Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni NPE: Eduardo De Filippo

Filumena Marturano. Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti

Filumena Marturano. Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti

Eduardo De Filippo

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2018

pagine: 96

Eduardo De Filippo (1900-1984), riconosciuto universalmente come uno dei più grandi artisti ed intellettuali del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena ed interpretate. Filumena Marturano è probabilmente una delle più belle e di sicuro la più apprezzata a livello internazionale. Vittorio De Sica ne trasse il film Matrimonio all'italiana, con Marcello Mastroianni e Sofia Loren, che è soltanto un pallido riflesso del vero capolavoro di Eduardo De Filippo.
19,90

Questi fantasmi! Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti

Questi fantasmi! Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti

Eduardo De Filippo, Paolo Terracciano

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2017

pagine: 88

Eduardo De Filippo (1900-1984), riconosciuto universalmente come uno dei più grandi artisti ed intellettuali del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena ed interpretate. "Questi Fantasmi!" è una commedia in tre atti, scritta nel 1945, da cui è stato tratto il film omonimo con Vittorio Gassman e Sophia Loren. Ancora una volta, come avviene in molte sue commedie, il sipario si apre con un palcoscenico al buio. È la commedia della vita, che sta per nascere dal buio. La luce fioca di una candela si fa strada a illuminare l'ingresso di un grande appartamento...
19,90

Natale in casa Cupiello. Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti

Natale in casa Cupiello. Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti

Eduardo De Filippo, Paolo Terracciano

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2017

pagine: 79

Eduardo De Filippo (1900-1984), riconosciuto universalmente come uno dei più grandi artisti ed intellettuali del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena ed interpretate. "Natale in casa Cupiello" è forse la sua opera più famosa, rappresentata per la prima volta nel 1931 al Kursaal di Napoli, quando era ancora costituita da un unico atto. Eduardo aveva 31 anni: quel giovane truccato da vecchio non sapeva ancora quanto sarebbe durato l'applauso di quella sera di Natale, quanto lontano lo avrebbe spinto quell'onda felice di risate, lacrime ed emozioni. Questo fedelissimo adattamento a fumetti, presentato in uno splendido cartonato a colori dal prezzo contenuto, ci accompagna attraverso i tre atti, insieme con alcuni commenti al fumetto stesso del compianto Luca De Filippo, una illuminante postfazione ed alcune considerazioni scritte da Eduardo di proprio pugno.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.