Edizioni Pendragon: Monografie d'opera
Georges Bizet. Carmen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2016
pagine: 176
Opéra comique in quattro atti. Musica di George Bizet, libretto diHenri Meilhac e Ludovic Halévy; dalla novella di Prosper Mérimée. Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre National de l'Opéra.Comique, 3 marzo 1875.
Macbeth
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2015
pagine: 129
"Il Macbeth musicato da Giuseppe Verdi e tratto dal dramma teatrale di William Shakespeare ben si adatta alle attitudini di Robert Wilson, regista ed interprete creativo di un'opera che sintetizza tanti generi artistici, tutti racchiusi in uno spettacolo teatrale completamente giocato tra la luce e il buio. Questi due estremi rappresentano le polarità entro cui si riparte il Macbeth shakespeariano, tra visione ed allucinazione, sospetto e delirio, volontà di potere senso di colpa. Macbeth è colui il quale più che usurpare il potere, usurpa il linguaggio e l'amore del potere, praticato fino allora soltanto dal re. Così l'azione diventa la misura del pensiero, una pratica che prolunga l'ambizione arrovellata di colui che intende sostituirsi al re. La macchina dell'affioramento del potere pone in movimento un ingranaggio, il cui oggetto è il linguaggio ed il suo pensiero sottostante. La presa di potere da parte di Macbeth avviene proprio quando egli si sente autorizzato all'uccisione del re, spinto dalle figure metafisiche delle streghe, che non sono altro se non l'introduzione retorica del negativo nel linguaggio. La presenza metafisica delle streghe autorizza Macbeth ad avere un dibattito interno, in cui l' evanescente presenza del male vive al di fuori del suo linguaggio quotidiano." (Achille Bonito Oliva)
Mozart. Die zauberflote. Il flauto magico
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2015
pagine: 176
Leós Janácek. Jenufa
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2015
pagine: 151
Opera in tre atti. Musica e libretto di Leós Janácek; tratto dal dramma "La sua figliastra" di Gabriela Preissová. Prima rappresentazione: Brno, Teatro Nazionale, 21 gennaio 1904.
Cronache musicali del teatro comunale di Bologna. Cronologia degli spettacoli 1984-2014
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2014
pagine: 447
Il 2013, anno del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, è anche l'anno in cui il teatro Comunale di Bologna, primo palcoscenico in Italia ad avere ospitato opere del sommo musicista tedesco, ha festeggiato 250 anni di attività. Una lunga storia, ricca di avvenimenti musicali che hanno visto succedersi nel teatro inventato dal celebre Signor Cavaliere Antonio Galli Bibiena, primo architetto e ingegnere cantanti, direttori e orchestre, strumentisti, scenografi, registi e coreografi, spesso di grande levatura artistica, come è documentato in "Due secoli di vita musicale: storia del Teatro Comunale di Bologna" (Nuova Alfa Editoriale, 19872). Quel lavoro, curato da Lamberto Trezzini, conteneva, oltre a vari saggi, anche la cronologia degli spettacoli (realizzata da Sergio Paganelli e Roberto Verti) proposti dal Comunale nei suoi primi 220 anni di vita. Questo volume nasce dalla volontà di aggiornare quella cronologia, ferma appunto al 1986. Il periodo di attività esaminato va, tuttavia, dall'autunno del 1984 fino alla stagione 2013, quella del 250°, con accenni al cartellone del 2014. Per una più ampia e differente visione degli avvenimenti trattati, si è inoltre fatto ricorso anche a stralci di recensioni redatte dalla maggior parte dei critici musicali italiani e apparse su vari organi di informazione. Ogni capitolo riporta, inoltre, il resoconto delle conferenze stampa di presentazione delle stagioni. Introduzione di Francesco Ernani.
Giacomo Puccini. Tosca
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2014
pagine: 168
Melodramma in tre atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma storico La Tosca di Victorien Sardou. Musica di Giacomo Puccini.
Chistoph Willibald Gluck. Il trionfo di Clelia
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2014
pagine: 144
Benjamin Britten. The turn of the screw
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2014
pagine: 144
Opera in un prologo e due atti dall'omonimo romanzo di Henry James (Giro di vite). Libretto di Myfanwy Piper, musica di Benjamin Britten. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 14 settembre 1954.