Edizioni Scientifiche Italiane: Scuola spec. dir.civ.Un. Camerino Pubbl.
I contratti agrari associativi e le loro nuove forme
Francesco Prosperi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1988
pagine: 314
Onerosità, corrispettività e qualificazione dei contratti. Il problema della donazione mista
Guido Biscontini
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1984
pagine: 240
Il contratto con se stesso
Carmine Donisi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1982
pagine: 408
Le istituzioni della solidarietà. Il sistema delle associazioni nel codice civile e nella legislazione speciale
Giuseppe Vecchio
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 320
Arbitraggio e determinazione dell'oggetto del contratto
Fabrizio Criscuolo
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1996
pagine: 386
Lo studio offre una ricostruzione dell'istituto dell'arbitraggio con fedeltà ad un dato normativo troppo spesso trascurato dalla prassi. Viene così distinto, strutturalmente e funzionalmente, il rinvio all'equo apprezzamento dal rinvio al mero arbitrio del terzo. Si cerca infine una verifica di tali conclusioni, attraverso una disamina di concrete fattispecie, normalmente ricondotte alla categoria studiata.
Ordine pubblico e illiceità del contratto
Loris Lonardo
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 424
L'indagine intende offrire un contributo all'individuazione dei parametri del giudizio di illiceità. Attraverso l'analisi delle possibili accezioni all'interno dell'ordinamento giuridico, l'ordine pubblico, lungi dal proporsi come principio o come mera sintesi verbale di principi variamente gerarchizzati, si rivela quale criterio di relativizzazione dei valori costituzionali. In questa prospettiva è ridefinita la funzione del buon costume (e della complessa esigenza etica che ne costituisce il fondamento) nonché l'estensione e il senso da attribuire alla qualificazione di norma imperativa.