Edizioni Clichy: Gare du Nord
L'uomo dei boschi
Pierric Bailly
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2018
pagine: 118
Un romanzo sulla morte. Uno dei più lucidi e indimenticabili romanzi sulla morte. Su chi resta, dopo la morte. Su cosa resta, dopo la morte. Su come si può convivere con l’idea della morte. Un romanzo su un figlio e su un padre, sui loro silenzi e il loro muto e incontenibile amore. E anche un romanzo sulla natura, sull’umidità, sulle rocce, il muschio, le felci, gli alberi, i camosci, l’acqua che a volte è violenta e può uccidere, gli insetti e le larve che divorano i cadaveri da dentro, trasformandoli in terra di nuovo. Un romanzo sul cadere e sulla voglia e il bisogno di ripartire. Un romanzo che è anche un’evocazione della montagna e della lentezza contro la veloce spietatezza del nostro tempo che ci allontana gli uni dagli altri. E ancora la storia di un tentativo di emancipazione, di un destino modesto, eppure anche integro e singolarissimo. Il ritratto di una generazione che sceglieva Leo Ferré per accompagnare un funerale, nella quale trovavano posto e dignità le persone pronte a lottare per la giustizia e l’eguaglianza, anche tra chi viveva a contatto ogni giorno con la terra e la sua cieca ferocia. L’uomo dei boschi è un libro che rimarrà a lungo nella testa e nel cuore di chi lo ha letto.
Cannibali
Régis Jauffret
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 192
Noémie è una pittrice di 24 anni che ha appena rotto con Geoffrey, un architetto cinquantaduenne con cui ha avuto una relazione. Il romanzo inizia con una lettera in cui la ragazza annuncia alla madre del suo ex di aver rotto con lui. Tra le due donne si sviluppa una corrispondenza che finisce per creare un legame diabolico che le porterà a progettare di divorare quest'uomo. Due donne che sono due amanti appassionate. La madre che ha dato al figlio il nome dell'unico uomo che abbia mai amato, morto prima del suo matrimonio. La ragazza che è una «collezionista di storie d'amore» sempre alla ricerca di un ideale irraggiungibile.
Lui era mio padre
Joann Sfar
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 160
Non tutti hanno avuto la fortuna di avere un padre come quello di Joann Sfar. In questo libro pieno di pudore ma anche carico di sottile ironia, commovente e molto personale, quello che è unanimemente considerato in Francia l’autore più versatile e geniale racconta il suo “kaddish”, la sua preghiera in morte e memoria di un uomo straordinario.
Era una città
Thomas B. Reverdy
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 296
Detroit, 2008. Una città fantasma, che non somiglia più a niente. La gente se ne va, abbandonando case che hanno perso ogni valore. In questo incubo grigio e senza respiro possibile arriva Eugène, un ingegnere francese, che incrocia sulla sua strada il destino di Charlie, un ragazzo cresciuto in quel disastro e che adesso è scomparso e l’ispettore Brown, incaricato di ritrovarlo, ma anche la luminosa cameriera Candice e Gloria, la nonna di Charlie, che mette in gioco tutto l’amore che ha dentro per salvare il nipote.
Discorso di un albero sulla fragilità degli uomini
Olivier Bleys
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 360
Alla periferia di Shenyang, città industriale della Cina nord orientale, la famiglia Zhang vive miseramente in mezzo a fabbriche abbandonate. Eppure, Wei e i suoi possiedono un tesoro: l'ultimo albero della lacca sopravvissuto in città. Il loro sogno: diventare proprietari della loro piccola casa, in modo da onorare una promessa fatta ai parenti, sepolti sotto il famoso albero. Questo sogno sta per realizzarsi quando un grande progetto di estrazione minaccia improvvisamente la famiglia di espulsione. Tra l'umile famiglia di Wei e i rappresentanti del capitalismo cinese si ingaggerà allora una dura lotta. Prendendo come sfondo le trasformazioni violente della Cina contemporanea, "Discorso di un albero sulla fragilità degli uomin"i rivisita l'impari lotta tra Davide e Golia. Bella e profonda meditazione sui legami che uniscono l'uomo e la natura, questo romanzo è un racconto reale che non lascerà indifferenti.
Le parole mai dette
Violaine Bérot
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 180
Lei è la figlia maggiore e non si è mai comportata come una bambina. Si occupa dei numerosi fratelli e sorelle, del padre e della madre. È la padrona di casa, e tiene così tanto a questo ruolo che non riesce a farne a meno. Da sempre l'amore che lega i suoi genitori la affascina. Nella sua solitudine lei osserva questo amore e sogna di vivere anche lei un giorno una storia così meravigliosa. Eppure un giorno decide di lasciare tutti. Quando tornerà tutto sarà cambiato. Una fiaba, un racconto pieno di sensibilità, capace di esplorare tutti gli aspetti più misteriosi dell'infanzia e delle dinamiche familiari.
Dark Paris Blues
Régis Jauffret
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 290
Marjorie ha deciso di rompere. Non ama più Tibère o forse lo ama troppo, non lo sa più. Una cosa è certa: è terrorizzata dal suo sesso e i due non riescono più ad amarsi fisicamente. Assistiamo così alla loro ultima notte insieme, sullo sfondo della camera in Boulevard Raspail e della rive gauche, che si popola di fatti e personaggi improbabili che danno vita a un'indimenticabile commedia dell'assurdo. Un romanzo spiazzante, destabilizzante, che mette in scena il dramma di una coppia in crisi, alle prese con il lato più misterioso e impalpabile del sentimento amoroso, con la paura di perdere l'altro, con la sfiducia di fronte all'asfissia affettiva.
