Einaudi Ragazzi: Einaudi Ragazzi Gold
Mattia e il nonno. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Roberto Piumini
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 110
Con il gomitolo in mano il nonno sparì fra i girasoli, mentre Mattia restava fermo con il capo del filo. Passò del tempo, e Mattia, tenendo stretto il filo, aspettava e guardava il cielo. Vide passare anatre, nuvole, un aereo, rondini, farfalle, bombi. Poi sentì un grido abbastanza lontano: era il nonno. Allora Mattia entrò nel bosco di girasoli, e cominciò ad avvolgere il filo rosso, che si stendeva ben visibile fra i fusti verdi e le foglie. Il gomitolo diventò sempre più grosso fra le sue mani, e le foglie dei girasoli frusciavano, un po' per il vento, un po' per il passaggio di Mattia. Ogni tanto il filo cambiava direzione, e Mattia lo seguiva tranquillo, avvolgendolo piano piano. E quando il gomitolo fu grosso più della mela, Mattia sbucò dai girasoli e vide il nonno seduto sull'erba, col capo del filo fra le mani, che aspettava. Età di lettura: da 9 anni.
L'inventore di sogni. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Ian McEwan
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 170
Peter è un bambino fantasioso, distratto e sognatore, che per sfuggire alla noia di una famiglia affettuosa e un po' soffocante immagina avvenimenti straordinari, storie magiche e paradossali: dà vita alle bambole della sorella; cambia la propria pelle con quella del gatto di casa in modo da assumerne per qualche tempo l'identità; si sostituisce al cugino piccolo e torna alla prima infanzia... Cosa succederà? La risposta è ancora una volta di Peter che con geniale, ironica simpatia saprà uscire da ogni situazione imbarazzante... Età di lettura: da 11 anni.
Extraterrestre alla pari. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Bianca Pitzorno
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 270
Pubblicato nel 1979, il romanzo racconta con ironia e leggerezza la storia di un piccolo extraterrestre che visita la Terra, suscitando risate, ma anche riflessioni. Età di lettura: da 10 anni.
La storia di Ulisse e Argo. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Mino Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 240
La storia di Ulisse e Argo racconta il legame che unisce due icone della mitologia greca. Un'amicizia profonda tra un cane e il suo padrone che Mino Milani tratteggia sapientemente dopo aver attinto dagli immensi capolavori di Omero. Età di lettura: da 11 anni.
A teatro con Gianni Rodari
Gianni Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 187
Fare teatro per bambini e ragazzi, partendo dalla loro esperienza, dalle loro invenzioni, dalle loro parole. Questo il progetto che negli anni '70 appassionò Gianni Rodari, inducendolo a impegnarsi in una sperimentazione che coinvolse genitori, insegnanti, uomini di teatro. Età di lettura: da 8 anni.
The emergency zoo
Miriam Halahmy
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 219
Fine agosto 1939: la Gran Bretagna è sull'orlo della Seconda guerra mondiale e i bambini di Londra stanno per essere evacuati in campagna. Quando le dodicenni Tilly e Rosy scoprono che non potranno portare con sé i loro migliori amici, un cagnolino e un gatto - e che, cosa ancora più tragica, i due animali dovranno essere abbattuti insieme a innumerevoli altri -, decidono di agire e li nascondono in una capanna diroccata nel bosco. Ben presto altri bambini del quartiere scoprono il segreto e cominciano a portare nel nascondiglio conigli, criceti e altri animali, trasformando il rudere in un vero e proprio zoo d'emergenza. Ispirato a eventi realmente accaduti durante la Seconda guerra mondiale, il romanzo di Miriam Halahmy è una toccante storia di coraggio, intraprendenza e amicizia in tempi disperati, oltre che una commovente difesa del diritto alla vita degli animali. Età di lettura: da 10 anni.
Mio nonno era un ciliegio. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Angela Nanetti
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 152
Pubblicato per la prima volta nel 1998 e tradotto in più di venti lingue, questo libro racconta lo straordinario legame tra un bambino e il nonno «matto» che si arrampicava sugli alberi. Età di lettura: da 9 anni.
Fiabe lunghe un sorriso. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Gianni Rodari
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 212
Queste fiabe, pubblicate tra il 1949 e il 1969, sono racconti geniali e divertenti. Oggetti animati e memorabili personaggi inventati dalla ineguagliabile fantasia di Gianni Rodari sfilano in un carosello che inneggia ai valori della pace e dell'amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
L'incredibile storia di Lavinia. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Bianca Pitzorno
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 102
Un Natale freddissimo a Milano, ai giorni nostri. Lavinia, sette anni, è una piccola fiammiferaia sola al mondo che, come da copione, sta per morire di fame e di freddo. Ma a salvarla arriva in taxi una fata che le regala un anello magico, grazie al quale la bambina non solo risolve alla grande tutti i suoi problemi di sopravvivenza, ma si vendica allegramente della indifferenza e delle prepotenze degli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
Il libro degli errori. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Gianni Rodari
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 266
Filastrocche e raccontini all'insegna dell'errore: alunni distratti, professori noiosi, sportivi poco in regola con l'ortografia. Questo libro ci porta in un universo linguistico scomposto e disordinato, ma non è un testo di noiosi esercizi grammaticali perché Rodari fa nascere il riso da ogni svista, muta in gioco le regole della nostra grammatica, apre un dialogo fitto e ricchissimo con i lettori. Età di lettura: da 9 anni.
Cipì. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Mario Lodi
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 118
Nel 1961 viene pubblicata per la prima volta la storia del passerotto Cipì, nata dalla penna del maestro Lodi e dalle matite colorate dei suoi bambini. Fiaba, romanzo, opera filosofica, ma soprattutto lezione di libertà. Età di lettura: da 7 anni.
Storia di Iqbal. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Francesco D'Adamo
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 176
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un romanzo di denuncia di Francesco D’Adamo, sul valore della libertà e della memoria, e sui diritti dei bambini. Una storia che parla di sfruttamento, crescita, lotta, emancipazione, amicizia. La vera storia di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano divenuto simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Un romanzo di denuncia commosso e appassionato, vincitore di numerosi premi. Età di lettura: da 12 anni.