Euno Edizioni: Psicologia educazione società
Il segreto di Cybernella. Governance dell'accoglienza e pratiche locali di integrazione educativa
Mara Benadusi
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 218
Questo libro è un appassionato viaggio retrospettivo dentro la scuola, un viaggio a ritroso in cui le memorie dell'antropologa si intessono con i racconti di bambini, genitori, insegnanti, operatori sociali, impegnati a dare senso, in forme narrative e pragmatiche, all'"integrazione educativa". I dialoghi, gli avvenimenti e le scene di vita tra i banchi diventano un'occasione per specchiarsi e riflettere insieme sul mondo quotidiano della scuola, in una fase in cui in Italia si cominciava a sperimentare, come su un difficile banco di prova, il "paradigma interculturale". L'autrice restituisce, nella loro irrisolta frammentarietà, i vissuti, i dubbi e i desideri che animavano un circolo didattico periferico nel VI Municipio di Roma, nei primi anni di questo secolo, tra il 2000 e il 2001, e li reinterpreta alla luce degli scombussolamenti oggi in atto nel mondo della scuola. Ne emerge un affresco problematico delle dinamiche performative e simboliche che si attivano quando insegnanti, famiglie, educatori si confrontano con la governance dell'accoglienza per far fronte alla scolarizzazione di alunni "immigrati" e "rom".
Il diritto e la mente. Elementi di psicologia giuridico-forense
Arturo Xibilia, Santo Di Nuovo
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 152
L'incontro fra diritto e psicologia non è semplice, né facile. Il diritto è una scienza prescrittiva, legata al mantenimento e ripristino dell'ordine e della sicurezza sociale, e basata su norme e procedure all'interno delle quali gli spazi per la soggettività sono ridotti e ben definiti. Invece, la psicologia è una scienza descrittivo-applicativa, che mira a comprendere i fenomeni e a programmarne i cambiamenti partendo proprio dalla soggettività degli attori sociali. Il diritto tende alla certezza della decisione e usa una logica di causalità lineare, la psicologia introduce la logica della probabilità e si basa su una epistemologia di multi-determinazione e di causalità circolare. Non sempre questi mondi si incontrano. Perché questa convivenza sia proficua, occorre anzitutto che ognuna delle due scienze conosca - almeno nelle linee essenziali - i principi e i meccanismi dell'altra. Il libro vuole essere una introduzione al complesso rapporto fra il diritto e la psicologia, che proprio delle menti in interazione sociale fa l'oggetto centrale di studio e di applicazione.
L'apprendimento scolastico e i suoi disturbi
Elena Commodari
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 121
Il volume presenta, seppure in modo sintetico, alcune delle principali tematiche inerenti alla psicologia dell'apprendimento scolastico, volgendo uno sguardo all'analisi dei fattori che concorrono al successo e al positivo adattamento dello studente al mondo della scuola, nei diversi momenti del suo percorso di studi, dalla scuola dell'infanzia fino alla scuola secondaria, considerando l'apprendimento come il fondamento della crescita e dello sviluppo personale.
Il training riabilitativo nel disagio psichico
Concetta De Pasquale, Daniela Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 240
Nella pratica clinica del disturbo psichico ad eziologia multifattoriale appare indispensabile l'uso di strumenti, tecniche e strategie che agiscano sinergicamente a vari livelli. Il volume offre a tutti gli operatori impegnati nel lavoro riabilitativo (psicologi, pedagogisti, educatori, assistenti sociali, infermieri, medici e psichiatri) le basi fondamentali teoriche e le applicazioni pratiche di queste tecniche e strategie, senza tralasciare la dimensione relazionale e il rapporto con la propria interiorità.
Didattica e sviluppo delle competenze del maestro. Docenti e studenti protagonisti in un percorso di ricerca
Leonarda Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 232
Il volume affronta il tema dell'integrazione delle lezioni, dei laboratori e del tirocinio nella formazione dei futuri maestri, presentando concrete modalità di interazione tra esperienze maturate dagli studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria durante il percorso universitario.
Elementare, Watson! Criteri e metodi per la ricerca e l'investigazione
Santo Di Nuovo
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 120
Ricerca scientifica e investigazione poliziesca. Prendendo spunti da diverse citazioni del grande investigatore Sherlock Holmes, nel libro vengono ripercorse varie tappe della vera procedura d'indagine, sia scientifica che criminologica, cercando di porre alcune questioni di fondo.