Edizioni Lavoro: Guide
La guida dei lavoratori pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2013
pagine: 162
Nel 2012, il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici non ha avuto modifiche contrattuali. Vi sono però stati interventi legislativi che hanno interessato punti delicati delle condizioni di lavoro. Si è trattato di riforme rivolte a tutti i lavoratori, come per le pensioni (legge 214/2011); di normativa generale che ha riguardato in parte il settore pubblico (vedi lavori flessibili), come per il mercato del lavoro (legge 92/2012,); di provvedimenti destinati solo al settore pubblico, come il decreto legislativo 95/2012 sulla spending review, perla gestione delle riorganizzazioni e della mobilità. La guida dei lavoratori pubblici 2013 aggiorna sulle nuove norme e fornisce una chiave interpretativa delle molte problematiche aperte. Si rivolge a delegati, quadri e dirigenti sindacali, operatori, studiosi. Contributi di Paolo Bonanno, Umberto Buratti, Germana Caruso, Incoronata Marika Di Biase, Cristina Galbiati, Francesco Morello, Carmine Russo, Chiara Severino.
Diritto amministrativo per la dirigenza sanitaria
Debora Benedettelli, Massimo Boemi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2012
pagine: 122
L'amministrazione sanitaria pubblica è resa complessa dall'intreccio di diversi livelli decisionali e dal rapporto fra norme contrattuali e leggi. Sono mutate le competenze richieste ai medici che operano in strutture organizzative in continua evoluzione e sempre più difficili da governare. L'attività di cura e assistenza è diventata multiprofessionale e la figura del medico dirigente del SSN deve avere conoscenze di diritto amministrativo e sanitario, doti gestionali e relazionali, capacità analitiche e decisionali. Tale insieme di conoscenze è l'elemento strategico del cambiamento, ma sono forti i ritardi nell'avvio di esperienze e percorsi formativi idonei. Ciò ha effetti negativi di fronte all'urgenza di aumentare la qualità delle prestazioni, di utilizzare al meglio risorse decrescenti, di ridisegnare il sistema sanitario intorno ai bisogni del paziente, in regime di maggiore autonomia e responsabilità. Attraverso un'agile rassegna normativa e contrattuale, la guida offre una sintesi delle tematiche che impattano sul lavoro quotidiano del medico dirigente: l'autonomia organizzativa, le deleghe funzionali, le mansioni superiori, la privacy e il diritto di accesso, la responsabilità amministrativa e disciplinare, la libera professione e la gestione del rischio clinico. Prefazione di Marco Luchetti. Introduzione di Giuseppe Zuccatelli.
La guida dei lavoratori 2012
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2011
pagine: 336
Anche quest'anno "La guida dei lavoratori" riporta tutte le più recenti modifiche legislative. Sul fronte del lavoro segnaliamo il Testo unico sull'apprendistato che si configura, nelle sue varie tipologie, come contratto a tempo indeterminato finalizzato all'occupazione e alla formazione dei giovani, nonché la nuova norma sull'attivazione dei tirocini formativi e di orientamento, contenuta nella legge 14 settembre 2011, n. 148 (manovra correttiva di finanza pubblica). La stessa legge, all'art. 8, stabilisce che i contratti collettivi aziendali e territoriali possono realizzare specifiche intese sull'organizzazione del lavoro e della produzione, sottoscritte a maggioranza dalle rappresentanze sindacali, anche in deroga alle disposizioni di legge e alle regolamentazioni dei contratti collettivi nazionali. Sul fronte previdenziale, novità importanti riguardano l'aumento graduale, a partire dal 2014, dell'età pensionabile delle donne nel settore privato, l'anticipazione al 2013 dell'aumento dei requisiti anagrafici per la pensione in relazione all'aspettativa di vita, l'estensione della "finestra mobile" ad altri comparti lavorativi.
La guida dei lavoratori pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2011
pagine: 218
Regole e procedure del rapporto di lavoro pubblico registrano cambiamenti significativi, ed essere aggiornati su una normativa in rapida e continua evoluzione è diventata un'esigenza molto diffusa. "La guida dei lavoratori pubblici 2012" si rivolge al personale interessato, ai delegati, quadri, dirigenti sindacali e a quanti operano nel settore. Essa si propone, da quest'anno, come uno strumento puntuale di informazione e di conoscenza, per comprendere l'ambiente giuridico e organizzativo in cui si svolge il lavoro pubblico e avere chiara consapevolezza dei diritti e degli obblighi che ne derivano.
Il sindacato nella rete. Da internet ai social network
Salvo Guglielmino, Andrea Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2011
pagine: 99
Internet cambia il nostro modo di organizzare il lavoro, di produrre, di relazionarci, di vivere. Consente spazi di partecipazione prima impensabili e obbliga il sindacato a una maggiore capacità di coordinamento e pianificazione delle politiche per la comunicazione. Comportamenti e linguaggi nuovi sono necessari per rinsaldare il rapporto con i lavoratori e rendere più efficace il messaggio tra i giovani, le donne, gli immigrati, i pensionati. Gli autori propongono una guida ragionata e pratica che aiuti dirigenti, quadri, addetti stampa e operatori delle strutture sindacali ad aprirsi all'uso degli strumenti del web 2.0. Un viaggio fra tecnologie d'avanguardia per capire in che direzione andare e come vincere la sfida della società dell'informazione multimediale.
