Edizioni Pontegobbo: Itinerari narrativi
Storie di fiume
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2015
pagine: 70
La presente antologia è il frutto di un workshop di scrittura creativa, nato dalla collaborazione di Edizioni Pontegobbo e Marco Murgia e tenuto da Luca Ricci della Scuola Holden a Bobbio, nel settembre 2015. Tra i partecipanti molti piacentini, ma anche da Milano, Roma e Ginevra.
Alla fine della Strà
Luchino Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2024
pagine: 114
Una telefonata inattesa, un tuffo nel passato tra malinconia e rammarico ripercorrendo il tempo in cui aveva prestato servizio come cameriera nell’aristocratica famiglia cui era stata legata, fino al momento del suo allontanamento forzato, avvenuto circa trentacinque anni prima. La piatta vita di Dora viene scombussolata per un ultimo, possibile riscatto. La sua storia personale si incrocia con quella della Strà del Rivo, un lento declino comune ai destini di entrambi in una Pianura Padana riarsa dalla siccità e attanagliata dell’inquinamento, tra l’inconsapevolezza e l’indifferenza di tutti, dal mondo rurale al boom economico, fino ai giorni nostri. Un invito alla rivolta e alla riflessione sul divenire; che, nel travolgere tutto e tutti, lascia pur sempre anche opportunità di nuovi inizi.
I prigionieri di Dio
Stefano Ghigna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tempo moderno e tempo antico, nel romanzo, si intrecciano. Brindisi e grande Storia rievocata si accompagnano a tavole imbandite di amici che familiarizzano con Paolo di Tarso in giro a predicare attorno al mar Egeo. Escursioni in Val Trebbia e alle origini del Cristianesimo. Lontane imprese, ingiustizie, lotte di potere, personaggi raccontati senza veli. Gli imperatori, da Augusto fino a Nerone (che farà decapitare il futuro San Paolo, divulgatore e regista del messaggio cristiano) insieme a comparse più o meno illustri, tra cui la gens dei Pisone, originaria della piacentina Velleia, suscitano confronti continui per scoprire chi vince e chi perde. Movimentate vicende del presente immettono l’onda nel fiume della Storia che riserva sempre sorprese.
Lupi nella nebbia
Daniele Camia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2024
pagine: 148
Carlo, mosso da eventi che sembrano casuali, esce dalla sua insoddisfacente comfort zone, per intraprendere un percorso in salita e raggiungere un luogo dove la natura e il silenzio regnano sovrani. Sarà lui il nuovo guardaboschi di uno sperduto paesino in alta collina. La sconfinata radura, il ritmo lento del tempo, il lavoro faticoso, poche persone ed il cane Argo saranno ora i suoi compagni di vita. Ma dove c’è il sole ci sono inevitabilmente le ombre e non sempre la luce riesce a bucare le tenebre. Il rinnovato equilibrio di Carlo viene presto messo alla prova da qualcosa di ignoto e pericoloso che si muove furtivamente nella fitta nebbia al di fuori della sua baita. L’uomo dovrà fare scelte pesanti e risolutive, che non riguardano solo la sua esistenza, ma anche quella di altre persone. Sarà costretto ad affrontare i suoi demoni interiori, scoprendo così che il non conoscibile si trova anche nel suo animo, come in quello di tutti gli uomini, perché i lupi non sono solo nascosti nella nebbia, ma qualche bestia selvaggia si nutre anche della parte più occulta di noi.
Scrivere della bellezza nell'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2023
pagine: 50
La presente antologia di racconti è il frutto del Laboratorio di scrittura creativa tenuto dallo scrittore Marco Balzano a Bobbio, nel giugno 2023. Creare un connubio tra arte e scrittura è il filo conduttore di questi brevi racconti, nati dalle sensazioni ed emozioni suscitate nei corsisti dalle opere di arte moderna del Museo Collezione Mazzolini.
Distanze
Lorena Tassara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2023
pagine: 138
Due romanzi brevi, due focus esistenziali che descrivono il complesso e delicato rapporto comunicativo tra padri e figli, visto nella dimensione della patrilinearità. Ne “Il tassista” protagonista è un padre, Mosè, uomo di mezz’età, orgoglioso della figlia Cloe, giovane geologa trasferitasi a Parigi Il loro è un rapporto tranquillo, come un lago stagnante dove affogano molte parole non dette. Interviene però a smuovere le acque una figura misteriosa e intrigante che, fin dall’inizio della storia, scombussola il mondo interiore di Mosè. Ne “Il rifiuto” lo sguardo narrativo è quello di un figlio, Eugenio, deluso dalla vita e arrabbiato col mondo a causa della sofferenza che lo accompagna fin da quando è nato. L’uomo ripercorre le tappe della sua vita e di quella dei suoi genitori. Un evento tragico che li ha travolti sembra rendere impossibile qualsiasi percorso comunicativo tra padre e figlio.
