Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Electa: Soprintendenza archeologica di Roma

Palazzo Altemps

Palazzo Altemps

Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2012

pagine: 80

12,00

Memorie Roma. Basilica Emilia

M. Antonietta Tomei

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2011

12,00 11,40

Pietro Cascella al planetario. I segreti del cielo. Catalogo della mostra (Roma, 16 dicembre 2010-20 marzo 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2011

pagine: 93

La Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma riapre dopo due anni di restauri l'Aula ottagona delle Terme di Diocleziano, ai più nota come Il Planetario. Con l'occasione, lo spazio accoglie la mostra "Pietro Cascella al Planetario. I segreti del cielo" curata da Elena Pontiggia. Il binomio non è casuale. Infatti, in molti ricordano la suggestione del firmamento all'interno del Planetario che dal giorno della sua inaugurazione, il 28 ottobre 1928, detenne a lungo il primato di più grande d'Europa, grazie all'ampia maglia artificiale della calotta, sorretta da snelle colonnine in ghisa, e al proiettore Zeiss, lo straordinario macchinario donato dalla Germania all'Italia a parziale riparazione dei danni della prima guerra mondiale. Oggi vengono esposte 16 opere dello scultore scomparso nel maggio del 2008 che citano, tutte, il tema del cielo. "Sole, luna, meteore, volte celesti, costellazioni, astri ricorrono continuamente nella sua scultura, con valenze insieme complementari e antitetiche. Ci appaiono come elementi della natura e come presenze che la oltrepassano, come fonti di energia e come motivi di contemplazione, come figure circoscritte e come segni dell'infinito, come ricordi di imprese spaziali e come luoghi del mistero, come oggetto della scienza e come origine del mito", scrive Elena Pontiggia.
25,00 23,75

Rovine e rinascite dell'arte in Italia-Ruins and the rebirth of art in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 3 ottobre 2008-15 febbraio 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 120

Partendo dai primi provvedimenti ottocenteschi, per arrivare a una riflessione sul concetto di tutela nei giorni nostri, la mostra si propone di illustrare le conquiste e i progressi compiuti nel nostro Paese in difesa del patrimonio artistico, ma anche i problemi posti dai traffici illeciti che su questo vengono costruiti. Articolata in sei sezioni, affronta anche i temi delle calamità naturali che hanno visto lo sforzo comune fra istituzioni, associazioni e collettività per la tutela delle opere d'arte e confermato l'utilità, ai fini del restauro, della documentazione preventiva.
25,00 23,75

The Colosseum

Letizia Abbondanza

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2001

pagine: 56

Posta tra i colli Oppi, Celio, Platino e Velia, e abitata sin dalle origini della città, la valle del Colosseo e il suo impianto urbanistico furono distrutte dall'incendio del 64 d.C. e seguito del quale su tutta l'area sorsero le fastose costruzioni neroniane. Oggi il complesso, che ha subito profonde trasformazioni nei secoli, tramite le sue innumerevoli stratificazioni, conserva parzialmente l'aspetto che assunse nell'età Flavia con le sue vestigia più famose: l'anfiteatro, la fontana monumentale della Meta Sudans, l'arco di Costantino e il tempio di Venere e Roma. La guida, tramite testi semplici ed esaustivi e un ampio corredo iconografico, accompagna il lettore alla scoperta del sito.
7,00 6,65

Palatino. Ediz. inglese

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1996

pagine: 84

8,20 7,79

Palatino. Ediz. francese

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1996

pagine: 84

8,20 7,79

Palatino. Ediz. tedesca

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1996

pagine: 84

8,20 7,79

Foro romano. Ediz. tedesca

Paola Guidobaldi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1996

pagine: 74

7,75 7,36

Foro romano. Ediz. francese

Paola Guidobaldi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1996

pagine: 74

7,75 7,36

Termas de Caracalla

Marina Piranomonte

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1996

pagine: 64

7,75 7,36

Le donne di Augusto

Le donne di Augusto

Marisa Ranieri Panetta

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2015

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.