Erickson: Guide per l'educazione
La gestione efficace della classe. Autocontrollo, comunicazione, progettualità e soft skills
Luigi Tuffanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 240
Come si può rendere significativo e appassionante un apprendimento? Come si può mantenere un atteggiamento pedagogico attento alla creatività e al pensiero divergente? Come si possono valorizzare le differenze di alunne e alunni in un confronto costruttivo in classe? Queste sono alcune delle domande a cui il libro — in una nuova edizione — cerca di dare risposte adeguate, analizzando le possibili variabili e proponendo strumenti di riflessione sul proprio ruolo e sulla propria responsabilità sociale, sui diversi modi di fare lezione e di gestire la classe, migliorando abilità e competenze personali e professionali. In particolare, tra i temi affrontati ci sono: educare alle emozioni autocontrollo e pensiero strategico comunicazione e autorevolezza soft skills e orientamento formativo valutazione e differenziazione relazioni con la classe e i singoli. Il volume è ricco di suggerimenti, di strategie mirate e di molti esempi pratici per affrontare il lavoro a scuola con soddisfazione ed efficacia.
Un orientamento di valore nella scuola secondaria di secondo grado. Guida pratica per le figure strategiche
Centro MeTe
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il 23 dicembre 2022 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato una riorganizzazione strutturale delle proposte orientative e delle figure che si occupano dell’orientamento all’interno della scuola. Quali compiti dovrebbero svolgere le figure strategiche dell’orientamento? Su quali aspetti sarebbe auspicabile che si concentrassero? Il dibattito non può essere esaustivo e definitivo, poiché l’orientamento è un processo dinamico che si adatta alle mutevoli caratteristiche del contesto nel quale viviamo, quello della «società liquida», come evidenziato da Bauman. L’obiettivo, tuttavia, è quello di costruire delle piste di lavoro che, a partire da una filosofia di orientamento permanente, inclusivo, sociale, sostenibile e significativo, consentano al tutor dell’orientamento e al docente orientatore di intercettare gli attori fondamentali del processo orientativo: gli studenti, le famiglie, i colleghi e il territorio.
Educare secondo natura in e outdoor. La risposta psicomotoria ai Bisogni Educativi Naturali
Lucia Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 264
Quali sono i veri bisogni dei bambini dai 0 ai 10 anni? Occuparsi di educazione senza conoscerli sarebbe un paradosso, nonché una cruciale occasione mancata. La risposta alla domanda, nella definizione dei BEN (Bisogni Educativi Naturali), deriva dalla nostra natura bio-relazionale; essa è infatti regolata da leggi e necessità specie-specifiche orientate al benessere e alla crescita armonica (unica e vera premessa per la realizzazione di adulti attivi e responsabili). Genitori, educatori, insegnanti e pedagogisti troveranno nel testo teoria, strumenti ed esperienze utili a osservare il/la bambino/a, utilizzare consapevolmente gli spazi, i tempi educativi, valorizzare la spontaneità dei piccoli e formulare proposte. L’adulto educante diviene regolatore delle possibilità e delle interazioni necessarie tra mondo interno ed esterno al bambino, la visione proposta fa coincidere consapevolezza con responsabilità, senza mancare di sostenere l’orgoglio educativo, restituire fiducia alla relazione educativa e supportare l’energia vitale della crescita. Il testo offre, in un’ottica multidisciplinare ed ecosofica, riferimenti teorici e strumenti concreti utili in ogni contesto educativo: genitoriale, scolastico, extrascolastico, all’aperto o in struttura.
Bullismo. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di primo grado
Antonella Ammirati
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 128
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un ragazzo o una ragazza che si comporta da «bullo» a scuola? Questo libro, nello stile di quaderno di Teacher Training, propone suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo il fenomeno del bullismo nel contesto scolastico, valorizzando la scuola come ambiente di relazioni. Perché è il comportamento del bullo da perseguire e NON il bullo come persona.
Disturbi emotivi. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di primo grado
Francesca Mencaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 152
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un ragazzo o una ragazza con difficoltà a esprimere le proprie emozioni? Questo libro, nello stile di quaderno di Teacher Training, propone suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici dei disturbi emotivi raggruppandoli in 3 sezioni, quali: paura e ansia, rabbia e collera, tristezza e depressione. Perché un ragazzo o una ragazza possono avere difficoltà emotive ma NON sono persone difficili.
Dislessia. Cosa fare (e non). Scuola primaria. Guida rapida per gli insegnanti
Filippo Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 128
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con dislessia alla scuola primaria? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, propone istruzioni «pronte all’uso» per affrontare con successo 14 situazioni problematiche e difficoltà tipiche della dislessia. Perché un bambino o una bambina con dislessia ha bisogni specifici ma NON è una persona problematica.
