Edizioni Pontegobbo
Storie di fiume
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2015
pagine: 70
La presente antologia è il frutto di un workshop di scrittura creativa, nato dalla collaborazione di Edizioni Pontegobbo e Marco Murgia e tenuto da Luca Ricci della Scuola Holden a Bobbio, nel settembre 2015. Tra i partecipanti molti piacentini, ma anche da Milano, Roma e Ginevra.
Peregrinus. Sul cammino Europeo di San Girolamo
Manuala Bertoncini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2015
pagine: 228
'Peregrinus' (pellegrino), un ponte tra Nazioni, è un progetto in continua evoluzione che si sviluppa in sette Nazioni in Europa (Irlanda, Inghilterra, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Italia) lungo il Cammino di San Colombano, monaco irlandese che per primo si riferì all'Europa come "Totius Europae" (di Tutta Europa). Progetto ideato da Manuela Bertoncini, attuato in collaborazione con l'Associazione Culturale Green Butterflies dal 2012, autofinanziato e reso possibile dalla collaborazione di migliaia di persone. Tre anni di viaggi per mettere in connessione i 'pilastri' di questo ponte che si fonda sulle comunità di cittadini in Europa. Viaggi, convegni, conferenze, workshop, concorsi, eventi di promozione del territorio, arte, musica, sport, didattica, artigianato, agricoltura, enogastronomia... hanno dato corpo a 'Peregrinus'. I ricordi dell'esperienza vissuta a seguito di un sogno, del coraggio trovato per agire al fine di renderlo reale, per riviverlo e condividerlo, sono impressi in queste pagine per raccontare come la distanza tra un mondo sognato e uno reale può essere colmata nell'azione. L'Europa Unita compie il suo cammino nelle vite dei cittadini europei.
Su e giù dal podio. Altre storie modenesi. Volume Vol. 2
Stefano Ferrari
Libro
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2015
pagine: 80
A distanza di tre anni dal volume uno, ecco il secondo. Altre quattordici storie, con attori della provincia modenese che, di storie sportive e di protagonisti assoluti, è ricchissima. Queste storie hanno la caratteristica di avere in comune alcune parole-chiave, che piantano le radici nella terra emiliana: talento, passione, determinazione, intelligenza, e la capacità di ripartire. Questo libro parla di come un sogno può diventare realtà e di come si possono digerire le sconfitte. Non è un manuale di vita e nemmeno ha la presunzizone di essere una sorta di libretto "rosso" da infilare in tasca, ma alcune storie ci possono fare capire come è possibile cadere e rialzarsi e di cosa ti può riservare una vita spesa in prima linea.
La spranga. Racconti anti-neofascisti
Libro
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2007
pagine: 120
Due vite in una. Storia di una rinascita
Giovanna Cardile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2025
pagine: 62
Giovanna ha solo cinque anni quando il padre uccide davanti ai suoi occhi la mamma e la nonna. Una relazione malata, basata su gelosia, violenza e sopraffazione, la volontà di lei di cercare la salvezza per se stessa e per i suoi due bambini, l’incapacità di lui di accettare la fine del matrimonio. Un gesto estremo che non spezza solo le vite delle vittime, ma anche di chi resta. I frammenti della vita di Giovanna saranno ricomposti, con amore e pazienza, da altri genitori che sceglieranno di prendersi cura di lei e del fratello. Una storia di rinascita, resa possibile grazie ai miracoli che solo l’amore è capace di generare in esistenze devastate dal dolore.
L'imboscata. Passo dei Guselli 1944
Ermanno Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2025
pagine: 86
Questa è la storia realmente accaduta dell’imboscata più sanguinosa compiuta dai tedeschi ai danni dei partigiani durante la guerra civile italiana. Il fatto avvenne in Val d’Arda, nel Piacentino, al confine con il Parmense, durante la tragica ritirata del dicembre 1944 di decine di brigate partigiane piacentine e pavesi, incalzate dalla divisione tedesca Turkestan, specializzata nella controguerriglia. Il romanzo, che prende spunto da queste vicende, racconta quella ritirata e la strategia messa in atto dai tedeschi per colpire i partigiani nel momento di maggiore vulnerabilità. La narrazione si snoda come una partita a scacchi militare, sul cui sfondo si aggira l’ombra inquietante di una spia. La storia è raccontata attraverso gli occhi di un sopravvissuto all’imboscata, il cui destino l’autore segue fino all’inferno dei campi di sterminio e oltre, fino a una sconvolgente rivelazione avvenuta a Parma, quarantacinque anni più tardi.
Alla fine della Strà
Luchino Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2024
pagine: 114
Una telefonata inattesa, un tuffo nel passato tra malinconia e rammarico ripercorrendo il tempo in cui aveva prestato servizio come cameriera nell’aristocratica famiglia cui era stata legata, fino al momento del suo allontanamento forzato, avvenuto circa trentacinque anni prima. La piatta vita di Dora viene scombussolata per un ultimo, possibile riscatto. La sua storia personale si incrocia con quella della Strà del Rivo, un lento declino comune ai destini di entrambi in una Pianura Padana riarsa dalla siccità e attanagliata dell’inquinamento, tra l’inconsapevolezza e l’indifferenza di tutti, dal mondo rurale al boom economico, fino ai giorni nostri. Un invito alla rivolta e alla riflessione sul divenire; che, nel travolgere tutto e tutti, lascia pur sempre anche opportunità di nuovi inizi.
