Electa: Soprintendenza archeologica di Roma
Museo nazionale romano Crypta Balbi. Ceramiche medievali e moderne. Volume Vol. 1
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2010
Palazzo Massimo alle Terme. Guida
Blanc Martinez
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2008
pagine: 80
Archeologia a Roma Termini
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2008
pagine: 142
La valorizzazione e la tutela di una solida continuità tra antico e moderno sono gli elementi guida di numerosi interventi di restauro proposti nella città di Roma. La capitale è un museo a cielo aperto di inestimabile valore, custode di una storia millenaria continuamente arricchita da nuovi reperimenti archeologici. La stazione Termini è il luogo dove oggi si può ammirare il tratto più lungo di ciò che resta della cinta muraria eretta nel IV secolo a.C., in sostituzione di quella arcaica, voluta dal re Servio Tullio. Le Mura Serviane sono parte integrante della "galleria d'arte naturale" quale è Roma, sono un pezzo di storia che sembra voler entrare nel grande atrio della stazione per realizzare la massima permeabilità tra passato e presente.
Colosseo. Guida breve. Ediz. tedesca
Letizia Abbondanza
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2008
pagine: 56
Colosseo. Guida breve. Ediz. francese
Letizia Abbondanza
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2008
pagine: 56
Colosseo. Guida breve. Ediz. spagnola
Letizia Abbondanza
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2008
pagine: 56
La villa della Farnesina. Le pitture
Eric M. Moormann, Stephan T. Mols
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2008
pagine: 84
Uno dei più autorevoli studiosi di pittura antica affronta in questo volume l'eccezionale ciclo di affreschi proveniente dalla villa scoperta nell'Ottocento nei giardini della Farnesina sul lungotevere a Roma. Gli affreschi e gli stucchi delle antiche stanze, ricostruite oggi all'interno del Museo Nazionale Romano, costituiscono la più vasta e meglio conservata testimonianza delle tendenze della pittura d'età augustea che s'impone nel panorama artistico antico per raffinatezza, varietà cromatica e di soggetti, come le grandi e fedeli riproduzioni nel volume permettono finalmente di apprezzare.