Che cosa strana è il mondo
Jean D'Ormesson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2015
pagine: 288
Un libro che con leggerezza e profondità spiega l'universo, la scienza, la filosofia e la religione. Che cos'è la vita e da dove viene? Come funziona l'universo? La vita ha un senso o è una parentesi tra due niente? Possiamo davvero sperare che ci sia qualcosa dopo la morte? Dai filosofi greci a Einstein e alla teoria dei quanti, passando per Newton e Darwin, sono tremila anni che gli uomini si sforzano di rispondere a queste domande. Con parole semplici e chiare, con rigore e leggerezza, Jean d'Ormesson affronta questi problemi eterni raccontando il favoloso romanzo dell'universo e degli uomini.
Come un'onda improvvisa
Lê Linda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 272
La voce di un uomo morto, seppellito nel cimitero di Bobigny. Van, che si abbandona a un esame di coscienza, soppesando i suoi errori e le sue viltà. Un particolare: la sua condotta lo ha portato a finire sotto le ruote dell'auto di sua moglie. Un problema di freni. E di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Succede di lasciarci la pelle, nei romanzi di Linda Lê. Al monologo di Van si aggiungono quelli della sua amante Ulma, della moglie Lou e di Laure, sua figlia. Quattro voci che sono fortezze impenetrabili, rinchiuse ognuna dentro il proprio punto di vista. "Come un'onda improvvisa" è un romanzo sull'incapacità di conoscersi e sulle separazioni che spezzano gli esseri umani, sull'impossibilità di trovare una propria dimensione, una propria "patria" reale o anche soltanto spirituale. Dopo aver distrutto il mito della maternità in "Lettera al figlio che non avrò", in questo romanzo, Linda Lê rompe e devasta l'istituto più sacro e indiscusso della nostra società: la famiglia.
Un giorno me ne andrò senza aver detto tutto
Jean D'Ormesson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 240
"È una storia universale che tiene abbastanza svegli e si fa leggere senza troppo fastidio". Così, con la sua consueta e seducente modestia, Jean d'Ormesson ha descritto in un'intervista questo suo ultimo romanzo, che come sempre non è solo un romanzo ma anche un saggio e come sempre apre senza alcuna pesantezza lo sguardo e la mente a mondi altrimenti complessi e difficilmente accessibili, come quelli della filosofia, della scienza, della religione. Ma in questo libro si aggiunge qualcosa in più, perché entrano in scena i ricordi, quelli personali, familiari, intimi. Che, come è lecito attendersi da questo autore, non hanno però mai niente di malinconico o di autocompiaciuto, ma diventano parte del racconto, e parte del saggio, e parte del pensiero, perché anche i ricordi nel genio leggero di Jean d'Ormesson, si trasformano in aperture e inviti morbidi alla riflessione, all'amore per il mondo e per gli esseri umani.
Un'inglese in bicicletta
Didier Decoin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2013
pagine: 280
29 dicembre 1890. Wounded Knee, Sud Dakota. Un giornalista inglese assiste al massacro della tribù dei Lakota Sioux. Tra i pochissimi sopravvissuti c'è una ragazzina. Il giornalista la prende con sé, la porta in Inghilterra, la cresce, se ne innamora e infine la sposa. Così Ehawee, diventata dall'altra parte dell'Atlantico la piccola Emily, inizia la sua incredibile avventura. Da questa premessa inizia una vicenda tra storia, giallo, amore, mistero. Con una bicicletta che cambia un destino e cinque fotografie scomparse e poi ritrovate che sveleranno una verità nascosta e un passato che ritorna. Tra Dickens e Conan Doyle, un romanzo allo stato puro e un appassionato omaggio alla letteratura inglese della fine dell'Ottocento. Dopo un inizio in Cinemascope sulle pianure del West, l'autore fa galoppare il lettore tra New York e Londra, prima di cambiare ritmo così come si cambia un obiettivo della macchina fotografica, per esplorare il confine tra realtà e apparenza. I Sioux erano convinti che gli spiriti li avrebbero protetti dalle pallottole dei nemici, Conan Doyle e il suo circolo credevano agli elfi che danzano nei boschi. "Dietro la verità esiste un'altra verità, ma qual è la verità?" ha scritto John B. Frogg, frase che apre questo romanzo. Ma cos'è la menzogna, cos'è l'illusione? E chi è John B. Frogg?
Una preghiera infinita
Jean D'Ormesson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 137
Il 5 dicembre 2017, nel tardo pomeriggio, Jean d'Ormesson detta alla sua segretaria le ultime righe del suo ultimo libro. Poi cena, tranquillamente, beve il suo cognac e va a dormire. Non si sveglierà più. Cosciente di aver concluso la sua trentottesima e ultima opera, "Una preghiera infinita", può alla fine allontanarsi da questo mondo che tanto gli ha dato. La sua ultima opera, il suo testamento filosofico e letterario, mette il punto finale a una riflessione che per anni questo autore gentile e discreto ha generosamente e sapientemente offerto ai lettori, che tanto lo hanno amato, e che ha offerto una serie di possibili risposte alle domande più fondamentali dell'essere umano: chi siamo? da dove veniamo? che cosa ci facciamo qui?

