Edizioni Estemporanee: La terra e la passione
Pizza e bolle
Tania Mauri, Luciana Squadrilli, Alfonso Isinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2018
pagine: 112
Accostare il piatto più popolare e democratico che ci sia al vino simbolo del lusso e della festa — ma anche a certe sue versioni più rustiche e meno aristocratiche — non è più ormai una novità. Oggi l'abbinamento tra pizza e bolle — che siano quelle nostrane o forestiere, provenienti da terroir più o meno blasonati — è del tutto sdoganato. Ma negli ultimi anni anche la natura stessa dei due protagonisti di questo libro è cambiata sostanzialmente: la pizza si è fatta gourmet, sempre più elaborata; le bollicine, dal canto loro, si sono spesso levate di dosso il mantello della nobiltà. Percorsi all'apparenza opposti che invece nascondono appassionanti affinità, raccontate andando oltre il solo abbinamento sensoriale attraverso 20 ritratti "effervescenti" — non potremmo usare altro termine — di pizzaioli e vignaioli che ruotano intorno a 10 concetti di base che ne accomunano carattere e lavoro.
The 99 best champagne houses 2018-2019
Luca Burei, Alfonso Isinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2017
pagine: 206
Le migliori 99 maison di Champagne 2018/2019
Luca Burei, Alfonso Isinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2017
pagine: 116
Un viaggio nel sake. Appunti sparsi al retrogusto del Giappone
Gaetano Saccoccio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2017
pagine: 120
Le migliori 99 maison di Champagne 2016/2017
Libro
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2015
pagine: 288
Con 307 milioni di bottiglie vendute nel 2014, lo Champagne si dimostra un prodotto che non conosce crisi e allo stesso tempo riesce ad attrarre sempre nuovi appassionati. La guida affronta la principale caratteristica della produzione, cioè le piccole e le nuove etichette: in un mercato in cui i 5 maggiori gruppi coprono il 39% del mercato (fonte CIVC) il rimanente 61% è frammentato in 5000 produttori, che fanno della loro vocazione un mestiere, per un totale di 13000 etichette differenti. Una guida che nasce dal rapporto diretto coi produttori francesi, frutto di innumerevoli viaggi sul territorio. Dalla costante necessità di aggiornarne i contenuti della guida arricchendola costantemente anche dopo averne chiuso le bozze, nasce quest'anno per la sua app. Un progetto che vuol essere anche un social network della Champagne community. L'app servirà non solo a riportare su digitale il sapere contenuto nella guida ed ad implementarlo costantemente, ma renderà possibile la creazione di una comunità di degustatori di Champagne che socializzi la loro "esperienza di bevuta" - come gli appassionati amano definirla. Una applicazione che servirà a condividere con il resto della comunità le esperienze vissute, ma anche ad orientare il consumatore verso nuovi produttori oltre che garantirgli un costante aggiornamento dei contenuti.
Si mangia al tocco
Alessandro Pipero
Libro
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2014
pagine: 144
Vini di Croazia. Viaggio tra uomini e cantine
Francesco Verni, Francesco Vitocco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2014
pagine: 144
Lungo le strade e i vigneti della Croazia, un viaggio alla scoperta di un territorio che dà vita a vini sorprendenti. Gli uomini, le cantine, i vini, i paesaggi e i luoghi dove fermarsi per scoprire uno scorcio incantato o mangiare qualche piatto tipico, in un resoconto che ci restituisce una terra sempre più bella e ci guida passo per passo alla sua scoperta. Uno strumento per tutti coloro che amano la Croazia e il vino, completa d'indirizzi e indicazioni per trovare tutte le cantine.
Le migliori 99 maison di Champagne 2014/2015
AA.VV.
Libro
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2013
pagine: 268
Quarta edizione della guida allo Champagne premiata da Gourmand International come miglior libro italiano sui vini francesi. All'interno una veste grafica rinnovata, tutta a colori, e le schede di 141 Maison e 503 cuvée ancora più ricche realizzate con lo stesso appassionato criterio di valutazione: un giudizio corale frutto di una degustazione collettiva, di un confronto vivace, di emozioni condivise. Un viaggio dedicato a tutti gli appassionati e ai professionisti per scoprire e apprezzare i colori, gli aromi e la personalità di queste pregiate bottiglie. Di ciascun produttore viene raccontata la storia e sintetizzato lo stile, nella consapevolezza che la passione unita alla ricerca e a un'equilibrata lavorazione rendono lo champagne non solo il vino più famoso del mondo ma anche un'esperienza da vivere appieno!