Einaudi Ragazzi: Carta bianca
Fiume Europa
Andrea Atzori, Andrea Pau Melis
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 220
Erano in sei, sei ragazzi in un mondo stravolto. Un mondo che si è sgretolato sotto i loro occhi, quando i nazionalismi si sono inaspriti, i confini sono diventati muri. E l'Europa intera è finita. Per loro quel Convitto in Svizzera doveva essere un rifugio, ma è diventato una condanna. Quando tutti quanti, i professori e gli altri ragazzi, sono scappati, hanno promesso che qualcuno sarebbe tornato a prenderli. Ma non è tornato nessuno. Quattro lunghi anni. Hanno imparato a sopravvivere con quel che avevano e che riuscivano a procurarsi. Adesso che uno di loro è stato brutalmente ucciso, i cinque sopravvissuti sanno che è il momento di andare via. Ma dove? Un viaggio attraverso un mondo desolato, alla ricerca di una speranza. La speranza che l'Europa possa risorgere dalle proprie ceneri. Età di lettura: da 12 anni.
L'Isola dei Pescecani
Paola Ravani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 156
Sull'Isola Blu i sogni di Ruben e Babila non contano. Non sono liberi di lasciare il villaggio per andare a studiare altrove, né di scegliere che lavoro fare o chi sposeranno. La tradizione impone al ragazzo di fare il pescatore, non il musicista, e la bellissima sorella maggiore dovrebbe rinunciare a diventare insegnante per sposare il ricco Alcino, giovane prepotente che lei detesta. Se i loro genitori non fossero scomparsi anni prima in una notte di tempesta, diretti all'Isola dei Pescecani, i due fratelli avrebbero avuto forse la possibilità di una vita migliore. Invece tutto sembra tramare contro di loro. Ma il naufragio di una nave sconosciuta, e il ritrovamento tra gli scogli di un giovane in fin di vita, metteranno in discussione gli equilibri del villaggio. Riusciranno i due ragazzi a prendere in mano il loro destino? Nuovi orizzonti li aspettano, e strabilianti segreti. Dovranno vincere sfide impossibili, con grande coraggio, navigando verso l'Isola dei Pescecani. Età di lettura: da 12 anni.
Bambini per gioco
Luca Azzolini
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 140
La piccola Yassine e suo cugino Sayed vivono in uno sperduto villaggio dell'Afghanistan. Lavorano i campi, badano ai fratelli più piccoli e accudiscono il bestiame, ma trovano il tempo anche per sognare: credono nella magia dei libri e trascorrono lunghe mattinate a raccontarsi fiabe e leggende. Il loro mondo, però, sta per crollare. Su entrambi incombono le decisioni dei padri, disposti a liberarsi di loro per ripagare un debito o riacquistare un presunto onore perduto. Prima che le loro vite cadano in mano di adulti senza scrupoli, decidono di fuggire, incoraggiati dal maestro del villaggio, il saggio Mansur. C'è una scuola che può accoglierli. È perfetta per bambini che, come loro, vogliono imparare a leggere e scrivere. Li aspetta però un cammino pieno d'insidie che diventerà il viaggio più avventuroso della loro vita. Età di lettura: da 12 anni.
Il coraggio salpa a mezzanotte
Andrea Atzori
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 179
1941. La Seconda guerra mondiale insanguina l’Europa e le nazioni cadono una dopo l’altra davanti all’avanzata nazista. Quando anche la Norvegia viene conquistata, Haakon e la sua famiglia sono costretti a imbarcarsi su un peschereccio e fuggire. Rotta a est, sul Mare del Nord. Fino alle Isole Shetland, in Scozia, dove per ora c’è ancora la pace. Ma non è facile vivere in esilio sapendo che a casa la guerra continua. Haakon prende una decisione. Insieme ai suoi amici Calum e Agatha, decide di riattraversare il mare per aiutare chi è rimasto indietro. E di partire di notte, in segreto da tutti. Ma navigare non è un gioco da ragazzi. Per farlo, dovranno rompere ogni regola. Età di lettura: da 12 anni.
