Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Spiritualità e pedagogia salesiana

La santità anche per te! In compagnia dei santi salesiani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2020

pagine: 290

Una raccolta di contributi dedicati a figure della santità fiorita e maturata nel giardino del carisma salesiano. Si tratta di interventi preparati per diverse occasioni, quali Seminari, Giornate di spiritualità della Famiglia salesiana, articoli per il Bollettino Salesiano, lettere scritte in occasione della promulgazioe dei Decreti di venerabilità, ora offerti in unico volume e che vanno a concretizzare l'impegno di far conoscere quel ricco patrimonio di santità che, nato da don Bosco, giunge fino ai nostri giorni. I contributi offerti sono da valorizzare sia come lettura spirituale, sia nei cammini formativi della Famiglia carismatica salesiana, sia in occasione delle memorie liturgiche o particolari anniversari, sia per ritiri o esercizi spirituali.
14,00 13,30

Quali salesiani per i giovani di oggi? Riflessioni bibliche e salesiane

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2020

pagine: 256

In occasione del prossimo 28° Capitolo Generale della Famiglia Salesiana sul tema "Quali Salesiani per i giovani di oggi?" (16 febbraio-4 aprile 2020), il volume è promosso dall’Associazione Biblica Salesiana e presenta una raccolta di contributi che, partendo dal messaggio delle Scritture e da una rilettura fedele e dinamica delle scelte di don Bosco per i “suoi” giovani, approfondiscono i tre “nuclei” indicati dal Rettor maggiore dei Salesiani per il tema del Capitolo: “Priorità della missione salesiana tra i giovani di oggi”, “Profilo del salesiano per i giovani di oggi” e “Insieme ai laici nella missione e nella formazione”. Fra i temi affrontati nei 14 contributi: una missione che nasce dalla compassione di Gesù di Nazaret, il processo del discernimento vocazionale, vocazione e formazione a servizio della missione, la missione è sempre co-missione, l’indispensabile coinvolgimento dei laici, i laici nell’Oratorio di Valdocco.
18,00 17,10

Accompagnamento salesiano e affettività

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2020

pagine: 192

19,00 18,05

Direzione spirituale in prospettiva salesiana

Fabio Attard, Miguel Ángel García

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2020

pagine: 192

19,00 18,05

Accompagnare i giovani alla ricerca di un senso nella vita

Louis Grech

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 224

Come accompagnava don Bosco i bambini e i giovani? Come ha influito sul concetto di santità giovanile? I bambini nascono con una spiritualità? Come riuscì don Bosco a toccare il cuore di tante persone e a offrire loro una guida spirituale? In che cosa differisce dai suoi predecessori e contemporanei? E i salesiani e gli animatori socio-educativi, cosa possono imparare oggi dall’esperienza di don Bosco? Questo libro cerca di dare una risposta alle domande più attuali sul mondo salesiano. Attraverso numerose fonti e una raccolta di studi di esperti salesiani viene offerta un’analisi dettagliata dello stile di accompagnamento del santo dei giovani. L'obiettivo è proporre uno stile pratico di accompagnamento che risponda ai bisogni dei giovani nel contesto contemporaneo.
16,00 15,20

Pastorale giovanile e famiglia. Atti del congresso internazionale (Madrid, 27 novembre-1 dicembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il volume contiene gli atti del Congresso internazionale di pastorale giovanile e famiglia che si è tenuto a Madrid dal 27 novembre al 1° dicembre 2017. L'iniziativa è parte di un percorso nato dai due sinodi sui giovani e sulla famiglia indetti dal papa. L’obiettivo è l’analisi dei contesti familiari nelle sette regioni del mondo in cui è presente la Congregazione Salesiana, attraverso la creazione di un gruppo di studio interno e lo studio del contesto ispettoriale e locale attraverso questionari, conferenze e workshop. Fra gli argomenti messi a fuoco nei lavori: "La famiglia nel cammino sinodale della Chiesa", "Amoris Laetitia, sfide e proposte" e "La famiglia nella proposta pastorale salesiana". Ma non mancano i suggerimenti "per il futuro", le tracce dei "mini-corsi" tenuti durante il congresso e la segnalazione di numerose "buone pratiche".
20,00 19,00

