Erickson: GIOCHI EDUCATIVI
Il circo dei contrari. Giocamemo
Valentina Dutto
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Leoni, tigri, clown… tutti i personaggi del circo sono alle prese con diverse situazioni e con i loro contrari. Riuscirai a ricordarti la posizione delle tessere e ad abbinarle correttamente tra di loro? La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, lessico e apprendimenti. I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Vita nel prato. Giocamemo
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Insetti, farfalle e tanti altri piccoli abitanti del prato sono stati divisi a metà. Riuscirai a ricordarti la posizione delle diverse metà e ad abbinare correttamente le tessere? Solo così tutti gli abitanti del prato potranno tornare ad essere completi. La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, il lessico e apprendimenti. I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Dove sono gli animali del bosco
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione. Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Il mare delle operazioni. Addizione e sottrazione, i numeri fino al 20. Schede per Tablotto
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2016
"Alla conquista delle operazioni" raccoglie 18 schede gioco, ideate e curate da Desirèe Rossi, da utilizzare con Tablotto, il gioco didattico per imparare divertendosi. Queste schede sono dedicate all'apprendimento della matematica nella seconda classe della primaria. In particolare, propongono esercizi di calcolo (addizione e sottrazione) con i numeri fino a 20.
La valigetta dell'indovina quale. Giochi didattici per tutta la classe
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2019
I giochi contenuti nella valigetta dell'Indovina quale sono stati progettati per coinvolgere un numero elevato di giocatori, fino a una classe intera, ma sono utilizzabili anche in contesti più ristretti, sia a scuola che in famiglia. Obiettivo del gioco è individuare, attraverso la lettura di una serie di indizi, uno degli elementi rappresentati nella cartella fornita a ciascun giocatore. Si procede per esclusione, eliminando tutti quelli che non corrispondono alla descrizione data: se l'indizio fosse, per esempio, Non ci sono quadrati rossi, vanno eliminate tutte le immagini in cui è presente almeno un quadrato di colore rosso, perché non coincidono sicuramente con l'elemento da trovare. Nella valigetta si trovano 6 giochi per esercitare abilità diverse come la logica, l'osservazione e la conoscenza delle proprietà delle parole e dei numeri. Sono attività pensate per le classi seconda e terza primaria, ma applicabili con flessibilità ad altri contesti e destinatari. È un gioco che sviluppa l'attenzione e la concentrazione ed è fortemente coinvolgente anche senza attivare meccanismi di competizione: infatti, alla fine, tutti i giocatori posso essere vincitori.
Autoritratti d'autore. Giocamemo
Desirèe Rossi
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Cani e gatti aspiranti pittori si sono ritratti con molta libertà e creatività. Riuscirai ad abbinare il pittore al proprio autoritratto anche se ci sono molti particolari che sono variati? La serie Giocamemo è pensata per sviluppare la memoria visiva e la concentrazione, ma anche per rinforzare altre specifiche abilità. Il bambino potrà esercitarsi nell’accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali le abilità logiche, le abilità visuo-spaziali, la metafonologia, il senso del sé e degli altri, lessico e apprendimenti I giochi della serie presentano inoltre alcune caratteristiche comuni: l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento; la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.
Dove sono gli animali del giardino
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione. Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Dove sono gli animali del mare
Flavio Fogarolo
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2018
Un gioco multi-attività semplice e coinvolgente, che si adatta alle fasi di sviluppo del bambino proponendo attività di complessità crescente. Le 32 tessere grandi a incastro stimolano la manualità del bambino e le abilità di associazione e osservazione. Il bambino potrà giocare con l'adulto o da solo, grazie all'efficace sistema di autocorrezione che gli permetterà di sviluppare la propria autonomia e valutare gli accostamenti.
Spunti di vista. Stereotipi e pregiudizi
Parole O-Stili
Prodotto: Carte
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Gli stereotipi e i pregiudizi che emergono nella comunicazione – spesso in modo inconsapevole – sono il focus delle 40 situazioni presentate nelle card. In ciascuna di esse si rimanda a eventi o conversazioni avvenute in tipici contesti giovanili, sia virtuali sia reali, in cui emerge l’importanza di un uso consapevole del linguaggio per promuovere il rispetto e l’inclusione. Questo set fornisce strumenti utili — da utilizzare in classe o in qualsiasi contesto di gruppo — per condurre le discussioni in modo corretto, suggerendo tecniche argomentative appropriate alle situazioni presentate e domande stimolo per incoraggiare la riflessione, prendere consapevolezza della propria prospettiva, assumersi la responsabilità di condividerla e confrontarla con quella altrui, accogliendo la diversità di opinione.

