Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eum - Centro Edizioni Università di Macerata: Narrativa e poesia

Poesie. Volume Vol. 3

Poesie. Volume Vol. 3

Daniela Calzone, Sofia Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2022

pagine: 169

«Due prove d'esordio, entrambe vincitrici della terza edizione del 'Premio pubblicazione opera inedita', condividono le pagine di questo volume: la silloge Bussole rotte di Daniela Calzone e il poemetto Canto di me stessa di Sofia Russo. La prima è il diario di un percorso introspettivo che approda gradualmente alla scoperta della poesia; il secondo un poemetto omogeneo per tono e contenuto, che delinea, attraverso scorci e illuminazioni, la storia intima di un rapporto amoroso. Seppur lontane per stile e ispirazione, entrambe le raccolte trovano un comun denominatore nel richiamo alle forme e all'immaginario della tradizione lirica occidentale, su cui innestano un discorso poetico ricco di sfumature emotive e non privo di spunti di originalità tematica ed espressiva.» (Dalla Prefazione di Michela Meschini)
9,00

L'avvenire dei ricordi

Leonardo Botticelli, Paola Ciandrini

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2022

pagine: 170

«’Indietro ci sei già stato’ di Leonardo Botticelli e ‘Carte sparse’ di Paola Ciandrini sono opere diverse fra loro nello stile e nella impostazione ma entrambe dotate di notevoli qualità. Botticelli sceglie il genere del racconto lungo per narrare in prima persona le vicende di Giuliano, un uomo ormai attempato che ripercorre, sul filo della memoria e del rimpianto, una giovanile vicenda di fuga, viaggio, iniziazione amorosa e rinuncia. Ciandrini, con grande sapienza, delicatezza e con uno stile sicuro e coinvolgente, prende spunto da alcune sue ricerche storico bibliografiche e di archivio per immaginare una narrazione romanzesca di vicende realmente accadute e testimoniate, almeno nei loro tratti essenziali, proprio dai documenti reperiti. Nasce così un dittico narrativo, complementare e armonico nella sua varietà, che, grazie alla felice iniziativa concorsuale dell’Edizioni Università di Macerata, trova la giusta valorizzazione tramite la pubblicazione.» (Costanza Geddes da Filicaia)
9,00 8,55

Poesie. Volume Vol. 2

Benedetta Dui, Marina Matija, Giada Mirabella, Elena Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2021

pagine: 144

«Uno dei pensieri che più sono in grado di rallegrare chi insegna, ma in generale chiunque, è sapere che da qualche parte, negli anfratti del mondo, esistono dei giovani che scrivono e che scrivono poesie. Un fatto non scontato di per sé e soprattutto nel mondo contemporaneo, con i suoi imperativi tecnologici della velocità e dell'immediatezza, con i linguaggi brevi e rapidissimi del digitale, che rappresentano da un lato una superlativa risorsa comunicativa e culturale ma che potrebbero dall'altro travolgere la pensosità, la lentezza malinconica, l'assillo rimuginativo del poeta. Tratti comuni dei componimenti qui presentati sono proprio, pur nell'originalità di ogni singola pronuncia, un accentuato rovello psicologico, una forte carica introspettiva, una ricerca di rapporti profondi; l'area mentale, sempre in travaglio, del soggetto, non trova, se non nel ricordo, interlocutori salvifici o propizi. Si potrebbe additare un correlativo oggettivo di tale condizione nel mare, molto presente in questi versi, il compagno muto ma anche il confidente delle inquiete dinamiche interiori che le quattro voci riunite in queste pagine hanno affidato alla parola poetica...» (Dall'Introduzione di Andrea Rondini)
9,00 8,55

Agar prima dell'occupazione / Agar dopo l'occupazione. Testo arabo a fronte

Amal Al-Juburi

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2021

pagine: 199

"Agar prima dell'occupazione / Agar dopo l'occupazione" è una narrazione della storia dell'Iraq, scritta nel pieno dell'occupazione militare del Paese da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti dal 2003 al 2011. Ventotto coppie di poesie e quattro canti narrano lo sconvolgimento causato dalla dittatura di Saddam Hussein 'prima' e dall'occupazione 'poi' in versi affilati da dolore e passione. Tradotte dall'arabo con testo a fronte, le poesie di Amal al-Juburi, spesso brevissime e per questo ancora più folgoranti, costruiscono per accumulo, frammento dopo frammento, una visione sconsolata ma impavida della storia dell'Iraq e delle storie degli iracheni. Su tutte svetta la riscrittura simbolica di Agar, la madre dell'Islam, metafora di passato, presente e futuro del Paese.
12,00 11,40

