Editrice Elledici: Religioni e movimenti - Seconda serie
L'induismo
Reender Kranenborg
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 96
Definire l'Induismo è difficile, perché si tratta di una realtà diversa da quanto di norma si intende per religione. Questo libro offre una risposta a questa problematica attraverso un'attenta indagine storica e dottrinale. Un contributo essenziale alla comprensione di una realtà importante nel panorama religioso e geopolitico mondiale, una analisi che travalica le idee e le immagini "turistiche" che ancora oggi spesso condizionano la nostra visione dell'India.
Il buddhismo tibetano
Donald S. jr. Lopez
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 88
Il libro, scritto da uno dei più autorevoli esperti della religione e della lingua tibetana, introduce i lettori nella storia e nella dottrina del Tibet in maniera rapida ed esauriente, sgombrando il campo dalle frettolose presentazioni più divulgative o "turistiche" del buddhismo tibetano.
I mormoni. Dal Far West alle Olimpiadi
Massimo Introvigne
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 128
Il volume offre una sintesi della straordinaria storia, della peculiare dottrina e della ricca vita comunitaria dei mormoni, interrogandosi anche sulle loro prospettive future nel ventunesimo secolo.
Osama bin Laden. Apocalisse sull'Occidente
Massimo Introvigne
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 136
Il testo dapprima affronta la biografia di Bin Laden, la sua ideologia quale emerge dagli scritti e le sue relazioni con la tradizione del fondamentalismo islamico. Segue una parte di documentazione, con gli scritti che costituiscono il cuore del progetto di Bin Laden.