Editrice Elledici: Santi e figure della Famiglia Salesiana
Don Cimatti. Il don Bosco del Giappone
Teresio Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 80
Don Vincenzo Cimatti (1879-1965), sacerdote salesiano, fu uomo dai molteplici interessi e passioni: diplomato al Conservatorio, laureato in agraria, filosofia e pedagogia, brillantissimo insegnante. Ma il suo grande sogno era quello di andare in missione. Questa "grazia" gli fu accordata quando aveva già 46 anni, quando fu inviato a fondare l'opera salesiana in Giappone. Vi restò per 40 anni, fino alla morte, apprezzato dai giapponesi per la sua finezza e la sua bontà. Questo libretto illustrato racconta la storia di un uomo straordinario di cui è in corso la causa di Beatificazione.
Luciano Deàn. Un lampo di luce purissima
Claudio Russo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 112
Nato a San Vito al Tagliamento (Udine), Luciano studiò a Pordenone, nel collegio salesiano. L'adesione e l'impegno nell'Azione Cattolica gli permisero di crescere e maturare. Sportivo, socievole, simpatico, amante della vita e delle cose belle, Luciano affrontò con serietà i problemi della vita e del cuore. All'età di 18 anni una malattia alle vie respiratorie fermò la sua corsa. Ancora oggi è vivo il suo ricordo e il valore della sua testimonianza cristiana, ripercorsa in questa fresca biografia.
Oliva nascosta nell'amore. Madre Oliva Sanchez
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 32
Biografia di Madre Oliva Sánchez, Confondatrice e prima Superiora delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria. Nella sua semplicità e nel nascondimento sublimò ed esaltò una vita di sofferenze e di emarginazione.
Il cardinale Zen. Rosso speranza
Michele Ferrero
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 240
Nel 2006, Papa Benedetto XVI ha nominato cardinale monsignor Joseph Zen, salesiano vescovo di Hong Kong. Questo libro ripercorre la vita e l'opera di questo straordinario testimone della fede in una terra difficile. E' una storia che parla del coraggioso impegno sociale di uno dei personaggi più rispettati, influenti e temuti della città: non per nulla monsignor Zen da molti è stato identificato come "la coscienza morale" di Hong Kong. L'autore del volume, Michele Ferrero, è salesiano di Cuneo, ha lavorato a Taiwan, Hong Kong e Shangai e oggi insegna teologia al seminario salesiano di Gerusalemme.
Famiglia salesiana, famiglia di santi. Profili dei santi, beati, venerabili e servi di Dio della famiglia salesiana
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 320
L'autore traccia con vivacità i profili dei Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio espressi dalla Famiglia Salesiana.
Vita di mamma Margherita. La mamma di Don Bosco
Teresio Bosco
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 160
Edizione cartonata di un'ampia biografia di Margherita Occhiena (1788-1856), la mamma di Don Bosco. Per tutti i ragazzi dell'oratorio di Valdocco fu sempre "Mamma Margherita": donna forte, coraggiosa e amorevole, con la sua saggezza semplice ma efficace aiutò Don Bosco nella grande avventura della nascita della Famiglia Salesiana. L'autore di queste pagine ne tratteggia la figura con linguaggio fresco e coinvolgente, adatto a un vasto pubblico di lettori.
Vita di mamma Margherita. La mamma di Don Bosco
Teresio Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 160
Edizione in brossura di un'ampia biografia di Margherita Occhiena (1788-1856), la mamma di Don Bosco. Per tutti i ragazzi dell'oratorio di Valdocco fu sempre "Mamma Margherita": donna forte, coraggiosa e amorevole, con la sua saggezza semplice ma efficace aiutò Don Bosco nella grande avventura della nascita della Famiglia Salesiana. L'autore di queste pagine ne tratteggia la figura con linguaggio fresco e coinvolgente, adatto a un vasto pubblico di lettori.
San Domenico Savio
Teresio Bosco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 112
Scritto con stile giornalistico, il libro percorre la breve esistenza del primo "ragazzo santo". La sua vita è esempio per i ragazzi d'oggi che vivono in un mondo povero di ideali e dominato dal principio del successo.
Don Cimatti visto da vicino
Clodoveo Tassinari
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 104
Profilo biografico scritto nel 1966, appena quattro mesi dopo la morte di don Cimatti. Non è quindi frutto di uno studio a tavolino, ma della riflessione sgorgata a caldo dal cuore di un affezionato discepolo.
Nino Baglieri a 360 gradi... L'«atleta di Dio» sotto vari punti di vista
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 240
Nino Baglieri (1951-2007), a seguito di un grave incidente sul lavoro, visse per 40 anni su una sedia a rotelle. Dopo aver toccato il fondo della disperazione, ecco la luce: il Signore gli concesse, anziché quella fisica, la guarigione dello spirito. Entrò a far parte della Famiglia Salesiana come Cooperatore. Questo volume scandaglia alcune dinamiche e prende in considerazione alcuni dettagli tra i più importanti del pensiero e della vita di Nino, nel tentativo di cogliere quanto più sia possibile i molteplici aspetti della sua personalità e della sua esperienza spirituale.
Breve guida spirituale secondo S. Francesco di Sales
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 104
Questo libro raccoglie brevi messaggi di fede tratti dagli scritti di san Francesco di Sales. Sono pagine dense di dottrina e di consigli pratici, e comprendono anche tre delle più celebri parabole del Santo, che amava legare il pensiero a immagini che dessero ragione delle difficoltà di percorso e aiutassero a superarle in atteggiamento evangelico.
Santi nella famiglia salesiana
Enrico Dal Covolo, Giorgio Mocci
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il volume presenta brevi biografie (ciascuna su due pagine) degli oltre 160 fra santi, beati, venerabili e servi di Dio che hanno vissuto sulla scia di Don Bosco.