Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA: Cultura e società

Oltre lo shock. Quale stabilità per i mercati finanziari

Oltre lo shock. Quale stabilità per i mercati finanziari

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2009

pagine: 294

La crisi finanziaria, innescata dalle insolvenze nei mutui subprime dell'estate 2007, rappresenta la prima crisi globale nella storia del sistema economico internazionale. È una crisi profonda: di fronte alla più grave recessione del secondo dopoguerra, non si sono ancora individuati efficaci interventi di policy per correggere i più gravi squilibri di sistema e ripristinare la fiducia degli operatori. Ciò che colpisce non è tanto la magnitudo delle forze destabilizzanti, quanto il repentino stravolgimento del sistema di regole faticosamente sedimentato negli ultimi venti anni. Le interpretazioni della crisi oscillano fra due polarità: la riduzione degli attuali squilibri a una fase ciclica particolarmente severa ma "normale"; una rottura di sistema di portata così radicale da segnare la fine degli attuali assetti economici. Queste due polarità sfociano in opposte ricette. La prima ritiene sufficiente qualche aggiustamento per facilitare una rapida ripresa ciclica e il ritorno alla situazione preesistente; la seconda sostiene invece la necessità di un più invasivo ruolo dello stato e il ripristino di una regolamentazione direttiva. La tesi di questo libro è intermedia: la stabilità e l'efficienza dei mercati richiedono una regolamentazione più stringente sia degli intermediari che dei mercati, con un contenuto innalzamento dei livelli di standardizzazione dei prodotti finanziari; ma tale regolamentazione non deve essere distorsiva né bloccare le innovazioni finanziarie.
22,50

Il glossario del brand. Termini, significati e usi

Il glossario del brand. Termini, significati e usi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2007

pagine: VI-146

I brand danno un nome, un volto e una personalità ad aziende, prodotti e servizi. Ma non sono soltanto un logotipo, un payoff o una campagna pubblicitaria. Sono il risultato di un'esperienza. Oggi i più grandi brand nascono infatti da aziende che ne fanno il principio centrale della propria organizzazione. E questo rende il branding una disciplina assai più complessa rispetto al passato. Una parte significativa di questa complessità è radicata nel linguaggio stesso del branding, che è variegato, talora frainteso, spesso abusato. Questo glossario vuole demistificare, educare, informare e intrattenere. Più che un semplice glossario, questo libro vuole essere un aiuto per tutti coloro che creano e gestiscono brand. L'elenco esaustivo dei termini copre ogni argomento con il grado di dettaglio più appropriato. Illustrazioni, dati e citazioni rendono vivo il contenuto e ne agevolano la comprensione.
18,00

L'identità competitiva. Il branding di nazioni, città, regioni

L'identità competitiva. Il branding di nazioni, città, regioni

Simon Anholt

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2007

pagine: XII-172

L'Italia e lo stile, la Francia e lo chic, la Germania e l'alta ingegneria, il Giappone e la miniaturizzazione spinta: a ogni paese sono associati stereotipi che condizionano la sua fortuna economica sul mercato globale. Come agire su di essi per aumentare reputazione e attrattività di un dato luogo? Da quando Anholt ha coniato il termine "nation branding" alla metà degli anni Novanta, è diventato l'esperto più ascoltato sul branding di nazioni, città e regioni. L'autore spiega come applicare le tecniche del marketing e del branding alla promozione dell'identità dei luoghi, attingendo alla sua esperienza di consulente di diversi governi e a esempi tratti dall'attualità, come il declino dell'attrattiva del brand America dopo l'occupazione dell'Iraq, l'effetto delle Olimpiadi sulla popolarità di Sydney, Atene e Pechino, la crisi delle vignette di Maometto e le ripercussioni sull'immagine della Danimarca nei paesi arabi. Non bastano un logo, uno slogan e un poster accattivante per attirare turisti e investimenti verso un paese o una città: Anholt mostra come la gestione dell'identità competitiva richiede una strategia che coinvolga enti pubblici e attori privati, nonché ampi segmenti della popolazione, intorno a un progetto condiviso di identità competitiva. All'incrocio fra psicologia sociale e marketing culturale, il volume illustra come impostare una strategia di branding volta a valorizzare sia le tradizioni sia i nuovi sviluppi di un luogo.
18,00

Non è colpa dell'algoritmo!

Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2026

pagine: 128

In un'epoca dominata da narrazioni apocalittiche sulla "schiavitù digitale", questo libro rappresenta una boccata d'aria fresca per tutti coloro che stanchi del solito allarmismo e desiderosi di riprendere il controllo della propria esperienza digitale, cercano un approccio costruttivo all'era tecnologica. La tesi centrale è rivoluzionaria nella sua semplicità: non siamo vittime passive degli algoritmi, possiamo invece diventare i registi consapevoli della nostra vita online. Il libro demolisce la retorica della paura per costruire una visione dove la tecnologia torna a essere uno strumento al servizio dell'uomo. Attraverso un approccio che combina riflessione filosofica e soluzioni pratiche immediate, l'autore dimostra come trasformare ogni interazione digitale in una scelta consapevole di libertà.
16,00

Il prezzo nascosto

Leonardi, Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2026

pagine: 160

Mentre i media celebrano la ripresa economica con pil in crescita e occupazione ai massimi storici, il libro svela una realtà scomoda che nessuno vuole raccontare. Dietro i numeri apparentemente positivi si nasconde una redistribuzione silenziosa che sta impoverendo sistematicamente i lavoratori dipendenti, soprattutto nel settore pubblico e nei servizi. L'inflazione ha agito da moltiplicatore invisibile delle disuguaglianze, trasferendo ricchezza dal basso verso l'alto attraverso il fiscal drag e la perdita di potere d'acquisto. Un'analisi spietata che va oltre le statistiche ufficiali per rivelare chi ha davvero pagato il prezzo della tanto celebrata stabilità economica italiana. Il libro non si limita alla denuncia ma propone soluzioni concrete e realizzabili: dal salario minimo alla riforma della contrattazione collettiva, fino a un sistema fiscale più equo e adatto a un paese che invecchia. Una lettura essenziale per comprendere l'italia di oggi e immaginare quella di domani.
16,90

Pelle digitale

Lalli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2026

pagine: 160

Viviamo immersi in un cambiamento radicale e silenzioso: il confine tra reale e digitale si dissolve. L'intelligenza artificiale, l'IOT, i wearable e l'intelligenza ambientale creano un sistema nervoso invisibile che collega persone, oggetti e spazi in tempo reale. Lo schermo non si guarda più: si abita. Questo libro esplora con lucidità e visione strategica come la convergenza tecnologica stia ridefinendo percezione, corpo e società, trasformando le interfacce in esperienze immersive. Dalla mente estesa alle città senzienti, dal design degli ambienti intelligenti al rischio di manipolazioni in tempo reale, Fabio Lalli offre una guida ispirazionale per comprendere e orientare la rivoluzione in corso, cogliendone opportunità e consapevolezza critica.
17,90

La partita del potere

Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2026

pagine: 128

Lo sport appare spesso come spazio neutrale, regolato da competizione leale e fratellanza universale. Eppure, nell'epoca globale, è diventato uno strumento di potere nelle mani di leader autoritari e regimi che ne sfruttano il richiamo emotivo e simbolico. Dalla Russia di Putin agli Stati Uniti di Trump, dalla Cina all'India fino all'arabia saudita, lo sport viene usato per costruire consenso, alimentare nazionalismi, rafforzare l'immagine del leader e persino come strategia di sicurezza. attraverso casi emblematici, discipline diverse ed eventi storici come le Olimpiadi, il libro svela come la politica si sia appropriata del linguaggio sportivo, trasformandolo in arma geopolitica. Un testo che invita a guardare oltre il campo da gioco, mostrando un cuore di tenebra che lega sport e potere in modo sempre più stretto.
15,00

Leggere i geni

Novelli

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2026

pagine: 200

Un viaggio nella genetica moderna attraverso le scoperte che hanno cambiato la medicina. Gli autori raccontano, con stile chiaro e scorrevole, come la genetica abbia rivoluzionato la nostra comprensione delle malattie: dal gene della fibrosi cistica ai geni rari del nanismo di Laron, fino alle ricerche internazionali sul Covid-19. Un percorso che intreccia scienza e tecnologia – sequenziamento, genome editing, intelligenza artificiale – mostrando come l'approccio multidisciplinare apra nuove strade per diagnosi precoci e terapie personalizzate. Una narrazione chiara e appassionante che porta il lettore nel cuore delle sfide e delle promesse della genetica moderna.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.