Einaudi Ragazzi: Carta bianca
Ruby Bridges è entrata a scuola
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni di Elisa Puricelli Guerra, autrice di “Cuori di carta”. Una storia sulla discriminazione e sull’odio razziale e sul coraggio che serve per combatterli. Un libro che racconta ai ragazzi di oggi la lotta per i propri diritti e per l’emancipazione. New Orleans, oggi. Nonostante le grandi battaglie per i diritti civili del secolo scorso, il razzismo ha rialzato la testa, e l’integrazione ha compiuto parecchi passi indietro. Dopo l’arresto di una ragazza afroamericana accusata ingiustamente di un incendio nella loro scuola, Billie ed Eric, due giovani studenti separati dal colore della pelle, si trovano a collaborare per una ricerca. Il tema è una storia di emancipazione negli Stati Uniti degli anni Sessanta, epoca in cui i ragazzi bianchi e quelli di colore frequentavano scuole diverse a causa delle leggi sulla segregazione razziale. La protagonista della storia è Ruby Bridges, una bambina di colore che nel 1960, ad appena sei anni e completamente da sola, prese parte all’integrazione di una scuola per soli bianchi di New Orleans, sfidando pregiudizi, proteste e anche minacce di morte. Età di lettura: da 12 anni.
La fune d'acciaio
Katja Centomo
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nel villaggio di Baravex non ci abita più nessuno. Sul finire della Seconda guerra mondiale brulicava di bambini, e le famiglie, povere e numerose, cooperavano per riprendere a vivere, sfruttando tutto quello che la montagna era in grado di offrire. Oggi, quando tre ragazzini piantano la tenda tra i ruderi circondati dalle foreste di larici, il silenzio è disturbato unicamente dal rumore del torrente. Come muto testimone di quel passato, è rimasta soltanto l'antica fune d'acciaio per il trasporto della legna. Sono più di settant'anni che sul cavo teso nel vuoto pesa il carico di una storia terribile. E il muto testimone decide di parlare... Età di lettura: da 12 anni.
Cuori di carta
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 212
Tutto inizia con un messaggio lasciato dentro un libro da una ragazza. Un compagno di scuola lo trova e i due cominciano a scriversi senza incontrarsi mai. Non si firmano neppure con i loro veri nomi, ma come Una e Dan, i protagonisti del libro. Anche se non si riconoscono, forse si vedono tutti i giorni. È Una la rossa che sorride come se si fosse appena ricordata qualcosa di buffo? È Dan il biondino con gli occhi verdi da gatto che vedono dentro le persone? I due ragazzi cercano di scoprirsi attraverso quello che si scrivono, si punzecchiano, flirtano, e si rivelano uno all'altra come forse non sarebbero mai riusciti a fare di persona. A poco a poco, però, dalle loro parole emerge una realtà sempre pili strana e inquietante. Dove si trovano davvero Dan e Una? Che posto è l'Istituto che frequentano insieme a migliaia di altri ragazzi? Si tratta di un collegio? Di una scuola speciale? Di un riformatorio? E perché tutti i giorni devono prendere una medicina che cancella i loro ricordi? Dan e Una continuano a scriversi e a registrare tutto, finché la realtà, più cruda e feroce di qualsiasi storia nei libri, irrompe nelle loro vite e li costringe a uscire allo scoperto. Età di lettura: da 12 anni.
Da uno a infinito
Donata Turlo
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 189
Marcy, che in realtà per un infelice capriccio dei genitori si chiama Marcia, ha appena compiuto tredici anni, eccelle solo in italiano e ha una vera incomprensione per la matematica. Timida e con un corpo da bignè, a scuola non è molto popolare, e a casa tutto le sembra noioso. Le sue giornate però si fanno di colpo più interessanti quando per caso ritrova, in un buco nel divano, una vecchia chiavetta di memoria. Attratta da quel reperto quasi preistorico, chiede a Leonardo, il suo unico grande amico - Re dei Secchioni e mago dell'informatica - di aiutarla ad accedere a quel tesoro nascosto. Ed è cosi che i due si ritrovano coinvolti in una sfida entusiasmante, quando sullo schermo di un vecchio pc appare uno strano videogioco in cui per proseguire bisogna risolvere complicati enigmi numerici. Livello dopo livello, Marcy e Leo scopriranno di essere i destinatari di un remoto messaggio, in un'avventura dove logica e fantasia andranno a braccetto e ogni cosa si trasformerà imprevedibilmente in un'altra. Età di lettura: da 12 anni.
