Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Lavoro e professioni

Il processo tributario. Manuale d'udienza

Il processo tributario. Manuale d'udienza

Francesco Bencivenga, Berardino Librandi, Giovambattista Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 363

L'art. 111 della Costituzione stabilisce che ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti ad un giudice terzo e imparziale. Tali disposizioni valgono anche per il processo tributario che, in sostanza, deve finalmente essere un luogo di "giustizia" fiscale. Questo manuale espone, in modo sistematico ed approfondito, tutti gli aspetti della materia, partendo dai rapporti con i principi dello Statuto del Contribuente e con quelli costituzionali, per arrivare alla descrizione puntuale della disciplina che regola lo svolgimento del processo nei tre gradi del giudizio, davanti alla Commissione Tributaria Provinciale, alla Commissione Tributaria Regionale ed alla Corte di Cassazione. Il volume si sofferma, in particolare, sui soggetti del processo, sugli atti e sull'udienza, momento centrale dell'intero giudizio. Infine si illustrano le tecniche di lettura e redazione degli atti nonché le tecniche retoriche, strumenti necessari per affrontare con successo la pubblica udienza. Dal processuale al sostanziale, in conclusione, si descrive l'applicazione delle regole del processo a casi operativi. Un testo completo, che, richiamando la più recente giurisprudenza della Corte Suprema, non si limita al commento degli articoli, ma riflette l'anima e l'essenza del processo tributario.
26,00

Trasparenza, concorrenza e soglie usurarie. La tutela dell'utente bancario nei rapporti di mutuo e di conte corrente

Trasparenza, concorrenza e soglie usurarie. La tutela dell'utente bancario nei rapporti di mutuo e di conte corrente

Gianni Colangelo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2004

pagine: 415

Il testo analizza i due principali contratti di credito, l'apertura di credito in conto corrente ed il mutuo, alla luce dei principi fondamentali cui si ispirano l'ordinamento italiano ed europeo: la trasparenza, la concorrenza ed il limite usurario. L'autore cerca risposte ai quesiti derivanti dalla diffusa convinzione che non vi sia né trasparenza, né effettiva concorrenza, né tantomeno si rispettino i limiti posti dalla legge sull'usura. L'analisi comprende le norme che dal 1865 garantiscono la trasparenza delle condizioni contrattuali.
32,00

Consulenti tecnici e periti
26,00

Il processo civile innanzi al giudice di pace. Manuale teorico-pratico per operatori giudiziari

Il processo civile innanzi al giudice di pace. Manuale teorico-pratico per operatori giudiziari

Daniele Cutolo, Antonio Esposito

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 334

Questa nuova edizione del volume tiene conto delle novità del processo civile introdotte dalla legge n. 69 del 2009, che ha modificato numerosi articoli del codice di procedura civile, con ripercussioni sullo svolgimento anche dei giudizi innanzi al giudice di pace. In allegato al testo è stato inserito il modello di informativa che l'avvocato deve far sottoscrivere al proprio cliente in ragione dell'art. 4 del d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28 che ha introdotto l'istituto della mediazione civile e commerciale. La prima parte del lavoro è volta a descrivere il processo di cognizione innanzi al giudice di pace, dalla fase introduttiva del giudizio alle impugnazioni. L'ultima parte del testo affronta le novità legislative in materia di risarcimento danni derivanti dalla circolazione stradale e le opposizioni alle contravvenzioni del codice della strada, per le quali ha competenza il giudice di pace, ai sensi della legge 24 novembre 1981, n. 689. L'opera si conclude con un'appendice normativa che ha tenuto conto delle novità di legge e con un formulario nel quale sono stati inseriti gli atti più ricorrenti nel processo innanzi al giudice di pace, i verbali di causa che gli operatori del diritto redigono in udienza e diversi modelli di ricorsi in opposizione a cartelle esattoriali ed a verbali di accertamento, per violazioni al codice della strada. È stato, infine, allegato un CD-Rom contenente un formulario completo di tutti gli atti con schemi di facile consultazione.
32,00

