Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effatà Editrice: Il respiro dell'anima

50 preghiere per la pace

Giuseppe La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 160

Tante voci si mescolano in questo libro: papi, preti e pastori, comunità di diverse confessioni religiose, grandi donne e grandi uomini di fede (Etty Hillesum, Madre Teresa, Teilhard de Chardin, Carlo Maria Martini) e presentano a Dio le tante sfaccettature di un inesauribile anelito a un mondo di pace e di giustizia, a un'umanità riconciliata e capace di riconoscere l’altro come una ricchezza inestimabile e non più come un pericolo.
15,00 14,25

Dizionarietto. Parole di speranza

Gino Piccio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 144

Rileggere gli schemi delle omelie di Don Gino è come rivivere l'eco delle sue parole. La parola viva, anche se non ha la limatura della parola scritta, presenta sempre una freschezza incredibile. Attraverso questi appunti «sbirciamo» qualcosa della interiorità di Don Gino, il suo modo di essere, la sua qualità di vita e le cose che sapeva dire solo lui e come le diceva lui. Don Gino si è sentito sempre un chiamato dal Signore Gesù, un discepolo missionario che faceva continuamente nuovi tentativi di evangelizzazione per tutte le età, attento alla sensibilità dei giovani. Capace di guardare il mondo, coglieva l'inquietudine del suo tempo e risvegliava il desiderio di Dio con parole che toccavano la vita di tanta umanità in ricerca, dubbiosa e bisognosa di senso per dire a ognuno: «Non perdere le occasioni di crescere nella gioia». Prefazione di Luciano Pacomio.
18,00 17,10

Compagni di viaggio. Lettere nei giorni

Derio Olivero

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 240

Guardarsi attorno, saper scorgere nelle persone, nelle meraviglie improvvise della natura, nei fatti belli e brutti della quotidianità, nelle pieghe del tempo che scorre i significati profondi dell'esistenza, i motivi per sperare, la spinta a guardare lontano e a riscoprire il senso della vita. È quello che fa l’autore di questo libro, un uomo, un prete, un vescovo, un innamorato di ciò che fa di ogni donna e ogni uomo un essere umano. Egli si ferma a riflettere sulle giornate trascorse, a cercarne il sapore, a trovarvi le tracce di cristianesimo. Così chi legge viene accompagnato, pagina dopo pagina, a far proprio un modo di guardare il mondo che aiuta a ritrovare la propria umanità. Un modo di guardare il mondo che aiuta a scoprirne o riscoprirne la bellezza. Abbiamo bisogno di riscoprire la bellezza del cristianesimo: è una bella notizia, comunica libertà, alimenta i desideri più profondi, genera sogni, riaccende la fiducia.
15,00 14,25

Essere felici è un'arte. Segnati dalla fragilità plasmati dalla speranza

Marco Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 128

Tutti vorremmo una vita piena, autentica, vissuta nella gioia, ma ci accorgiamo che tale pienezza non si dà mai compiutamente nel presente: è sempre proiettata nel futuro e questa tensione ci fa camminare per tutta la vita. Quando viviamo un momento di difficoltà spesso andiamo in crisi, perché non sentiamo la presenza di Dio e ci sforziamo di meritare la sua attenzione e il suo amore; eppure il punto decisivo non è la volontà, bensì l'affidamento a Dio. Per vivere la prova come un'occasione e non come una tentazione, occorre camminare come discepoli, guardando al Maestro e a come lui ha affrontato la prova, fino alla croce. Senza passare dalla croce non si può incontrare il Risorto, senza passare dal travaglio non si può vivere la gioia. Il segno più grande della benedizione di Dio non è che non ci capiterà mai nulla, che non dovremo attraversare il travaglio, ma che, qualsiasi cosa ci capiterà nella vita, in qualunque fatica ci troveremo, il Signore sarà al nostro fianco, soprattutto quando ci sentiremo soli, abbandonati, inadeguati, peccatori. Prefazione di Mario Delpini.
14,00 13,30