Kappa O.
Dimitri Galli Rohl
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 204
Mattia Marino è un ragazzo che ha tutto: disponibilità economica, intelligenza, bella presenza, popolarità. Eppure c'è qualcosa che gli manca, che lo rende inquieto. Alì è un giovane magrebino, che sta lavorando alla costruzione della nuova piscina che i genitori di Mattia vogliono regalargli per il suo compleanno. I due sembrano non avere nulla in comune finché, una notte, Mattia si scontra con il vecchio Angelo Masso, un ex pugile ammaccato come un pirata che ora gestisce una palestra. Proprio lì, Mattia si ritrova davanti Alì, scoprendo che è un autentico portento coi guantoni. Ora il ragazzo ha un nuovo chiodo fisso: sfidare Alì. Lo scontro ha luogo nella piscina vuota e li lascia entrambi stanchi, ammaccati e amici. Da quel momento i due proseguono gli allenamenti aiutandosi l'un l'altro, perché c'è già una nuova sfida all'orizzonte: Masso li ha iscritti a un torneo. Ma non sarà solo una sfida sportiva: sarà un punto di svolta nelle loro vite. Età di lettura: da 12 anni.
Il drago non mi fa paura
Natale Perego
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 130
Giorgio vive con la madre in un quartiere di periferia. È un ragazzo solitario che trascorre il tempo libero disegnando. Il disegno è la sua grande passione. Un pomeriggio assiste, senza volerlo, a una scena che lo impressiona molto: due uomini maltrattano e rinchiudono tre ragazzini in una baracca dietro al palazzo in cui abita. Col passare dei giorni Giorgio scopre che questi bambini vengono tenuti prigionieri e costretti all'accattonaggio. È una situazione che gli ricorda il dipinto di Paolo Uccello, San Giorgio e il drago: la schiavitù dei tre ragazzini è il drago che lui deve affrontare e sconfiggere. Ma il drago è un avversario temibile è pericoloso: ha zanne, artigli, sputa fuoco. È molto più grande di lui. È implacabile. E Giorgio ha solo undici anni... Età di lettura: da 12 anni.
Harry
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 128
Chiuso da qualche parte Harry proprio non può stare: è ancora un bambino, ma nessuno riesce a intrappolarlo senza che lui, in un attimo, si liberi e scappi via. Comincia a fuggire dal pollaio in cui lo chiude il padre, ma poi cresce e si libera anche dai nodi più stretti di cravatte, lacci e manette di ogni tipo; arriverà a farlo sott'acqua, nel ghiaccio, appeso a testa in giù, davanti a migliaia di persone: userà i denti e le unghie, l'astuzia e la forza fisica, ma alla fine riuscirà sempre a fuggire. No, non c'è gabbia. Non c'è catena che possa trattenere Harry. Tranne, forse, gli occhi neri e profondi della sua Bess. La storia di Houdini, il più grande mago al mondo, e della sua sfida impossibile: fuggire dall'ultima trappola. Età di lettura: da 12 anni.
Bestie
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 133
Quando tre ragazzini e la loro oca si trasferiscono accanto alla villa di un grande cacciatore, questi non ci bada: è troppo occupato a pianificare la prossima spedizione. In Africa o al Polo Nord, nella taiga o nel bosco dietro casa, il suo lavoro è uccidere animali di tutte le specie, per poi vendere le loro pelli, le lo zanne, le loro corna. Attorniato dalla armi e dal lusso, il cacciatore osserva i suoi molti trofei, le teste delle bestie a cui ha sparato e che ora, appese alle pareti di casa sua, lo guardano con i loro occhi di vetro. Non sa che, nel suo giardino, sta per scatenarsi una guerra. Una guerra silenziosa e snervante, combattuta tra agguati micidiali e svolazzanti piume bianche. Non sa che l'oca dei vicini è la minaccia più pericolosa che si sia mai trovato ad affrontare. O, forse, la sua unica possibilità di salvarsi. Età di lettura: da 12 anni.
