Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Spiritualità e pedagogia salesiana

Ave, Maria Ausiliatrice!

Pierluigi Cameroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 72

La prima parte del libro offre spunti per la preghiera, valorizzando in modo speciale l'iniziativa, promossa da Benedetto XVI, di una cordata di preghiera per la Cina proprio nella memoria di Maria Ausiliatrice; viene inoltre proposto il commento al santo Rosario alla luce dell'esortazione apostolica di Paolo VI "Marialis Cultus". La seconda parte propone una serie di catechesi a sfondo mariano orientate a sottolineare l'azione materna di Maria nell'aiutare a crescere nella vita cristiana. Nella terza parte viene presentata in particolare la grande devozione all'Ausiliatrice da parte di don Bosco. Inoltre vengono offerte alcune esperienze di vita che evidenziano come Maria, in modi diversi, è presente e opera nella vita delle persone. In appendice, una presentazione dell'Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA), secondo gruppo della Famiglia Salesiana fondato da don Bosco.
4,50 4,28

Appunti per una «storia spirituale» del sacerdote Giò Bosco

Giuseppe Buccellato

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 168

Questi Appunti non sono una biografia del santo piemontese. Rappresentano piuttosto un contributo per una migliore conoscenza del vissuto spirituale di Don Bosco nel quadro complessivo della sua vita, della sua produzione letteraria, della sua esperienza apostolica, del progetto di vita cristiana e religiosa proposto alla sua "famiglia". Partendo dagli anni della fanciullezza per giungere alla maturità del santo, il racconto lascia emergere l'importanza data alla preghiera e alla "ritiratezza", le ansie e i sentimenti, i progetti e le realizzazioni, l'amore donato e ricevuto, l'eredità spirituale lasciata ai "suoi".
13,00 12,35

Don Bosco un cuore che vede. L'amore nella pratica educativa alla luce dell'enciclica «Deus caritas est»

Pierluigi Cameroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 104

Questo lavoro è una rilettura salesiana dell'Enciclica di Benedetto XVI "Deus Caritas est", che dimostra come Don Bosco, con la sua vita e le sue parole, ha incarnato l'arte di amare soprattutto attraverso la sua azione educativa e pastorale a favore della gioventù. Il testo si compone di sei parti: dopo aver richiamato nella prima l'opzione fondamentale, la scelta di Dio Amore, seguono cinque parti che sviluppano i passi dell'amore: Amare tutti, Amare per primi, Amare concretamente, Amare Gesù nel fratello, Amarsi reciprocamente. Don Bosco è "un cuore che vede", vede dove c'è bisogno di amore, perché crede all'amore di Dio. In questo "vedere" è compresa tutta la sua missione, fin dagli inizi.
7,00 6,65

Ripartire da don Bosco. Dalla storia alla vita oggi

Francesco Motto

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 176

Ripartire da don Bosco significa riprendere il cammino non di una persona del passato, ma di una persona che irrompe tuttora nella nostra vita, che ha la capacità di dare un senso al nostro presente e un futuro al nostro passato. Occorre riscoprirlo, ricomprenderlo nella sua epoca e reinterpretarlo alla luce di quella attuale. Le riflessioni proposte nel volume si pongono in questa prospettiva storico-interpretativa, sulla scorta anche del recente invito di papa Benedetto XVI che ha citato espressamente don Bosco tra i "modelli insigni di carità sociale per tutti gli uomini di buona volontà, veri portatori di luce all'interno della storia".
12,00 11,40

365 fioretti di Don Bosco

Michele Molineris

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 400

Fioretti" sono, in una vita, quegli episodi che scaturiscono dal temperamento innanzitutto, poi dall'abitudine all'osservazione, dalla prontezza di spirito di cui uno è dotato, dalla cultura, dalla familiarità con i propri interlocutori, dalla bonarietà. A cui, in questo caso, vanno aggiunti i doni soprannaturali di cui Don Bosco era abbondantemente provvisto. Questo libro non è una "vita" di Don Bosco, ma una raccolta di fatti documentati e rari, tratti principalmente dalle Memorie biografiche. I "fioretti" sono raccolti secondo i mesi dell'anno.
18,00 17,10

Don Bosco amico dei giovani per conto di Dio. 30 giorni con Don Bosco

Piero Borelli, Edy Calvetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 64