Il danno esistenziale

Il danno esistenziale

Giuseppe Rachiglio

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 352

La sentenza n. 26972/2008, con cui le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute a ridimensionare in maniera significativa la categoria del danno esistenziale, limitando fortemente il risarcimento dei danni cd. "bagatellari", e cioè di quei danni futili o irrisori causati da condotte prive del requisito della gravità, impone la necessità di riconsiderare l'intera tematica del pregiudizio non patrimoniale alla luce di una rinnovata configurazione del modello risarcitorio finora applicato dai giudici di merito. Il volume fa il punto dell'attuale situazione normativa e giurisprudenziale, ripercorrendo l'excursus giuridico che ha innovato la tematica del danno esistenziale. La raccolta è strutturata in due parti: nella prima vengono integralmente riportate la sentenza n. 26972/2008 delle Sezioni Unite e quelle che possono considerarsi come autentiche "pietre miliari" posate dalla Corte di Cassazione e dalla Corte costituzionale nell'ultimo lustro; la seconda parte, invece, raccoglie, ordinandole per argomenti e corredandole di appropriate chiavi di lettura (in neretto), le massime di legittimità più significative concernenti il danno non patrimoniale in genere e le sue principali specificazioni. Interessante, infine, la casistica pratica, che propone dieci casi tra i più significativi della personale esperienza di avvocato dell'autore. Nel CD-Rom le sentenze e le formule ad uso del professionista.
34,00

Le opposizioni a decreto ingiuntivo

Le opposizioni a decreto ingiuntivo

Simona Caterbi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 528

Il procedimento per decreto ingiuntivo rappresenta lo strumento più duttile per la definizione rapida ed efficace delle controversie di più semplice decisione e, per questo motivo, quello più largamente utilizzato. A fronte di ciò si assiste ad una parallela proliferazione dello strumento oppositivo, l'unico in grado di paralizzare, anche se solo temporaneamente, le pretese della controparte. Peraltro le statistiche dimostrano che la maggior parte dei procedimenti contenziosi in ambito contrattuale nasce dall'opposizione avanzata ex art. 645 ss. c.p.c. Questo manuale intende, dopo un rapido cenno alla fase preliminare del procedimento monitorio, approfondire tutti gli aspetti della fase cronica del rito, fornendo la soluzione per la definizione delle più ricorrenti problematiche (concessione della provvisoria esecutorietà, sospensione della medesima in caso di decreto già esecutivo, chiamata di terzi in giudizio ecc.) alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. L'opera è aggiornata alle ultime novità: Reg. CE n. 1896/2006 che introduce il decreto ingiuntivo europeo e Legge n. 69/2009 (Riforma del processo civile) che, pur non riformando direttamente la normativa in materia, influisce incidentalmente anche su tale giudizio. Completa il volume una nutrita raccolta giurisprudenziale e un utile formulario disponibili in formato personalizzabile nel CD-Rom.
38,00

Diritto dell'immigrazione. Manuale pratico in materia di ingresso e condizione degli stranieri in Italia

Diritto dell'immigrazione. Manuale pratico in materia di ingresso e condizione degli stranieri in Italia

Emanuela Zanrosso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 542

La seconda edizione tiene conto delle numerose modifiche apportate alla normativa sull'immigrazione, soprattutto in seguito al recepimento nell'ordinamento italiano delle direttive comunitarie in materia; modifiche che hanno comportato una estesa rivisitazione del Testo unico sull'immigrazione (D.Lgs. 286/1998). Tra le novità più significative meritano di essere segnalate: il permesso elettronico, la dichiarazione di presenza in luogo del permesso di soggiorno di breve periodo e l'introduzione massiccia di procedure informatiche per ottenere l'autorizzazione o il nulla osta ad entrare in Italia. Si da conto, inoltre, delle problematiche scaturite dal recente allargamento della Comunità europea, che, pur con deroghe, ha consentito la libera circolazione dei cittadini rumeni e bulgari, e della situazione dei rifugiati politici. Il testo segue un preciso ordine logico di trattazione: l'ingresso in Italia, la permanenza nel nostro Paese e l'uscita da quest'ultimo. Nell'esposizione, inoltre, si è usato uno stile semplice supportato da tabelle esplicative per permettere una lettura di facile comprensione. In appendice, infine, oltre alle risposte alle questioni più frequenti in tema di immigrazione, sono contenute le previsioni normative previste dal pacchetto sulla sicurezza, comprensivo, tra l'altro, del D.L 23 maggio 2008, n. 92 (Misure urgenti in materia di sicurezza pubblico.
34,00

Le notificazioni dei messi comunali

Le notificazioni dei messi comunali

Andrea Perondi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 188

L'attività di consegna svolta dai messi comunali, apparentemente semplice, è vincolata al rispetto di una dettagliata procedura stabilita dalla legge. Il volume si propone di illustrare tali norme procedurali alla luce di tutti i più recenti aggiornamenti legislativi. In appositi box sono riportati i dati normativi nella versione più recente, talvolta messa a confronto con quella originaria, nonché la giurisprudenza relativa alle ipotesi di notificazione più controverse e dibattute. Accompagna il testo una rassegna della modulistica riguardante l'attività notificatoria. Tali moduli, modificabili e adattabili alle reali esigenze, sono inoltre contenuti in un CD-Rom allegato al libro.
22,00

