Edizioni Pendragon: Melusina
Una mattina, un autostop. Viaggio sulla dorsale d'Italia
Ferdinando Cardinali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 106
Serena non ha un piano, ha solo una giacca troppo leggera, una sacca da viaggio e il bisogno urgente di sparire. PG, invece, è un giornalista incaricato di portare a termine un reportage fotografico sui borghi più belli dell’Appennino tosco-emiliano. L’incontro casuale tra i due avviene lungo la strada della Futa, in una mattina gelida di fine marzo. Inizia così un viaggio in autostop che non sarà solo fatto di chilometri percorsi, ma anche di parole, silenzi, segreti e piccole vertigini. Tra paesaggi che profumano di fiori selvatici, luoghi incantati e incontri che spiazzano, i due improvvisati avventurieri scopriranno che perdersi, a volte, è l’unico modo per ritrovarsi davvero. Un romanzo intenso e vibrante che racconta l’incanto dell’imprevisto, la forza disarmante dell’amore e quella fame di libertà che ogni tanto torna a bussare alla porta del cuore.
Patarlenga. Raccolta di pagine di vita vissuta fra i monti Belvedere e Bologna
Gianni Lanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 284
Patarlenga è il nome dato a una pagina di contenuti che ho iniziato a pubblicare sui social il 12 novembre 2016. Una sorta di taccuino virtuale sul quale sono annotati pensieri e ricordi che, come amo dire, sono simili alle bacche di rosa canina: dolci in superficie, ma con retrogusto lievemente amaro. Riflessioni affiorate all’improvviso e, se non fissate con le parole, pronte a essere nuovamente inghiottite dalla mente. Questo libro, che ne raccoglie un’ampia selezione, intende essere strumento che ne consenta la lettura senza la mediazione della fredda luce di uno schermo. Nel farlo, si potrà iniziare dal principio, dalla fine, o da una pagina scelta a caso; qui, l’algoritmo lo definisce il lettore. La speranza è quella di risvegliare memorie sopite e suscitare emozioni positive. O, almeno, di regalare momenti di svago e spunti di riflessione. Buona lettura. Io sono Gianni, mi trovate qui dentro.
E se tutte le fate... Viaggi e avventure di quattro giovani eroi alla ricerca di un prezioso talismano
Roberta Parenti Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 283
Una foresta, due villaggi vicinissimi eppure lontanissimi; due "popoli" diversi che si incontrano... una conoscenza carica di fascino e di difficoltà che culmina nel viaggio avventuroso di quattro giovani eroi - Federico, Ivan, Laura, Elisa e dei loro fedeli compagni Zampalesta, Codarossa, Svampi e Dolcepelliccia - alla ricerca di un prezioso talismano. Mille incontri aspettano i nostri giovani amici: fate, stregoni, fanciulli abbandonati, gigantesse bionde, false istitutrici, animali e alberi parlanti, gnomi, orchi, vecchi sarti e adorabili vecchiette, re, regine, streghe e fate dal sensibile cuore... Infine, dopo tante peripezie, il talismano è nelle loro mani... è nel loro cuore.
Loro vengono al mattino. Il romanzo di una milanese chic
Rossella Bentini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 137
A Milano non esiste negozio più esclusivo della boutique di Carla. Vero e proprio simbolo di classe ed eleganza, rifornisce tutte le signore più chic della città. Chi dovesse entrare per un acquisto non può però sapere quante storie si celino tra la sue mura. Sono le vicende di Lisetta, la giovane e talentuosa commessa dalla inconsapevole bellezza, che soffre per il difficile rapporto con la madre opprimente e troppo autoritaria; di Carla, da anni intrappolata in una relazione insoddisfacente con un uomo sposato; della sua migliore amica, Marina, afflitta da una vicenda familiare tragica; e infine l’epopea di un’altra storica boutique, quella delle sorelle Franchini, per anni al centro delle vite segrete della buona borghesia milanese, e non solo. A unire le vite di tutte queste donne è un momento particolare: il mattino presto, quando il sogno si confonde con la realtà. È proprio lì che tutto diventa possibile, anche confidarsi con le persone amate e perdute e ritrovarle proprio dove hanno vissuto, per ricevere da loro l’aiuto necessario a superare i momenti più difficili.
L'amore in testa. Pensieri in libertà sulla vita, la malattia, l'amore
Carlo Marzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 166
Questo volume è stato suggerito a Carlo da sua moglie Angela, colpita da Alzheimer, nelle varie fasi del suo calvario. Durante questi anni di sofferenza Carlo, che si definisce “scrittore per caso”, ha avuto la possibilità di analizzare l’amore sotto vari aspetti e con questa raccolta di riflessioni vorrebbe condividere con i lettori l’esperienza di vita che sta attraversando.
Lontano e vicino. Una storia del dopoguerra
Claudia Capello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 58
Il racconto dei primi anni di vita di una donna che, cresciuta nel dopoguerra, ha vissuto un'esistenza piena e appagante, pur tra mille difficoltà. Sposata con Eugenio Riccòmini, storico dell’arte, a lui deve l’incitamento affettuoso e costante a scrivere questa storia. Questo libro è dedicato a lui, che ha fatto appena in tempo a leggerlo prima di andarsene, la notte di Natale del 2023.
Biografia degli oggetti. Ricordi da una casa
Roberto Scannavini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 336
Questo libro, all'inizio, può sembrare un saggio tassonomico sugli oggetti contenuti in una casa. Ma è una falsa partenza: ci si accorge presto, infatti, che dalla descrizione delle collezioni e delle abitazioni, attraverso i ricordi e la memoria, si racconta di persone e di avvenimenti ad esse collegate. Proseguendo, si scopre che anche questa parte del libro è una scusa per parlare di altro: di curiosità, di storie, di cultura popolare, di archeologia, di arte, di architettura, di arredamento, di viaggi, di incontri... In definitiva è una specie di zibaldone, di memoriale vario, dove gli oggetti si fanno soggetti del racconto.
