioni e preghiere per l'omelia delle domeniche e delle feste. Anno A
Giuseppe Sacino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 280
Questo sussidio è pensato per la preparazione dell'omelia festiva, un aiuto che comunque non deve sostituire la preparazione personale del sacerdote. Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "A", il sussidio riporta i testi delle letture (Leggo la Parola), una succinta ma densa meditazione (Rifletto) e un'orazione (Prego).
All'altare di Dio. Omelie, monizioni, commenti, preghiere dei fedeli per le domeniche e feste. Anno B
Enzo Bianco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 288
Una raccolta di materiali "predicabili". Il sussidio suggerisce per ogni domenica e festa: monizione d'apertura e monizioni alle Letture, un'omelia di taglio divulgativo, altri materiali per l'omelia, preghiera dei fedeli. Ogni liturgia della Parola è centrata sopra un unico tema, che viene anticipato nelle monizioni, sviluppato nell'omelia, e pregato nella preghiera dei fedeli. I termini teologici non sono evitati ma utilizzati e spiegati. Le monizioni alle Letture non sono commenti eruditi, ma introduzioni semplici e chiare che preparano all'ascolto. Le omelie contengono in abbondanza episodi, citazioni, forme brevi (aforismi, massime, proverbi, anche battute).