Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni NPE: Social

Zio Ematitos-Caschi a fagiolo

Valerio Chiappino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2016

pagine: 128

"Mi chiamo Valerio Chiappino, ma tutti mi conoscono come 'Zio Ematitos'. Sin da bambino mi sono sempre dilettato nel pensare e dire sciocchezze, facendo giochi di parole semplici o arzigogolati, anagrammi, battute squallide, ignorato più a meno da tutti, genitori parenti ed amici. Poi un giorno mi resi conto che questi deliri mentali, che mi immaginavo anche nella mente sotto forma di scenette surreali, potevano essere trasportati in vere e proprie "opere", che potevo condividere con la gente. Siccome l'arte del disegno non mi appartiene, iniziai a farle con il computer, ritagliando e modificando foto che raccattavo qua e là in rete, dei veri e propri collage digitali. Iniziai a pubblicare queste opere demenziali su un blog, con risultati inesistenti, difatti mi scoraggiai subito e cessai l'attività. Qualche anno dopo ricominciai a pubblicarle su Facebook. L'inizio fu di nuovo deludente, ma questa volta non mi scoraggiai, anche perché la cosa mi divertiva indipendentemente dal risultato col pubblico. La mia costanza fu premiata: alcune opere iniziarono a diventare virali, la popolarità si espanse, sempre di più."
9,90 9,41

Le terribili leggende metropolitane che si tramandano i bambini

Agata Matteucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2015

pagine: 128

Molte delle verità indiscusse che apprendiamo da bambini - imparate di solito da un compagno di scuola a cui l'ha detto "suo cugino" - si sedimentano nella nostra memoria provocando a volte dei veri e propri traumi, dei segreti tabù che ci trasciniamo fino all'età adulta, alimentando le nostre insicurezze e nevrosi personali. Quello che avete in mano è un elenco illustrato di 100 di queste leggende metropolitane.
9,90 9,41

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Carmine Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2016

pagine: 128

Un fumetto che è un compedio di tutte le migliori gag del comico Carmine Faraco. Prende in giro tutti i cantanti italiani, in una parodia del Dylan Dog numero 1, dove i morti viventi sono i cantanti che continuano a scrivere e cantare pessime canzoni e l'unico modo per farli smettere è farli contenti: dargli cento lire.
12,00

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Carmine Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2015

pagine: 144

Un fumetto che è un compedio di tutte le migliori gag del comico Carmine Faraco. Prende in giro tutti i cantanti italiani, in una parodia del Dylan Dog numero 1, dove i morti viventi sono i cantanti che continuano a scrivere e cantare pessime canzoni e l'unico modo per farli smettere è farli contenti: dargli cento lire.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.