L'ultima sorpresa
Tiziana Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2023
pagine: 60
Dopo dieci anni di guerra a Troia, il problema è rientrare nella vita vera. Con le sue misure precise che impongono azioni incisive. Ma come si può compiere il destino? Tra un passato che incombe e un futuro incalzante, non è facile fondare la propria libertà, decidere il proprio senso. Per Achille e Ulisse la sfida è opposta e simmetrica: il primo deve liberarsi dalla colpa che lo inchioda alle proprie azioni risucchiandolo all’indietro, mentre l’altro non vuole immettersi in un futuro che lo alletta e lo spaventa. Solo nel paradosso dell’amore, dove si incrociano il tempo e la permanenza, potranno coesistere finalmente la realtà e la sua possibile negazione, ovvero l’irrisolto definitivo della vita.
Saremmo andati a vivere nei boschi
Stefano Ghigna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2022
pagine: 122
Un sogno trasgressivo. Quello di Nino, Livio e Luisa, tre bambini di dieci anni che vivono e fantasticano nel primo, povero dopoguerra (1948) in un’angusta vallata piacentina tra i monti Osero e Capra, solcata da un torrentaccio, il Perino. Immersi nella natura, concreti, autonomi in modi attualmente impensabili, animati da spirito d’avventura, curiosi dei misteri della vita, del sesso, vorrebbero esplorare le fitte sterminate boscaglie sotto un prospiciente castello, il Castel d’Erbia, unico selvatico territorio a disposizione a loro ignoto. Chi li aiuterà? La nonna Vigiona, il gatto Fiocco, gli antenati, gli angeli custodi. Tanti inaspettati incontri in questo affascinante viaggio di iniziazione, di formazione, di conoscenza, di educazione. Una miscela di realtà e autenticità, condita da pizzichi di fantasia.
Terr'amara
Vanes Ferlini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2018
pagine: 132
Ambientato nella Sicilia post-unificazione (1861-62), il romanzo offre uno spaccato della società del tempo, intrecciando storie di gente umile con quelle di personaggi potenti. Sono vicende più private che pubbliche, incastonate in uno scenario storico di profondi e repentini mutamenti. Sono vicende amare, come quella terra incrostata di sale che i minatori scavano per vivere, che i contadini bagnano di lacrime e sudore. Sono storie fatte di carne e sangue, dove pulsano con prepotenza i moti più profondi dell’animo, messi allo scoperto e intrecciati oltre la consueta morale del bene e del male.
Il mistero del doppio ritratto di Klimt
Ermanno Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2018
pagine: 130
Questa è la storia del misterioso furto e della lunga "latitanza" del doppio ritratto di Gustav Klimt che Mariani, come cronista, ha potuto seguire in prima persona fin dai giorni in cui fu trafugato il dipinto del maestro viennese. In Italia vi sono oltre un milione di opere d’arte rubate, tutte catalogate in una gigantesca banca dati dei carabinieri. Al secondo posto per importanza fra queste opere figura il doppio ritratto di Klimt, rubato alla Galleria Ricci Oddi di Piacenza nel 1997. In origine il titolo del dipinto era Ritratto di signora, divenuto il doppio ritratto quando una studentessa delle medie superiori di Piacenza scoprì che, sotto uno spesso strato d’olio, giaceva Ritratto di ragazza con cappello che i critici d’arte avevano cercato per ottanta anni in tutta Europa. Subito dopo l’incredibile scoperta, il ritratto fu beffardamente rubato e dalle pagine dell’arte e della cultura è malamente ruzzolato nelle pagine della cronaca nera, diventando preda di storie bizzarre e di una corte dei miracoli composta da collezionisti, fattucchiere, ladri, cronisti, collezionisti, folli, investigatori, falsari, satanisti, riti esoterici, demoni, pataccari.
Il sindaco provvisorio
Mauro Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2017
pagine: 152
Cosa succede quando un tranquillo impiegato padano viene catapultato improvvisamente all’interno della vita politica del suo paese e nominato “sindaco per un giorno”? Accerchiato dalla cialtroneria di politicanti inetti e corrotti, il povero Bibúlo (con l’accento sulla u) dovrà anche vedersela con le surreali trovate di una burocrazia incapace e pasticciona, mettendo alla prova il suo rigore morale e la sua pazienza. E tra i ricordi del padre e del nonno, la scoperta di alcuni segreti della sua famiglia e i tentativi di sottrarsi a un cognato maneggione, il “sindaco provvisorio” riesce a condurre a termine la sua avventura. Ma a un passo dal traguardo un finale alquanto movimentato rimette in discussione il suo ritorno alla normalità.
Il lato oscuro dei giorni
Stefano Ghigna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2016
pagine: 192
Siamo nel Medioevo. Violenze, stupri, scontri, esecuzioni affliggono i giorni. I precetti della Chiesa impregnano gli animi, scandiscono il tempo, guidano persone e atti. Un servo della gleba, intelligente e curioso, in fuga dal feudo dei Landi di Niviano, tra avventurose vicende e incontri significativi, sale oltre il livello di strumentale oggetto di lavoro. Passioni travolgenti e dolorose complicazioni si intrecciano a serene ore di lavoro e di studio presso l'Abbazia di Bobbio. Finché nel 1348 la Peste Nera si abbatte sui destini umani. Corpi di ogni rango e di ogni età, a migliaia, colmano le fosse comuni. Il notaio De Mussi, dolente cronista di quei giorni, dà a Piacenza il merito di testimonianze, ovviamente rare, e all'autore gli stimoli per imbastire storia e fantasia lungo le vallate del Trebbia.