L'equazione impossibile del destino
Elisa Puricelli Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 187
Colin non sa decifrare le emozioni e preferisce vivere nell'universo ordinato dei numeri. Hazel dalle emozioni si lascia travolgere. Colin usa il silenzio come uno scudo d'invisibilità. Hazel non passa inosservata con quei capelli rosso fiamma e il carattere esplosivo. Tutti e due hanno una paura terribile di essere troppo "strani" perché il mondo li voglia. Hazel cerca di riempire la sua solitudine: l'architetto che l'ha presa in affido non si degna neppure di incontrarla e la nuova scuola è un ambiente ostile. C'è solo uno studente che non la guarda in cagnesco perché ha sempre il naso incollato alle pagine di un libro. Inizia così un'improbabile amicizia perché Colin e Hazel fanno di tutto per non incontrarsi, finché non scoprono che i loro destini sono legati a un misterioso giardino e che hanno bisogno l'uno dell'altra per scoprire il segreto che si nasconde tra le radici degli alberi morti da decenni e salvare anche se stessi. Non esistono formule per spiegare i sentimenti. Si ingarbugliano, sono faticosi e difficili. A volte impossibili. Ma, alla fine, è proprio l'imprevedibilità dell'amore il sole che infonde a Colin e Hazel la forza di crescere e sbocciare. Età di lettura: da 12 anni.
Cattive
Lorenza Bernardi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 157
È all'inizio della prima media che Francesca e Lavinia si incontrano per la prima volta. A Francesca piace leggere e giocare a calcio con i maschi, e Lavinia prova subito simpatia per questa ragazzina un po' fuori dal coro. Da quel momento diventano inseparabili. Non importa che Martina e le altre compagne di classe le trovino un po' strambe. Due anni dopo, durante l'estate, Lavinia si ritrova per caso in vacanza con la famiglia di Martina e, al suo rientro, Francesca si accorge subito che l'amica è cambiata. Che loro non sono più Francesca&Lavinia. Che cosa sono diventate, allora? Che ne è stato della loro amicizia? E questo che si chiede Francesca, sempre più confusa dal comportamento ambiguo di Lavinia. Inizia cosi un faticosissimo anno scolastico, fatto prima di piccoli imbarazzi e incomprensioni; poi di sguardi in tralice, di risposte taglienti, di vere e proprie emarginazioni. Finché tutto non esplode. Età di lettura: da 12 anni.
Le farfalle indiscrete
Sonia Elisabetta Corvaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 140
È strano scrivere su un foglio bianco, disconnesso. Niente commenti, niente battute come su Facebook o WhatsApp. Simona è in punizione: quindici giorni senza internet e cellulare. E allora prende carta e penna, e prova a chiarirsi la mente e il cuore. Punto uno: la famiglia. Sua madre è fortemente dedita al lavoro, quando serve c'è e per il resto la lascia in pace. Suo padre è un professore, un po' fissato con lo studio ma affettuoso. Suo fratello è un alieno, ma tanto si parlano il minimo sindacale. Punto due: i ragazzi. Mai avuto problemi, Simo va d'accordissimo con i maschi. Solo che ora le sue compagne sono fissate con i fidanzati. Nei loro discorsi c'è solo questo, trucchi e vestiti. Lei invece con i maschi gioca a calcio. Punto tre: le amiche. Per fortuna c'è Azzurra, la nuova arrivata, la migliore amica. E poi Cate, la ragazza di suo fratello, affascinante, sicura di sé. Per non perdere l'amicizia di Azzurra, per sentirsi grande come Cate, Simona prova a essere come le altre. Prova a uscire con i ragazzi, a lasciarsi baciare. Ma qualcosa in lei si inceppa. L'emozione non si accende. O forse si, ma non come per gli altri. Cosa c'è in lei che non va? Età di lettura: da 12 anni.
Sfida al buio
Luca Blengino
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 157
Eric conosce il buio come le sue tasche. Ci vive dentro da dodici anni e sette mesi. Ovvero, da quando è nato. Cresce con le collezioni di minerali, i romanzi fantasy, una cotta micidiale per la ragazza dell'ultimo banco e il sogno di diventare giornalista. Cresce come tutti. Poi in classe arriva Carlo, un ragazzo immerso nel buio come lui. Eppure cosi diverso da lui, cosi aggressivo. Dal giorno dell'incidente che gli ha tolto la vista, Carlo è pieno di rabbia e di paura: ossessionato dal ricordo della vita di prima, che gli ritorna in sogno, e da una madre che proprio non riesce ad accettare l'accaduto e a riconsegnarlo pienamente alla sua vita di ragazzo, libero di correre, cadere e rialzarsi, di trovare la sua strada facendosi anche male. Quella che doveva diventare un'amicizia diventa invece una sfida. Sarà solo grazie a uno sport molto speciale, il torball, e a un allenatore altrettanto speciale, che i ragazzi potranno viverla fino in fondo, rispettando nuove regole e uscendo dagli schemi imposti da scuola e famiglia. Per capire infine che la sfida è la stessa per tutti noi, ed è spesso lo sport a insegnarcela: quella con se stessi, per superare le proprie difficoltà e i propri limiti. Età di lettura: da 12 anni.
