Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Esedra: Il mito e la storia. Serie minore

La donazione «de Mabilia» nella cattedrale di Montepeloso. Nuove prospettive di ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2019

pagine: 224

Indagini pluri-disciplinari su monumenti e opere d'arte traslate da Padova a Irsina (Montepeloso).
27,00 25,65

Il cibo e le sue rappresentazioni (secoli V-XVIII). Un viaggio nella Valle del Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2019

pagine: 240

Terra a vocazione agricola, la Valle del Sacco vanta una variegata tradizione gastronomica, legata principalmente a una cucina povera che utilizza con sapienza i frutti della terra e contribuisce alla costituzione di una precisa, particolare, identità. I saggi contenuti in questo volume raccontano la storia del rapporto uomo-cibo attraverso i secoli, testimoniato, da una parte, dalla trasmissione orale di usanze e vivace folclore, dall’altra dalla ricchezza di fonti letterarie e artistiche, in un gioco di scambi e influssi reciproci dagli sviluppi fecondi. La ricerca è stata realizzata grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio.
34,00 32,30

32,00 30,40

La moda italiana nel cinema. Dal ventennio fascista alla dolce vita

La moda italiana nel cinema. Dal ventennio fascista alla dolce vita

Paola Ferraro

Libro: Copertina morbida

editore: Esedra

anno edizione: 2013

pagine: 158

16,00

Sorgenti e terme della valle del Sacco

Antonella Molinaro, Eugenia Tigan, Sandra Gatti

Libro: Copertina morbida

editore: Esedra

anno edizione: 2011

pagine: 444

40,00 38,00

Storia, natura, economia della valle del Sacco

Storia, natura, economia della valle del Sacco

Umberto Longo, Paola Cagiano de Azevedo, Rita Padovano

Libro: Copertina morbida

editore: Esedra

anno edizione: 2011

pagine: 286

32,00

Mercati, arti e fiere storiche di Roma e del Lazio

Anna Esposito, Anna Modigliani, Adriana Murtas

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2011

pagine: 400

35,00 33,25

Padua felix. Storie padovane illustri

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 498

Le "storie padovane illustri", contenute in questo volume, che vanno dalle più remote origini fino ai giorni nostri, non vogliono essere un'enciclopedia di storia della città: piuttosto si tratta di una serie di concise monografie, redatte da studiosi altamente qualificati, o da personaggi in qualche modo attivi nella vita e nella storia cittadina, le quali costituiscono dei flash autonomi sulla lunga storia di Padova, sulla sua storia politica, economica, culturale e artistica.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.