Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Collezione di teatro

Anniversario

Anniversario

Harold Pinter

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 65

"Anniversario", come spesso nell'opera di Pinter, riprone un interno, questa volta un ristorante al cui tavolo si consuma un intreccio familiare: due coniugi festeggiano l'anniversario del loro matrimonio in compagnia di un'altra coppia. Le due mogli sono sorelle, i due mariti fratelli. Al tavolo accanto un'altra coppia più giovane, lei ha avuto un flirt con il festeggiato che, riconoscendola, se ne vanta con chiassosa volgarità. Fra portate succulente e discorsi mondani emergono bugie, finzioni, odi e rancori. Con testo originale a fronte.
8,00

Edipo a Colono

Edipo a Colono

Ruggero Cappuccio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 96

In un indistinto luogo della memoria popolato da figure misteriose sfuggite da un altrove terribile e disumano giunge Edipo, stremato, su una vecchia sedia a rotelle spinta da Antigone. Arriva in uno spazio rituale votato alla sofferenza e alla purificazione di essa. E qui il vecchio cieco scopre che solo attraverso il dialogo con il buio del dolore è possibile un'intuizione della vita.
12,00

Tutto il teatro

Sarah Kane

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 228

Esce in Italia l'opera teatrale della scomparsa protagonista della new-wave drammaturgica inglese. Un teatro estremo, che affonda le sue radici in quello elisabettiano. I quattro testi teatrali sono stati messi in scena, nel nostro Paese, dalla compagnia diretta da Barbara Nativi, ora traduttrice di questa edizione.
15,50 14,73

Il mondo di Mr. Peters

Arthur Miller

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

Un palazzo che potrebbe essere demolito o diventare un night. Mr. Peters sta aspettando Charlotte, sua moglie, di cui non ricorda il nome, insieme a Colin, un uomo di cui non ricorda nulla. E in attesa di Charlotte, Mr. Peters e Colin parlano. Parlano e Adele, una barbona nera, assiste e a tratti interviene. Parlano e appare e scompare Cathy-May, fantasma di una donna amata e di un rimpianto. Parlano e arrivano Rose e Leonard, lei è incinta e lui forse non è il padre. Parlano e Mr. Peter non capisce bene di cosa. Finché non arriva Charlotte e i rapporti tra i personaggi non si chiariscono.
9,00 8,55

L'opera buffa del giovedì santo

L'opera buffa del giovedì santo

Roberto De Simone

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 93

Nel labirintico gioco rappresentativo di frammenti storici, di elementi mitici, ritualistici e tradizionali, di segmenti del nostro tempo, drammatici corpi di antica dolenza, di rimandi all'attuale vivere senza memoria. Nel Settecento Napoli è la capitale del regno borbonico: una città famosa che non riesce né a risolvere i suoi problemi di vita sociale, né a diventare il fulcro della vita culturale italiana; una città ferma al giovedì santo, in attesa di risorgere.
9,30

La duchessa di Amalfi

John Webster

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 93

Il capolavoro di uno dei più importanti autori del teatro inglese nella traduzione di uno dei più importanti autori della letteratura italiana: la cupezza e l'originalità della tragedia di Webster rivivono nell'incontro con la vividezza e l'intensità dello stile in Manganelli.
12,50 11,88

Il Cid

Il Cid

Pierre Corneille

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 143

"Le Cid a charmé Paris", scrivevano nel 1637, dopo il suo primo allestimento al Théatre du Marais. Oggi a quasi quattrocento anni di distanza, la tragicommedia di Corneille continua a esercitare un grande fascino per il suo potere di scardinamento delle forme convenzionali della tragedia classica.
10,33

Tre adattamenti teatrali: Sogno di una notte di mezza sbornia-La monaca Fauza-Cani e gatti!

Tre adattamenti teatrali: Sogno di una notte di mezza sbornia-La monaca Fauza-Cani e gatti!

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 170

Protagonista del 'Sogno' è una Morte annunciata sulle tavole del palcoscenico, che non arriva mai, perché l'orologio in teatro va sempre avanti o indietro. Ne 'La monaca fauza', la "scritura orale" di Eduardo restituisce vivacità a un'opera settecentesca mentre "Cani e gatti" è un testo di Vincenzo Scarpetta, padre e maestro dello stesso Eduardo.
11,36

Aspettando Godot

Samuel Beckett

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 115

12,00 11,40

Vita di Galileo

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 150

12,50 11,88

L'opera da tre soldi

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 118

Nella Londra del primo Novecento, in un universo brulicante di miserabili, furfanti e prostitute, lo strozzino Gionata Geremia Peachum cerca di consegnare al boia lo sgradito genero Mackie Messer. Vano tentativo, però: imprigionato dopo colpi di scena, tradimenti e fughe, Mackie già sulla forca e con il cappio al collo, vedrà ribaltarsi provvidamente il suo destino.
12,00 11,40

La resistibile ascesa di Arturo Ui

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 136

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.