Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Semiosis. Serie Su

Su Georges Simenon. Maigret, conversazionalismo, abduzione, proustismo, schizo-scrittura

Su Georges Simenon. Maigret, conversazionalismo, abduzione, proustismo, schizo-scrittura

Salvatore Cesario

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 422

Il saggio esamina tutto Simenon (dai romans populaires alle Dictées), in una prospettiva psicologicosemiotica. Individua, infatti, soprattutto nei Maigrets, l'uso simenoniano del macroargomento peirceano, in modo particolare dell'abduzione (il procedimento produttivo dell'"ipotesi"); studia alcune sequenze (maigrettiane) utilizzando la tecnica conversazionale di Giampaolo Lai; esamina due pezzi-forti della leggenda simenoniana: l'identificazione di Maigret nei suoi indagati e di Simenon nei suoi personaggi, allo scopo di smontarli fornendo un'ipotesi psicologico-semiotica alternativa a quella dell'identificazione.
75,00

Su Ferruccio Rossi-Landi

Su Ferruccio Rossi-Landi

Cinzia Bianchi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 216

Una guida alla lettura di Ferruccio Rossi Landi in cui si evidenzia come l'impegno di promotore culturale e una spiccata originalità siano le caratteristiche della sua personalità intellettuale. Nella prima parte si presentano gli autori e le correnti di pensiero che hanno maggiormente influenzato Rossi Landi, mentre nella seconda si espongono le sue ricerche più originali, che hanno carattere interdisciplinare e riguardano vari campi di studio come la filosofia, la semiotica, l'economia, l'antropologia.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.