Paolo VI alla Famiglia Salesiana. Un messaggio profetico

Gianni Caputa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 96

Paolo VI è stato per i salesiani un punto di riferimento e un padre pieno di affetto. Seppe riconoscere il valore ecclesiale del loro carisma, incoraggiandoli ad attivarsi secondo le esigenze dei tempi e dei luoghi. Questo volumetto contiene un’accurata selezione di testi antologici dai discorsi che san Giovanni Battista Montini, sia da arcivescovo che da papa, ha dedicato alla Famiglia di Don Bosco, offrendo così una particolare lettura del carisma, del sistema preventivo e della missione del Santo dei giovani. Gli interventi sono ordinati in cinque temi: il carisma, l’arte e le scienze dell’educazione; la teologia della vita religiosa, sacerdotale, missionaria; la tipica “scuola di santità” salesiana; le dimensioni sociali della carità e la scelta preferenziale per i più poveri; l’apostolato laicale e giovanile.
6,90 6,56

Santi, perché no? Educhiamo come don Bosco

Claudio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 120

Tutta la vita e l’opera di Don Bosco è tesa verso un obiettivo: educare i giovani alla santità. Questo libro presenta don Bosco come educatore, attraverso le testimonianze dei suoi ragazzi e dei primi salesiani che vissero al suo fianco. Il testo è scandito dai temi su cui Don Bosco ha fondato il suo stile educativo: fiducia in Dio e nella Provvidenza, umiltà, povertà, preghiera, accoglienza, pazienza, devozione mariana, prudenza, amore per il prossimo. Ogni capitolo è composto di tre parti: il racconto dei testimoni, domande per riflettere e una “proposta d’azione”. Presentazione di Fabio Attard.
8,00 7,60

I consigli e i proverbi di mamma Margherita

Natale Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 56

Mamma Margherita fu una madre speciale per Giovannino Bosco e per tutti i ragazzi del primo Oratorio, ai quali spesso si rivolgeva con battute e proverbi in dialetto piemontese, che in poche parole riuscivano a condensare buon senso ed esperienza. Battute e proverbi ricchi di saggezza cristiana, che conservano la tradizione e ricordano che per crescere bambini sereni e felici servono poche cose: un amore tenero e forte, insieme a tanta pazienza. Il volumetto presenta 24 di queste espressioni: 12 attribuite direttamente a Mamma Margherita dalle fonti della primissima storia salesiana, sei citate da don Bosco ma che riflettono il linguaggio di sua madre, e altre sei rintracciabili in parafrasi nei discorsi della madre del santo a noi pervenuti.
5,00 4,75

Tutte le generazioni mi chiameranno Beata. L'Associazione di Maria Ausiliatrice nel 150° di fondazione (18 aprile 1869-2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 102

L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) si prepara a tagliare il traguardo dei 150 anni dalla fondazione. In questa importante occasione, il settimo dei "Quaderni di Maria Ausiliatrice" intende ripercorrere la storia del gruppo devozionale e farne una sorta di "carta d’identità" della famiglia salesiana. Il volume chiude con proposte di pastorale vocazionale e familiare, perché anche giovani e ragazzi si avvicinino a Maria. L’associazione, ormai diffusa in oltre 50 nazioni, si prepara a crescere...
10,00 9,50

Da due grani nasceranno quattro spighe. Piccola antologia di insegnamenti di San Giovanni Bosco sulla preghiera

Giuseppe Buccellato

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 64

Questa “piccola antologia” nasce dal desiderio di aiutare coloro che non hanno il tempo di accostarsi ai numerosissimi scritti di Don Bosco a valorizzare alcuni “frammenti” del suo insegnamento sul tema della preghiera, per constatare che l’eredità del santo dei giovani non si riduce a un apostolato senz’anima, ma ha radici profonde. I testi riportati non hanno bisogno di grandi commenti: la loro forza scaturisce proprio dall’accostarli semplicemente l’uno all’altro, alla ricerca di questa preziosa eredità spirituale.
6,00 5,70

Santa Giovanna di Chantal. Volume Vol. 2

Gianni Ghiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 224

Giovanna di Chantal (1572-1641), sposa e madre, rimasta vedova, a seguito dell’incontro con Francesco di Sales consacrò la sua vita a Dio e fondò l’ordine delle Visitandine e numerosi monasteri. Questo secondo titolo dedicato ai suoi scritti (è stato preceduto dal volume “Santa Giovanna di Chantal, mamma e madre”) presenta “lo spirito di Francesco di Sales consegnato alle Sorelle Visitandine attraverso le lettere”.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.