La guida dei lavoratori 2010
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2009
pagine: 327
Strumento completo di conoscenza e consultazione per chi lavora e per gli operatori del settore, "La guida dei lavoratori" riporta tutte le norme su lavoro e previdenza aggiornate al 2010. Le principali novità relative alla normativa sul lavoro derivano dalle misure poste in atto per affrontare la crisi produttiva: in particolare, l'utilizzo più ampio della cassa integrazione e dei contratti di solidarietà; l'estensione degli "ammortizzatori sociali in deroga", che riguarderanno anche apprendisti e lavoratori in somministrazione; la nuova indennità di fine lavoro per i collaboratori a progetto. Diventa inoltre operativo il lavoro accessorio, che potrà essere utilizzato per prestazioni lavorative svolte in modo saltuario, pagate tramite appositi "buoni di lavoro". In materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro novità significative sono state introdotte dal Dlgs 106/2009 correttivo del Dlgs 81/2008.
Fondo sociale europeo 2007-2013. Strategia e dialogo sociale
Alda Salomone, Olga Turrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2007
pagine: 203
Il volume propone una sintesi ragionata della programmazione (del Fondo sociale europeo in tutte le regioni d'Italia e dell'impiego delle risorse per il periodo 2007-2013. Il Fse si articola in 24 tra Programmi operativi regionali (Por) e Programmi operativi nazionali (Pon). È uno strumento fondamentale della politica di coesione economica e sociale dell'Unione che punta a migliorare e incrementare l'occupazione, la mobilità geografica e professionale, l'adeguamento ai cambiamenti tecnologici tramite la formazione professionale e la riconversione industriale. Come evidenzia questa guida, si tratta di finanziamenti per milioni di euro, la gran parte riservato al Sud d'Italia. Perché siano usati per lo sviluppo equilibrato del paese decisivi saranno il ruolo del partenariato sociale, il comportamento virtuoso delle amministioazioni locali, l'azione di coordinamento, indirizzo e responsabilità politica del governo nazionale.
Finanziaria 2007. Fisco, lavoro, previdenza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2007
pagine: 130
Tra i molti cambiamenti introdotti dalla Finanziaria 2007 fondamentali, per i cittadini e i lavoratori, sono quelli relativi a fisco, lavoro e previdenza. In questa guida si evidenzia, per quanto riguarda la materia fiscale, chi viene beneficiato o penalizzato dalla modifica dell'Irpef e si riporta un'interessante simulazione, basata su dati del Caaf Cisl, che fornisce utili indicazioni sui cambiamenti introdotti per i contribuenti. Per quanto riguarda il lavoro vengono analizzati gli interventi previsti per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro e le nuove tutele per i lavoratori con contratto di apprendistato e a progetto. In campo previdenziale, infine, si prende in esame la nuova disciplina sulla previdenza complementare, con i fondi pensione, il nuovo regime delle prestazioni e del trattamento fiscale, gli assegni per il nucleo familiare.
La guida del lavoratore 2007
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2006
pagine: 398
Questa guida - strumento completo per chi lavora e per quanti operano nel settore - riporta tutti i più importanti cambiamenti intervenuti nel mondo del lavoro nel corso dell'ultimo anno. Tra i temi affrontati, oltre a orario di lavoro, contratti atipici, busta paga, maternità, malattia, cassa integrazione, mobilità, licenziamenti, quest'anno si dà conto anche dei Fondi interprofessionali per la formazione continua, istituiti tramite accordi tra datori di lavoro e sindacati e finalizzati a fornire occasioni di riqualificazione ai lavoratori lungo tutto l'arco della vita lavorativa. Sul fronte previdenziale, tra le novità da segnalare c'è la nuova normativa sulla totalizzazione dei periodi assicurativi, che migliora le possibilità di riunire, al fine di una pensione unica, i vari spezzoni della vita lavorativa e cioè eventuali diversi versamenti contributivi effettuati presso enti previdenziali diversi.
Gruppi d'acquisto. Cosa sono, come si costituiscono, come funzionano
Marino Perotta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2005
pagine: 94
La guida si prefigge di fornire informazioni utili a coloro che intendono intraprendere un progetto comune per l'acquisizione di beni e servizi. Questo nuovo e diverso approccio tra consumatori e prodotto viene chiamato "Gruppo d'acquisto". Il libro analizza le diverse problematiche in campo sociale, giuridico e fiscale con particolare riferimento alle diverse tipologie di gruppo. Inoltre vengono date indicazioni su come funziona e come si organizza un gruppo d'acquisto, da chi è costituito, come fare un piano operativo, quali i rapporti con Internet. In appendice le esperienze di alcuni gruppi d'acquisto. Marino Perotta è Presidente della Società di Servizi della Cisl di Milano.
Guida alla finanziaria 2004. Fisco e pensioni
Elio Corrente
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: 62
Uno strumento pratico e agile per aiutare il lettore a muoversi con cognizione di causa tra le novità che interessano il fisco e le pensioni a decorrere dal 1° gennaio 2004. Una guida con tutte le novità introdotte dalla legge finanziaria 2004 in questa materia, nonché gli aggiornamenti automatici apportati ogni anno dalla variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo.
Guida alla tutela del lavoratore 2004
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2003
pagine: 360
Il mondo della produzione e del lavoro è da anni in profonda trasformazione. Nel tentativo di rispondere ai cambiamenti, nel corso del 2003 è stata portata a compimento la prima parte relativa alla annunciata riforma del mercato del lavoro. Con la legge n.30/2003 ed il relativo decreto legislativo che ad essa dà attuazione si configurano una serie di novità di ampia portata. La guida, nel descrivere, come ogni anno, il quadro completo delle regole relative a lavoro e pensione, tiene conto di tutte le recentissime novità, nonché di quelle per ora solo preannunciate a completamento della riforma, tentando di offrire un aggiornamento in tempo reale, per quanto reso possibile dal rapido susseguirsi delle innovazioni.