L'assistenza educativa per l'autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità
Paola Di Michele
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 288
All’interno del contesto scolastico italiano chi ricopre il ruolo dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione supporta l’alunno o l’alunna nelle aree relative all’autonomia personale e scolastica, alla mediazione comunicativa e alla socializzazione. Il volume propone spunti per la progettazione, strumenti operativi e buone prassi coerenti con la missione educativa della scuola: l’inclusione. L’assistenza educativa per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità è la prima guida che approfondisce il ruolo dell’assistente educativo sia da un punto di vista teorico, riordinandone funzioni e competenze, sia da un punto di vista pratico, suggerendo applicazioni e ausili a chi già opera sul campo. Il volume — curato da un’ex assistente specialistica coadiuvata da altri esperti — sottolinea come, per svolgere al meglio questa professione, si debba seguire un percorso di formazione e aggiornamento continuo. Strumenti innovativi, mediati dallo sviluppo tecnologico e descritti nel libro, assumono inoltre un ruolo rilevante nell’educazione di bambini e bambine con e senza bisogni educativi speciali o disabilità.
Corpo, gioco e psicomotricità. Percorsi per contrastare la povertà educativa
Laura Pomari
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 176
In queste pagine si approfondiscono i concetti di corpo, di gioco e di spazi educativi ed educanti con l’obiettivo di promozione e di cura della dimensione sociale dei bambini, delle famiglie, della cittadinanza. Questo volume propone linee guida metodologiche per costruire interventi psicomotori sia in città sia in mezzo alla natura per bambini fino a dieci anni. Il percorso proposto si articola in tre parti. Prima di tutto si descrivono alcune sfide che individui e comunità devono affrontare in questo primo scorcio del XXI secolo, in particolare il tema della povertà educativa e di situazioni di particolare vulnerabilità, come ad esempio la dimensione della genitorialità trans-culturale. In seguito si descrivono metodi, processi e proposte applicabili in vari contesti, con l’obiettivo di promuovere una intenzionalità educativa che coltivi al suo interno un’attenzione particolare alle sfide analizzate in precedenza. Il volume si chiude con il racconto di buone pratiche, utili per comprendere la teoria da un punto di vista operativo.
DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria
Pietro Muratori, Marina Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 104
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina «ribelle» a scuola? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presenta suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo 12 comportamenti problema tipici del Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP). Perché il bambino o la bambina con DOP ha comportamenti difficili, ma non è sempre ingestibile.
Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 176
In questo volume Goleman dialoga con alcuni dei maggiori esperti nel campo della psicologia, dell'educazione e della scienza, allargando i confini del suo pensiero a diversi ambiti del sapere e fornendo al lettore interessanti spunti di riflessione.
Nido d'infanzia e progettazione educativa individualizzata. Progettare l'’inclusione attraverso il PEI su base ICF
Daniela Bulgarelli, Nicole Bianquin
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 192
L’accesso a servizi prescolari inclusivi, capaci di supportare l’apprendimento sociale, emotivo e cognitivo e di promuovere l’acquisizione di nuove competenze, comporta notevoli benefici per lo sviluppo personale e per la qualità di vita di bambine e bambini, in particolare con disabilità o disturbo evolutivo. Questa guida offre una chiara e innovativa proposta metodologica per la realizzazione di processi inclusivi efficaci e di progettazioni educative individualizzate su base ICF nel contesto del nido d’infanzia. Dopo l’analisi delle più recenti indicazioni introdotte dalla normativa nazionale e la presentazione dell’approccio bio-psico-sociale dell’ICF, il volume propone l’adozione di un modello di PEI univoco, che sappia indirizzarsi anche alla prima infanzia, in continuità con i gradi scolastici successivi e con le Linee pedagogiche per il Sistema integrato Zerosei.
Lo sviluppo del talento e dell'alto potenziale. Modelli e buona pratiche per un approccio inclusivo alla promozione della plusdotazione
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 300
Una scuola veramente inclusiva deve essere in grado di accogliere e supportare tutte le eccezionalità che la compongono, inclusi i bisogni educativi speciali degli studenti gifted. Attraverso la personalizzazione degli apprendimenti, il modello SEM di Joseph Renzulli e Sally Reis consente di sviluppare il talento e la creatività di tutti gli studenti, offrendo loro le risorse, le opportunità e l’incoraggiamento per sviluppare appieno il loro potenziale, garantendo contemporaneamente attività di livello avanzato a studenti con abilità al di sopra della media, stimolando i loro bisogni cognitivi e quindi prevenendo il rischio di sottorendimento e di abbandono scolastico. Ciò assume un significato ancora più profondo per gli studenti doppiamente eccezionali che, grazie a questo approccio, possono essere visti attraverso la lente del loro potenziale piuttosto che attraverso quella delle loro fragilità. Questo volume raccoglie i preziosi contributi di esperti internazionali e rappresenta il primo manuale sul tema nel panorama editoriale italiano. Personalizzare gli apprendimenti per sviluppare le attitudini personali e i talenti di tutti gli alunni.