Il volo dell'Asso di Picche
Chris Hill
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 188
Agosto 1917. L'Italia affronta il spo terzo anno di guerra contro l'impero austro-ungarico. Al fronte, migliaia di soldati vengono sacrificati in inutili attacchi per guadagnare solo pochi metri di terreno. Ma nel cielo si combatte un'altra battaglia, del tutto diversa. Aeroplani da caccia, da bombardamento, da ricognizione, fragili apparecchi di legno e tela, prodotti di una tecnologia appena nata, cercano di dominare l'aria compiendo le loro temerarie missioni lontano dal fango e dal sangue delle trincee. Quattro ragazzi di un piccolo paese del Friuli passano la loro estate cercando momenti di formalità nella tragedia che li circonda. Ma sono affascinati dalle prodezze degli eroi dei cieli e non perdono occasione per seguire le evoluzioni dei biplani che decollano da una minuscola base di volo, poco distante dalle loro case, finché un giorno un'incredibile serie di circostanze li porta a dover prendere una difficile decisione. Saranno pronti ad affrontare in prima persona la sfida che il destino sbatte loro in faccia? L'"Asso di Picche", un aereo da bombardamento, veterano di innumerevoli missioni, li attende. Saranno in grado di portarlo in volo? Con un intervento di Frediano Sessi. Età di lettura: da 12 anni.
In punta di dita
Lorenza Bernardi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 141
"Non tutti hanno la fortuna di avere una famiglia. Ma alcuni hanno la sfortuna di averne due". Questo è il tormentone che si ripete ogni giorno Rebecca, tredici anni, i cui genitori, separati da diverso tempo, si sono già ricostruiti due vite nuove con compagni diversi. La vita di Rebecca invece è un casino, sballottata emotivamente tra fratellastri, una matrigna e un patrigno. Una faticaccia, che lei ha tamponato nell'unico modo che le è parso sicuro e indolore: facendo crescere una grande rabbia verso tutto e tutti, isolandosi così dal mondo. Rebi è in terza media e, nell'ennesima scuola dove è stata da poco iscritta, si dimostra subito un elemento difficile. Ne sa qualcosa la rigidissima preside dell'istituto, che si ritrova a gestire questa specie di gatto randagio che rischia di guastare le sue serissime allieve. Sarebbe un anno (o forse un'esistenza?) destinato a rotolare sempre più nel disagio se un giorno non arrivasse la nuova insegnante di educazione fisica, Agnese, persona molto sensibile, amante del proprio lavoro, e con un grande progetto: allestire una nuova squadra di pallavolo femminile. Età di lettura: da 12 anni.
Serie A
Mario Corte
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 151
Gianni, diciassette anni, calciatore. Una famiglia in pezzi e le idee confuse, molto confuse. Di chiaro, nella sua testa, c'è solo il sogno di giocare in serie A. In attesa che si realizzi, Gianni subisce a denti stretti le piccole, quotidiane angherie del compagno di squadra Guido, tanti soldi e ancor più arroganza. Ma quando a Gianni viene offerta l'occasione di giocare in Irlanda, forse la sua grande occasione, Guido cambia faccia e, improvvisamente generoso, gli propone un'alternativa, una scorciatoia per il successo. Nel mondo del calcio, gli fa capire, i soldi fanno la differenza e la sua famiglia ne ha davvero. Gianni si fida, e finisce nella trappola del falso amico. Quando si rende conto dell'errore, a travolgerlo non sono le scelte sbagliate, ma un odio cieco, pronto a sacrificare i sogni pur di ottenere vendetta. Per ritrovare la rotta, Gianni deve ricominciare da capo, affidarsi a un allenatore che lo capisce come solo un amico farebbe, mettere a tacere la rabbia. Deve imparare a fare la cosa giusta. I prati e i cieli d'Irlanda, insieme agli occhi seri e profondi di Eileen, lo aiuteranno. Età di lettura: da 12 anni.
Un sogno lungo un'estate
Barbara Baraldi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 210
"Mi sto avvicinando alla prigione. I miei non li sopporto più. Pensami, ne ho bisogno", l'sms di Matilde all'amica è inequivocabile: per lei si prospettano vacanze estive tutt'altro che divertenti. Con la famiglia si sta infatti trasferendo in campagna, in casa della zia Isabella. E fin da subito la sua avversione per la vita agreste è totale: la zia del papà è algida e scontrosa, la natura che la circonda estranea e ostile, la casa stessa decrepita e poco accogliente. Come se non bastasse, la figura conturbante di un bambino misterioso visita Matilde in sogno cercando di attirare la sua attenzione. Ma il mistero più grande è dipinto sul muro di un antico mulino dismesso, il quale si dice nasconda la mappa di un tesoro. Dal groviglio dei segreti in cui si dibatte, alla fine Matilde uscirà stringendo in mano ricordi preziosi, che l'aiuteranno a riconciliarsi con se stessa e con le persone che la amano di più. Età di lettura: da 12 anni.