E fu crocifisso. La via crucis che narra le periferie del cuore

Davide Lutri

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 64

Le quattordici tappe tradizionali della Via Crucis sono percorse con l'aiuto di alcuni buoni esempi che i Vangeli ci tramandano. In ogni «stazione» sono contemplati uomini e donne che hanno veramente incontrato il Nazareno e da quell'incontro sono risorti, hanno ritrovato in Cristo un punto di partenza sconosciuto al loro cuore. Con l'augurio a ogni lettrice e ogni lettore che pregare questa Via Crucis possa illuminare la bellezza del suo cuore e aiutarlo a vivere la sua Pasqua quotidiana nella gioia dell'apostolato. Prefazione di mons. Salvatore Rumeo.
8,00 7,60

Rimettersi in pista. Esercizi spirituali per ritrovare la speranza

Michele Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 144

I ritmi della quotidianità si impongono frenetici e sono portatori di affanno. "Avvicinatevi alla Speranza" è l'invito di un pensatore antico, Isacco di Ninive. Con la lettura del testo intendiamo accogliere l'appello e metterci in ricerca per individuare la fonte della speranza.
14,00 13,30

Traditori biblici. Hanno ingannato parenti, amici, il loro popolo e persino Dio

Lorenzo Bortolin

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 384

Giuda Iscariota? Certo. San Pietro? Anche. Il re Davide? Pure lui. E, come loro, Esaù, Dalila, Saul e un'altra cinquantina di personaggi biblici. Uomini e donne che per motivi diversi hanno tradito genitori, fratelli, coniuge, figli, amici, il loro popolo e persino Dio. La Bibbia non racconta soltanto vicende ammirevoli, educative, consolanti: conosce l'«impasto» umano. E se riferisce quei fatti, il motivo è un altro: la misericordia, lo sguardo d'amore di Dio trasforma gli errori in occasione per la salvezza (e la santità) personale e degli altri. A conferma che nella vita si può sempre ricominciare da capo. Ogni giorno. Anzi, ogni pomeriggio. Perché proprio un venerdì pomeriggio, a un uomo che aveva sbagliato tutto, Qualcuno ha detto: «Oggi sarai con me nel paradiso». Importante è ricominciare sempre. Ricominciare è credere all'amore. Infatti, se ricominciamo, dimostriamo di credere nella potenza e grandezza dell'amore di Dio più che nella nostra debolezza. (Chiara Lubich)
17,00 16,15

Vivendo secondo la domenica. Commento pastorale alle letture festive dell'anno liturgico B

Fabrizio Casazza

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il martire Ignazio, vescovo di Antiochia nei primissimi anni della vita della Chiesa, esorta i fedeli ad agire «vivendo secondo il "giorno del Signore", giorno in cui è apparsa anche la nostra vita per mezzo di lui e della sua morte». La domenica è scuola, fonte e culmine di vita cristiana, che diventa stile di vita quotidiana, un dono così grande che non può essere sprecato confondendo la festa con il tempo libero. La gioia domenicale che nasce dalla partecipazione alla risurrezione di Cristo, celebrata nell'assemblea liturgica, diventa anche criterio di discernimento per l'agire e anticipo della felicità della Gerusalemme celeste. Questo volume nasce nel contesto parrocchiale e adotta un linguaggio divulgativo in chiave pastorale, senza però rinunciare alla precisione accademica, alla profondità teologica e al rigore argomentativo. Destinatari dei commenti alla liturgia della Parola sono in particolare vescovi, presbiteri, diaconi, uomini e donne impegnati come catechisti, operatori pastorali, lettori liturgici, accoliti, ministri straordinari della comunione, insegnanti di religione, animatori di gruppi biblici e liturgici. Prefazione dell'arcivescovo Vincenzo Zani.
15,00 14,25

