Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Monografie d'opera

Petruska

Petruska

Igor Stravinskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 96

Balletto in quattro quadri. Ispirato dall'opera Balagan del poeta russo Aleksander Blok, Petruška viene scritto da Stravinskij tra il 1910 e il 1911, su commissione di Sergej Djagilev per i suoi Ballets Russes. Il debutto è allo Châtelet di Parigi il 13 giugno del 1911 con la coreografia di Michel Fokine.
14,00

Simon Boccanegra

Giuseppe Verdi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 160

Melodramma in un prologo e tre atti. Musica di Giuseppe Verdi, librertto di Francesco Maria Piave. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857; seconda versione Milano, Teatro alla Scala, 24 marzo 1881.
14,00 13,30

I Capuleti e i Montecchi

Vincenzo Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 86

Tragedia lirica. Musuca di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1830.
14,00 13,30

Giuseppe Verdi. Rigoletto

Giuseppe Verdi. Rigoletto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 118

"Nel corso di una festa, il Duca di Mantova si vanta di una nuova avventura ha notato una fanciulla sconosciuta, si è avvicinato a lei in abiti borghesi e ora vuole sedurla. Intanto, però, corteggia la Contessa di Ceprano in presenza del marito. Il buffone di corte Rigoletto deride la coppia, impossibilitata a difendersi dai capricci del Duca. Quasi tutti i cortigiani hanno subito provocazioni e umiliazioni da parte di Rigoletto, e così, quando Marullo diffonde la notizia che Rigoletto nasconde nella sua dimora un'amante, i cortigiani decidono di punirlo. Rigoletto schernisce anche la sorte del Conte di Monterone, cui il Duca ha sedotto la figlia, e questi lo maledice..."
14,00

El amor brujo. El fuego e la palabra. La Fura dels Baus

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 55

“Indubbiamente, ‘El amor brujo’ è l'opera più universale, brillante e accattivante di Manuel de Falla. Lo conferma il fatto che in essa si realizzi armonicamente la sintesi del folklore andaluso, gitano e flamenco con la musica colta; proprio per questo, un secolo dopo, quest'opera è ancora annoverata tra quelle moderne in virtù delle melodie e delle soluzioni musicali di Manuel de Falla e della storia appassionata scritta da Marfa de la O tejàrraga. E così, fin dai primi accordi, questa partitura arde con forza, coniuga i linguaggi e infrange i luoghi comuni.”
14,00 13,30

Francis Poulenc. Pietro Mascagni. La voix humaine. Cavalleria rusticana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 118

“Una donna intrattiene, tra molte interferenze, una dolorosa conversazione telefonica con il proprio amante. La donna racconta all'uomo (di cui non si odono le risposte) gli eventi delle ore precedenti: un pranzo con l'amica Marta e, la notte prima, un sonno turbato da un'emicrania, conciliato solo grazie a un cachet. In realtà la conversazione prelude alla fine di una relazione rievocata da gesti simbolici e sul filo dei ricordi; il ricordo dell'inizio della relazione, durante una gita a Versailles. La conversazione sembra proseguire grazie ai luoghi comuni: i due amanti che immaginano di vedersi nel momento stesso della telefonata, la donna che rimpiange la giovinezza perduta...”
14,00 13,30

Benjamin Britten. Peter Grimes. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 150

“Peter Grimes - un pescatore che per il carattere e i passati comportamenti è oggetto di pesanti pettegolezzi e relegato ai margini della piccola comunità - viene inquisito per la morte del suo apprendista William Spode. Grimes spiega al magistrato che la morte del ragazzo è dovuta a un incidente in mare. Le sue giustificazioni sono accolte, ma Swallow - il magistrato inquirente - lascia intendere che Grimes è almeno in parte responsabile, e lo invita a non assumere altri apprendisti. Peter tuttavia protesta contro il pilatesco verdetto che non lo scagiona completamente agli occhi della comunità. Swallow ordina che la sala sia sgomberata, e Grimes rimane solo con la vedova Ellen Orford, maestra del villaggio. La donna, intravedendo l'umanità del pescatore al di sotto della sua apparenza scostante, lo incoraggia a guardare al futuro con maggiore serenità.”
14,00 13,30

Gaetano Donizetti. Lucia di Lammermoor

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 102

“Un odio antico separa i signori di Lammermoor, gli Ashton, protestanti, dai cattolici Ravenswood. Edgardo di Ravenswood, dopo la morte in battaglia del padre, è costretto a cedere le proprie terre agli Ashton. Lord Enrico Ashton, durante una battuta di caccia, avendo scoperto che Edgardo e sua sorella Lucia si amano, giura di ostacolare la loro unione con ogni mezzo. Intanto, nel parco del castello, i due giovani si incontrano per congedarsi poiché Edgardo è in partenza per una missione diplomatica in Francia…”
14,00 13,30

Richard Strauss. Elektra

Richard Strauss. Elektra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 128

Tragedia in un atto. Libretto di Hugo von Hofmansthal, musica di Richard Strauss. Prima rappresentazione: Dresda, Königliches Opernhaus, 25 gennaio 1909.
14,00

Gaetano Donizetti. L'elisir d'amore

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 140

14,00 13,30

Giuseppe Verdi. Attila

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 120

Dramma lirico in un prologo e tre atti. Musica di Giuseppe Verdi, poesia di Temistocle Solera (con successivo intervento di Giuseppe Maria Piave). Tratto da Attila re degli Unni di Zacharias Werner. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17 marzo 1846.
14,00 13,30

Without/La strada. Ballet de l'Opera national du Rhin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2016

pagine: 64

Without: balletto. Coreografia di Benjamin Millepied, musiche di Fryderyk Chopin. Ballet de l'Opéra national du Rhin. La strada: balletto in 6 quadri da un soggetto di Tullio Pinelli, Federico Fellini, Mario Pistoni. Coreografia di Mario Pistoni ripresa da Guido Pistoni. Musiche di Nino Rota. Ballet de l'Opéra national du Rhin.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.