Poesie

Poesie

Lorenzo Fava, Loretta Paternesi Meloni, Mauro Spina

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2021

pagine: 136

«Le tre raccolte qui riunite condividono una comune idea di poesia come espressione dell'io e come risposta a una inquietudine esistenziale che si scontra con l'indifferenza del mondo. Queste due costanti si dispiegano attraverso una continuità interna di forme e figure che evidenzia voci poetiche già ben definite e riconoscibili, ancorché segnate da un'irruenza emotiva tipicamente giovanile. Sono i moti più intimi dell'animo - paure, desideri, passioni, frustrazioni - a generare il canto dei tre autori, che è nondimeno in grado di misurarsi anche con il mondo e la realtà esterni all'io, cogliendone le incongruenze e il dolore, le ingiustizie e le assurdità». (Michela Meschini)
9,00

L'intimità

Nuria Amat

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2019

pagine: 313

"L’intimità" (1997) è, dopo "Il ladro di Libri", la seconda incursione delle eum nell’universo di Nuria Amat. Nata a Barcellona, affermatasi negli anni ottanta, è una delle narratrici meno ortodosse ed esteticamente più libere della letteratura spagnola contemporanea. La grande casa di famiglia, una finestra, la clinica psichiatrica confinante, la biblioteca paterna; l’assenza della madre, avvolta nel silenzio; due matrimoni "letterari". Questa è la mappa dove si svolge la vicenda interiore di una donna in perpetua ricerca della voce materna. La letteratura e la passione per i libri costituiscono la chiave di accesso privilegiata: sono il significante aperto verso un nuovo ordine semiotico, quello della madre. Romanzo del tutto inconsueto nel panorama letterario dell’epoca, "L’intimità" è un’opera commovente, enigmatica e intelligente che, come il titolo svela, indaga quella zona spirituale, intima e riservata che tutti portiamo dentro. Un romanzo intimista, ma non edulcorato. Anzi: duro, esigente, sincero, emotivo, vero, talvolta ironico. Ma soprattutto, intimo.
15,00 14,25

Violento

Mohamed Razane

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2019

pagine: 187

Mehdi ha lo sguardo di Van Gogh. L’aria cupa e tormentata di chi è cresciuto in periferia. Ha lineamenti maghrebini eppure è francese. Cresciuto a colpi di thai boxe e violenza paterna, sfoga la rabbia raccontando una vita soffocata dal cemento, tra miseria, ingiustizia ed esclusione sociale. In quest’opera prima, confessione di un adolescente definito "violento", Mohamed Razane mette a nudo la crisi delle banlieue.
12,00 11,40

La prima di ogni volta. I sensi

Michele Cardinali

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2018

pagine: 117

La prima di ogni volta è un testo che affronta con matura leggerezza e con giocosa compostezza tematiche di estrema portata concettuale e di grande spessore emotivo, che non teme di guardare dritte negli occhi le questioni dell’esistenza: la libertà, la responsabilità - nozione strettamente legata alla filosofia - il senso della vita, il valore del tempo, l’assurda normalità della morte, descritta mediante l’immagine, potente e incantevole insieme, della «corda tesa, come i fili dei panni, che tira dietro gli altri». (Arianna Fermani)
9,00 8,55

Se fossi stato ricco

Se fossi stato ricco

Roger Bichelberger

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2018

pagine: 161

Roger Bichelberger ripercorre i momenti salienti della sua vita personale e artistica, testimoniando come la povertà sia stata per lui una continua fonte di ricchezza. L'amore coniugale, la fede, l'impegno sociale e la vocazione artistica si intrecciano così a delineare l'intenso itinerario di un uomo che è diventato "un mendicante di fiori".
10,00

Versi vissuti. Poesie (1975-1990)

Edith Bruck

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2018

pagine: 243

"Nascere per caso, nascere donna, nascere povera, nascere ebrea, è troppo, in una sola vita."
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.