La locomotiva. Un amore al tempo del fascismo
Ferdinando Cardinali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 111
Primi anni ’20. Con uno sbuffo intenso, una locomotiva annuncia il suo arrivo a Cento. Alla guida del mezzo c’è Adriano, giovane di bell’aspetto proveniente da una famiglia il cui capostipite, Aristide, è conosciuto per le sue ferventi convinzioni socialiste. La stazione è gremita di persone in attesa di vedere passare il treno per la prima volta. Tra loro spicca un vestitino a fiori: appartiene a Gina, la giovane figlia di Olindo Zazzaroni, membro di una delle squadre più faziose del nascente fascismo, quella di Italo Balbo. Al passaggio della locomotiva gli sguardi dei due ragazzi si incrociano con intensità e da quel momento le loro vite non saranno più le stesse. Riuscirà questo nascente sentimento a sopravvivere a una delle pagine più buie della storia d’Italia?
Civis ad civem. Lettere, commenti, opinioni
Carlo Giulio Lorenzetti Settimanni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 345
In questo volume l'autore trasmette immediatamente al cittadino-lettore, attraverso le lettere che ha inviato ai principali organi di stampa e ai protagonisti della vita politica italiana, la propria sentita partecipazione ai problemi attuali più rilevanti della nostra società guidandolo, con estrema lucidità ed autentico senso civico, verso le soluzioni che ritiene più adeguate all’interesse collettivo alla luce dei principi costituzionali.
Carta dei diritti all'arte e alla cultura delle bambine e dei bambini. Ediz. multilingue
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 93
Diciotto princìpi per affermare in 27 lingue il diritto delle bambine e dei bambini di ogni parte del mondo all'arte e alla cultura. È il contenuto della Carta, che nasce a Bologna da un'idea de La Baracca - Testoni Ragazzi, gruppo che da oltre 30 anni si occupa di teatro per l'infanzia e la gioventù. Decine di illustratori e traduttori hanno collaborato alla stesura del volume. Il progetto di comunicazione, che ha raccolto adesioni in ogni parte d'Europa, è stato patrocinato e premiato dalle più alte istituzioni italiane ed europee. La finalità dell'operazione, di promozione culturale e non a scopo di lucro, è quella di diffondere la conoscenza e pratica di diritti fondamentali, in un momento in cui il mondo della cultura e dell'espressione artistica vive uno stato di forte difficoltà. E come spesso accade, nei momenti di crisi sono i soggetti più deboli, spesso giovanissimi, a subirne le conseguenze.
Il sogno di Ermelinda
Carlo Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 139
Un racconto polifonico, lirico, malinconico, onirico, picaresco, spesso divertente, quasi sempre sopra le righe, su un film mai fatto; un intreccio nel quale l’educazione sentimentale di alcuni giovani illusi si impiglia in un pezzo di cronaca repubblicana; un testimone strabico, con un occhio quasi sempre in basso e l’altro quasi sempre altrove, in compagnia di alcuni personaggi che abbandonano le pagine di Manzoni, Foscolo, Calvino, Steinbeck ed altri grandi autori per esibirsi qui come semplici comparse: prendete tutto questo, mescolatelo bene e servite "Il sogno di Ermelinda". Senza zucchero, prego. L’io narrante, un po’ sbruffone e un po’ maleducato, un po’ borderline e un po’ anarchico, è dotato, direbbe forse Gozzano, di una spaventosa chiaroveggenza.
Lara. L'ultima valchiria
Marco Helmuth Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 126
Questo romanzo, o saggio se si vuole, è basato su alcuni fatti veri, dai quali l’autore ha tratto lo spunto per sviluppare una trama tragica che tocca problemi esistenziali, la santità della famiglia e del matrimonio, l’ancoraggio degli uomini alla religione, la formazione di consenso universale che, sia per considerazioni etiche, sia per salvaguardia della sopravvivenza dell’uomo sul Pianeta, impedisca l’avanzamento della scienza in territorio vietato. L’autore descrive la vita, misteriosa e bella prima ancora che originale e ardita, di Lara e Helmuth, gli sfortunati protagonisti del racconto. È un romanzo sull’amore, sulla vocazione che ciascun essere che nasce in questo mondo sente per la vita, e che ciascuno interpreta a modo suo (non potrebbe essere altrimenti). Un cerchio che si chiude inesorabilmente, perché di vocazione si vive una sola. Il racconto inizia con la storia d’amore di Helmuth e Lara, un amore impossibile, eppure vivo e vero, prigioniero della incapacità di comprensione e coscienza, e si conclude con il dolore infinito della dipartita di uno dei protagonisti. L’autore descrive le contraddizioni reali e apparenti, le incomprensioni e il disincanto, che rendono il romanzo vero, e che rappresentano la tensione di cui il lettore ha bisogno, la suspense che è a tal punto reale che il lettore non riesce a sapere come sia veramente finita. L’autore racconta, ma non spiega, la parabola di questo amore irrealizzabile, abusato, più reale degli stessi protagonisti. La montagna è l’allegorico palcoscenico. La storia d’amore di Lara e Helmuth si svolge come ardita scalata, esposta a insidie e trabocchetti, sofferta passo per passo, e si conclude con un passo sbagliato che fa perdere l’appiglio agli ardimentosi alpinisti, facendoli volare dalla parete.