"Queste pagine hanno l'intento di rifrangere in smaglianti sfaccettature la bellezza di quel diamante a 18 carati che è Don Bosco, fusione di umano e divino, capolavoro creato dalla fantasia di Dio per insegnare ai giovani a essere fantastici con i pochi o tanti spiccioli della loro vita". Queste pagine ripropongono Don Bosco all'attenzione di tutti, per credere, come lui, alla santità possibile nel quotidiano slavato e ripetitivo della vita e per capire che essa non sta nelle cose, ma nell'anima.
4,50 4,28

100 giorni con don Bosco. Cento meditazioni-riflessioni su scritti autografi di san Giovanni Bosco

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 302

Queste pagine riportano brani e documenti scritti da Don Bosco, fondamentali per conoscere il genuino spirito salesiano. Propone ai figli e alle figlie di Don Bosco e a tutti i suoi amici cento occasioni per un ritorno alle fonti e allo spirito primitivo della Famiglia Salesiana. Al termine di ogni scritto vengono offerti alcuni "semi di meditazione" per la verifica e l'approfondimento.
15,00 14,25

Essere famiglia alla scuola di mamma Margherita

Pierluigi Cameroni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 72

Nella ricorrenza del 150° della morte di Mamma Margherita, madre di Don Bosco, questo sussidio si presenta come strumento di riflessione, di confronto e di preghiera per genitori, famiglie, educatori e gruppi sulla missione della famiglia. L'opuscolo di articola in dieci parti che, considerando vari aspetti della realtà familiare, invitano al confronto con la Parola di Dio e con la testimonianza di Mamma Margherita.
3,00 2,85

Vi presento don Bosco. Note e commenti su dati e fatti della sua vita

Natale Cerrato

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 312

Il volume fornisce utili informazioni per chi si accinge a uno studio più approfondito della figura e dell'opera del Santo. L'opera fa riferimento a fonti storiche salesiane, quali le "Memorie Biografiche", le "Memorie dell'Oratorio di San Francesco di Sales", l'"Epistolario di San Giovanni Bosco" e altri importanti documenti. Alcune parti del libro sono accompagnate da "chiose" su noti episodi della vita del Santo già oggetto di differenti valutazioni e spiegazioni.
18,00 17,10

Don Bosco incontra i ragazzi. Il segreto del sistema educativo salesiano. Volume Vol. 2

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 80

Dopo la felice riuscita del primo volume, l'autore presenta altri dieci incontri realmente avvenuti tra Don Bosco e altrettanti ragazzi. Ogni capitolo, partendo da testimonianze e documenti storici, si conclude con una riflessione che, attraverso alcune domande e considerazioni, chiama il lettore a confrontarsi con Don Bosco. I ragazzi presentati sono Domenico Savio, Maria Mazzarello, Filippo Rinaldi, Michele Unia, Francesco Piccollo, Luigi Piscetta, Giovanni Bisio, Giovanni Villa, Francesco Besucco e Luigi Comollo.
4,00 3,80

Viaggio intorno a Don Bosco. Novena di Don Bosco

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 40

In questa originale novena in preparazione alla festa di San Giovanni Bosco, utilizzabile anche per altre occasioni, la figura del santo dei giovani viene vista e raccontata attraverso gli occhi di nove persone che gli vissero lungamente accanto: mamma Margherita, Domenico Savio, Michele Rua, Maria Domenica Mazzarello, Filippo Rinaldi, Michele Magone, Francesco Piccollo, Francesco Dalmazzo, Luigi Orione. I fatti raccontati lasciano nella mente e nel cuore un po' di nostalgia di santità: raccontano cose "buone" che contengono il seme di un insegnamento cristiano profondo.
2,50 2,38

Raccontiamo Don Bosco. Un mese con Don Bosco

Teresio Bosco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 88

Il libro presenta 31 letture (una al giorno, per un mese) che raccontano i fatti più belli della giovinezza e del primo Oratorio di Don Bosco. Ogni lettura è seguita da una traccia che aiuta l'animatore a impostare una riflessione o una discussione con i ragazzi. Al termine, una preghiera. Un sussidio utilizzabile in chiesa, all'oratorio, in gruppo, in un "momento dello spirito", in ogni occasione in cui si vogliano coinvolgere i ragazzi presentando una figura sempre moderna.
4,50 4,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.