L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Giuseppe Casale, Ernesto Murolo, Antonio Traficante

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 573

L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è stata oggetto di numerosi interventi legislativi. Tra i più importanti vanno annoverati la L. 3 dicembre 1999, n. 493 che ha introdotto l'assicurazione contro gli infortuni domestici, prima legge in Europa per la tutela della salute in ambito domestico, e il D.Lgs. 23 febbraio 2000, n. 38 che ha profondamente inciso nel rapporto infortunistico, innovandolo nelle sue tre componenti fondamentali: soggetti, oggetto e contenuto. La tutela assicurativa è stata estesa, infatti, ai lavoratori parasubordinati, ai dirigenti e agli sportivi professionisti; per la prima volta è stato disciplinato legislativamente l'infortunio in itinere; è stato stabilito adeguamento dell'elenco delle malattie professionali; è stato previsto finalmente l'indennizzo del danno biologico. Il volume offre una approfondita disamina del rapporto infortunistico, analizzato distintamente per settore di lavoro (industria, agricoltura etc.) e, nell'ambito di ciascun settore, secondo il contenuto del rapporto stesso (la contribuzione da una parte, le prestazioni dall'altra).
38,00

Manuale di contabilità condominiale. Principi teorici, giurisprudenza e prassi. Tecniche di gestione contabile con il supporto di Microsoft Excel

Manuale di contabilità condominiale. Principi teorici, giurisprudenza e prassi. Tecniche di gestione contabile con il supporto di Microsoft Excel

Walter Guazzo, Antonio E. Aiardo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 416

Il volume, coniugando la trattazione teorica con gli aspetti pratici, fornisce un quadro completo ed esaustivo dei principi fondamentali della materia di cui ogni amministratore di condominio necessita per svolgere al meglio la complessa funzione contabile. Il testo, oltre all'attento esame dei documenti da redigersi annualmente, tratta dell'influenza della normativa fiscale sulla contabilità di condominio e fornisce due casi di studio che simulano la gestione economico-finanziaria condominiale attraverso la presentazione dei relativi prospetti riepilogativi. Nella seconda parte sono proposte tecniche della gestione contabile del condominio mediante l'uso di Microsoft Excel. I modelli illustrati sono tutti riproposti nel CD-Rom allegato, per una loro immediata applicazione. Il manuale ne illustra dettagliatamente il funzionamento e soprattutto le modalità di utilizzo. Completa l'opera un'appendice giurisprudenziale che riporta le pronunce (di legittimità e di merito) più rilevanti in tema di contabilità, di riscossione delle quote e di controllo della gestione, particolarmente utile a far chiarezza in una materia che si rivela, da sempre, una delle più incerte nel settore condominiale.
34,00

Responsabilità civile della scuola. L'infortunio scolastico e le altre ipotesi di responsabilità dell'amministrazione scolastica

Responsabilità civile della scuola. L'infortunio scolastico e le altre ipotesi di responsabilità dell'amministrazione scolastica

Lorenzo Capaldo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 256

Questo lavoro ha l'ambizione di approfondire, in termini accessibili anche a soggetti estranei per formazione e professione al mondo del diritto, la delicata materia della responsabilità civile della scuola e dei suoi operatori. Il volume intende, infatti, rivolgersi prioritariamente a dirigenti scolastici e insegnanti, offrendo utili spunti di riflessione e possibili soluzioni pratiche alle domande troppe volte eluse dalla dommatica giuridica tradizionale. In questa prospettiva, l'autore ha inteso esaltare al massimo i riferimenti giurisprudenziali, nella speranza di proporre una ragionata casistica delle decisioni di maggior rilievo, facendo tesoro della sua ultradecennale esperienza di Avvocato dello Stato. Adeguato risalto viene perciò dato a tutti gli aspetti inerenti al dovere di sorveglianza sugli alunni anche in contesti specifici quali la ricreazione, la lezione di educazione fisica, le attività di laboratorio, la gita scolastica, l'uscita da scuola, così come ampio spazio è dedicato alla gestione del post infortunio, dall'istruttoria ufficiosa al giudizio risarcitorio, fino agli eventuali riflessi penalistici. Il tutto è reso con un approccio operativo ed un linguaggio diretto e libero da tecnicismi e con il corredo - nel CD-Rom allegato - della normativa di riferimento e di esempi di modulistica e formule per un immediato reperimento di tutte le coordinate necessarie alla migliore gestione del delicato momento dell'infortunio scolastico.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.