Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Empiria Ass. Cult.: Saggi

Il viaggiatore insonne. Quaderni internazionali di studi su Sandro Penna

Il viaggiatore insonne. Quaderni internazionali di studi su Sandro Penna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2018

pagine: 104

12,00

Dis/affinità elettive. Studi per Matilde de Pasquale

Dis/affinità elettive. Studi per Matilde de Pasquale

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2013

Questo volume nasce come un omaggio per Matilde de Pasquale, che per tutta la sua vita professionale si è impegnata come studiosa rigorosa di snodi cruciali della civiltà tedesca, nonché come traduttrice attenta e appassionata. Oltre ai numerosi contributi squisitamente germanistici, il volume raccoglie testi di studiosi che affrontano aree tematiche diverse: dalle civiltà orientali alla letteratura italiana e alle letterature comparate; dalla storia contemporanea al diritto costituzionale; dalla glottologia e dalla didattica delle lingue straniere alla storia del teatro e delle avanguardie artistiche, alla critica storico-letteraria inglese e francese.
25,00

Malek Jân Ne'mati. La vita non è breve ma il nostro tempo è limitato

Malek Jân Ne'mati. La vita non è breve ma il nostro tempo è limitato

Leili Anvar

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2010

pagine: 140

Malek Jân Ne'mati, vissuta nel lontano Kurdistan a cavallo del Novecento e morta in Francia nel 1993, è l'esempio di un insegnamento morale che non ha nulla di moralistico, di una sete di sapere che non diventa mai accademica o retorica, di una rinuncia all'io che non diventa sacrificio, ma gioia. Sorella e figlia di filosofi, Malek Jan non si limita a seguire i loro insegnamenti ma li trasfonde in gesti quotidiani. Questo libro racconta la storia di una vita semplice e unica, tessuta di tolleranza e di coraggio. Diventata cieca nell'adolescenza Malek Jan possiede uno sguardo interiore in grado di scrutare in profondità i suoi simili. Le sue parole, non scritte da lei, ma raccolte da chi le fu vicino, riflettono un'intelligenza limpida e curiosa, venata di ironia, non convenzionale. Le foto ci mostrano una donna minuta, sempre vestita di bianco che avanza apparentemente inerme in uno spazio spoglio. È un'immagine emblematica della ricerca di Malek Jan, affine a quella di altri percorsi femminili del Novecento: da Simone Weil a Etty Hillesum, a Teresa di Calcutta. In tutte la "preghiera per diventare niente" s'intreccia alla testimonianza qui sulla terra, anche attraverso la realtà dei corpi. In tutte l'opposizione all'incubo della storia, alla ferocia del mondo avviene attraverso la forza eversiva della mitezza.
20,00

Diritto e letteratura. Manzoni e Pirandello
15,00

Queste voci queste stanze

Queste voci queste stanze

Elio Pecora

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2008

pagine: 96

15,00

Teatro e teatralità nell'opera di Karl Kraus
12,00

Il giardino fiorito di G. Benn e altri saggi
14,00

Carmide a Reading

Carmide a Reading

Franco Buffoni

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2002

pagine: 220

Carmide è un personaggio dei Poems di Oscar Wilde del 1881, mentre Reading è la città nel cui carcere il personaggio più significativo dell'epoca vittoriana venne rinchiuso. Incentrato sulla figura di Wilde, questo libro estende il proprio raggio d'interesse anche su altri autori del periodo, da Yeats a Kipling, da Beerbohm a Crackanthorpe, analizzando i generi letterari in rapporto alle trasformazioni del costume e dell'establishment.
14,00

Letteratura e utopia. Alle origini della fantascienza
14,00

Pier Paolo Pasolini. Una storicità poetica
14,00

Memoria critica

Memoria critica

Angela Giannitrapani

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 1995

pagine: 164

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.