Pedalando verso Est
Luigi Garioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2024
pagine: 302
Dall’Italia al Giappone sulle orme di Marco Polo e Temugin “La chiave sta nel viaggio, la fatica quotidiana del pedalare è il terreno fertile di questa scoperta. La trama si va delineando, evidenze nascoste appaiono improvvisamente e sorprendentemente, un grande disegno si va componendo strada facendo. Come un archeologo vado alla scoperta di verità sepolte, dimenticate, mentre costruisco nuovi legami con l’umanità attraversata ed incontrata per strada. Partire non è fuggire, ma arricchirsi per tornare rinnovati e migliori, così il viaggio è esperienza e scoperta”. Il viaggio è stato realizzato in 190 giorni attraverso 16 Paesi e quasi 13.000 chilometri pedalati in solitaria in sella alla bicicletta “Lupo Grigio”, fedele compagna. Il racconto, autobiografico e avventuroso, è a tratti interrotto da considerazioni personali dalle quali emerge la sensibilità e lo spirito zen del protagonista.
I prigionieri di Dio
Stefano Ghigna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tempo moderno e tempo antico, nel romanzo, si intrecciano. Brindisi e grande Storia rievocata si accompagnano a tavole imbandite di amici che familiarizzano con Paolo di Tarso in giro a predicare attorno al mar Egeo. Escursioni in Val Trebbia e alle origini del Cristianesimo. Lontane imprese, ingiustizie, lotte di potere, personaggi raccontati senza veli. Gli imperatori, da Augusto fino a Nerone (che farà decapitare il futuro San Paolo, divulgatore e regista del messaggio cristiano) insieme a comparse più o meno illustri, tra cui la gens dei Pisone, originaria della piacentina Velleia, suscitano confronti continui per scoprire chi vince e chi perde. Movimentate vicende del presente immettono l’onda nel fiume della Storia che riserva sempre sorprese.
Lupi nella nebbia
Daniele Camia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2024
pagine: 148
Carlo, mosso da eventi che sembrano casuali, esce dalla sua insoddisfacente comfort zone, per intraprendere un percorso in salita e raggiungere un luogo dove la natura e il silenzio regnano sovrani. Sarà lui il nuovo guardaboschi di uno sperduto paesino in alta collina. La sconfinata radura, il ritmo lento del tempo, il lavoro faticoso, poche persone ed il cane Argo saranno ora i suoi compagni di vita. Ma dove c’è il sole ci sono inevitabilmente le ombre e non sempre la luce riesce a bucare le tenebre. Il rinnovato equilibrio di Carlo viene presto messo alla prova da qualcosa di ignoto e pericoloso che si muove furtivamente nella fitta nebbia al di fuori della sua baita. L’uomo dovrà fare scelte pesanti e risolutive, che non riguardano solo la sua esistenza, ma anche quella di altre persone. Sarà costretto ad affrontare i suoi demoni interiori, scoprendo così che il non conoscibile si trova anche nel suo animo, come in quello di tutti gli uomini, perché i lupi non sono solo nascosti nella nebbia, ma qualche bestia selvaggia si nutre anche della parte più occulta di noi.
Scrivere della bellezza nell'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2023
pagine: 50
La presente antologia di racconti è il frutto del Laboratorio di scrittura creativa tenuto dallo scrittore Marco Balzano a Bobbio, nel giugno 2023. Creare un connubio tra arte e scrittura è il filo conduttore di questi brevi racconti, nati dalle sensazioni ed emozioni suscitate nei corsisti dalle opere di arte moderna del Museo Collezione Mazzolini.
Distanze
Lorena Tassara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2023
pagine: 138
Due romanzi brevi, due focus esistenziali che descrivono il complesso e delicato rapporto comunicativo tra padri e figli, visto nella dimensione della patrilinearità. Ne “Il tassista” protagonista è un padre, Mosè, uomo di mezz’età, orgoglioso della figlia Cloe, giovane geologa trasferitasi a Parigi Il loro è un rapporto tranquillo, come un lago stagnante dove affogano molte parole non dette. Interviene però a smuovere le acque una figura misteriosa e intrigante che, fin dall’inizio della storia, scombussola il mondo interiore di Mosè. Ne “Il rifiuto” lo sguardo narrativo è quello di un figlio, Eugenio, deluso dalla vita e arrabbiato col mondo a causa della sofferenza che lo accompagna fin da quando è nato. L’uomo ripercorre le tappe della sua vita e di quella dei suoi genitori. Un evento tragico che li ha travolti sembra rendere impossibile qualsiasi percorso comunicativo tra padre e figlio.