Imparando dalle donne del Vangelo. Un'introduzione alla preghiera

Ferruccio Ceragioli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 176

Meditazioni sulla preghiera, condotte con lo stile della lectio divina, centrate intorno a figure femminili dei vangeli. «La fede dipende dall'ascolto» (Rm 10,17), e quindi anche la preghiera, che della fede è espressione, deve essere ugualmente plasmata dall'ascolto della Parola di Dio. E se la preghiera è un incontro con il Dio che si è rivelato in Gesù Cristo, fermarsi su quegli episodi evangelici che ci mostrano delle persone che incontrano il Signore può essere un buon punto di partenza. Attraverso gli incontri di otto donne con Gesù viene proposta un'introduzione agli atteggiamenti o alle forme della preghiera, disegnando un preciso itinerario della preghiera, certo non l'unico possibile, ma non privo di un suo interesse e di una sua conseguente logica spirituale, che tiene conto sia di alcuni testi chiave della storia della spiritualità sia di alcuni testi più recenti scritti da grandi maestri di preghiera. Lo scopo del testo è semplice e ambizioso al tempo stesso: aiutare qualcuno a pregare. «Il nostro essere cristiani oggi consisterà solo in due cose: nel pregare e nell'operare ciò che è giusto tra gli uomini». (Dietrich Bonhoeffer)
15,00 14,25

Pienamente vivi. La pratica della meditazione cristiana

John Main

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 112

"Questo è il senso della meditazione cristiana: imparare a incontrare la realtà a partire dall'armonia integrale di Cristo. Il risultato per noi è sorprendente, perché tutte le divisioni – corpo, spirito, uomo, donna, nero, bianco, vecchio, giovane – sono ricomposte in una persona e attraverso il potere della presenza in noi della persona di Gesù Cristo. La meditazione è imparare a essere sensibili e consapevoli della sua presenza dentro di noi. È questa presenza che ci insegna che ognuno di noi è reso una persona reale dalla potenza del suo amore. Se riusciamo a entrare in contatto con queste profondità dentro di noi, scopriamo che non siamo solo persone autonome e isolate. Ognuno di noi, in questo mistero di Cristo che abita nei nostri cuori, è chiamato ad amare e ad essere amato al di là di ogni divisione." (John Main). Introduzione di Laurence Freeman.
14,00 13,30

La regola di Benedetto. Una spiritualità per il ventunesimo secolo

Joan Chittister

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 304

La saggezza senza tempo della Regola di Benedetto da Norcia, un classico della letteratura religiosa, è messa in risalto dal commento penetrante di una rinomata mistica e studiosa benedettina. Nella sua originale introduzione alla Regola, l'autrice afferma coraggiosamente che il testo di Benedetto del sesto secolo, dopo millecinquecento anni, riesce a toccare direttamente le questioni che oggi stanno di fronte alla comunità umana: l'amministrazione dei beni, la conversione, la comunicazione, la riflessione, la contemplazione, l'umiltà e l'uguaglianza. Seguendo la Regola originale di Benedetto paragrafo per paragrafo, il libro espande i suoi principi nel più ampio contesto della vita spirituale nel mondo contemporaneo e rende le sue istruzioni, che a una lettura superficiale potrebbero suonare arcaiche, fresche e significative per le donne e gli uomini di oggi. Così questo libro si rivela una risorsa preziosa per la contemplazione personale o comunitaria. Prefazione di Laurence Freeman.
24,00 22,80

La santità dei peccatori

Claudio Dalla Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 144

Esiste una santità possibile per i peccatori, soprattutto i recidivi, coloro che ricadono sempre negli stessi peccati, per i deboli e per i fragili a livello spirituale? I cristiani sono chiamati alla santità o a essere degli eroi? La ricerca della perfezione per se stessa ci avvicina a Dio o non è per caso una forma di narcisismo demoniaco che ci allontana da lui? Il libro propone un itinerario, in compagnia dei teologi, dei mistici e dei santi lungo i duemila anni di storia della Chiesa, verso la consapevolezza che la santità non è riservata ai perfetti, ai virtuosi, ai moderni farisei che si credono giusti e giudicano gli altri dall'alto del loro perbenismo religioso, ma comincia dal sapersi peccatori salvati. «Non ci sono peccatori all'inferno, i peccatori erano amici di Gesù. Ci sono solo i cattivi». (Léon Bloy)
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.