Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS: Piccola biblioteca Gisem

14,46 13,74

10,33 9,81

Pisa e la Toscana occidentale nel Medioevo. Volume Vol. 2

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1992

pagine: 316

15,49 14,72

12,91 12,26

Pisa e la Toscana occidentale nel Medioevo. Volume Vol. 1

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1991

pagine: 486

16,53 15,70

Profili istituzionali della santità mediovale. Culti importati, culti esportati e culti autoctoni nella Toscana Occidentale e nella circolazione mediterranea...

Profili istituzionali della santità mediovale. Culti importati, culti esportati e culti autoctoni nella Toscana Occidentale e nella circolazione mediterranea...

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 488

Dall'età longobarda all'età proto-comunale, dalla Toscana Occidentale al Mediterraneo e alla frontiera orientale della Christianitas latina, si dipanano le ricerche sulla circolazione della cultura religiosa delle popolazioni dei territori che fanno capo alle città e diocesi di Pisa, Lucca e Volterra negli ambiti propri e fuori di essi, con una indubbia superiorità dell'influenza di Lucca, capitale del ducato longobardo omonimo fortemente legato al Regno, divenuto comitato-marchesato di Tuscia, fino al decollo delle autonomie comunali e all'indiscusso predominio di Pisa, in Toscana, nel Mediterraneo e nell'Oriente Latino, e fino alla diffusione nell'intera Europa dei nuovi Ordini Mendicanti, Ospedalieri e Cavallereschi, per impulso della Sede Apostolica, a partire da Innocenzo III, il grande Papa che per primo realizzò la riforma completa della Chiesa Universale.
25,00

Santa croce e santo volto. Contributi allo studio dell'origine e della fortuna del culto del salvatore (secoli IX-XV)
15,00

Il pennello dell'evangelista. Storia delle immagini sacre attribuite a san Luca
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.