In piedi nella neve
Nicoletta Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 181
Sasha ha quasi tredici anni e una passione bruciante: il calcio. Come potrebbe essere altrimenti? Suo padre è Nikolai Trusevyc, portiere della squadra più forte del Paese: la Dynamo Kiev. Ma in Ucraina, nel 1942, il pallone non è cosa per ragazze. E dopo l'invasione da parte del Reich non è cosa nemmeno per i campioni della Dynamo: accusati dai nazisti di collaborare con i sovietici e ridotti per questo alla fame e all'inattività, i giocatori hanno perso la voglia di vivere. Quando, a sorpresa, i tedeschi organizzano un campionato cittadino, non lo fanno certo per perdere; Sasha, d'altra parte, sa che suo padre e i compagni giocano sempre per vincere... Stavolta, però, vincere significherebbe morire. E qual è la vera vittoria? Lottare fino all'ultima azione, come chiede il pallone, o sabotare la partita, come le ha intimato un misterioso spettro, nel buio di un sottopasso? Mentre il fiume Dnepr, gelido, si porta via l'infanzia di Sasha, la Storia segue il proprio corso: il match avrà un esito così incredibile che nessuno, per lungo tempo, potrà raccontarlo. Questo libro ha vinto il Premio Cento 2016. Età di lettura: da 12 anni.
Messaggio dall'impossibile
Tommaso Percivale
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 202
Buccia ha quattordici anni ed è un radioamatore. Le onde radio sono il suo mondo, la sua libertà e la sua prigione. Dà quando le ha scoperte, Buccia passa tutto il tempo a intercettare messaggi e comunicazioni. Insieme a lui c'è Jack, il suo migliore amico. Geniale, schivo e misterioso, Jack è un vero segugio dell'etere. Le ricerche dei due ragazzi si concentrano sullo spazio. È il 1961, un anno epico per l'esplorazione spaziale. Stati Uniti e Unione Sovietica si contendono la conquista del cosmo in una guerra scientifica a colpi di missioni ardite e notizie eclatanti. Un giorno appare una notizia bomba: qualcuno ha registrato gli ultimi minuti di vita della prima donna astronauta sovietica, una "cosmonauta perduta" morta in circostanze oscure. Lo stesso giorno, Jack capta un messaggio che non avrebbe dovuto ascoltare. E scompare nel nulla. Tocca a Buccia scoprire cosa sia successo al suo migliore amico, in un'avventura clamorosa in bilico tra realtà e fantasia, complotti e spie, scienza e fantascienza, alla ricerca dell'unica verità vera: quella in cui credi. Età di lettura: da 12 anni.
Hotel Imperial 1946
Tommaso Percivale
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 320
1946. Un hotel di lusso in cui si incrociano ricchi, potenti, rivoluzionari e spie. E dove si incontrano tre giovani, all’alba di una scelta che cambierà l’Italia... Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Una storia che racconta i valori fondanti della nostra Repubblica e la lotta per la libertà e la democrazia. Un racconto avvincente sulla nascita dell'Italia democratica. Età di lettura: da 12 anni.
Caduti dal cielo. Una storia vera
Anna Tosone
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 144
Lesly vive in un villaggio dell’Amazzonia, da nonna Valencia ha imparato a conoscere la foresta e le tradizioni del suo popolo. Quando l’aereo su cui vola con la sua famiglia precipita nella giungla, lei e i suoi fratelli sono gli unici sopravvissuti. Soli, disorientati e senza provviste dovranno affrontare per quaranta giorni la foresta prima dell’arrivo dei soccorsi. È Lesly a guidare la lotta per la sopravvivenza, tra piogge torrenziali, predatori, incontri e gioie inattese. Nel frattempo, a Bogotà, José segue la storia dei dispersi da televisione e social. Non sospetta certo che la sua vita, così comoda e cittadina, finirà per intrecciarsi con quella dei piccoli sopravvissuti. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un romanzo intenso, ispirato a una storia vera, che racconta il coraggio, la resistenza e il legame profondo tra l’uomo e la natura. Età di lettura: da 12 anni.

