Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Europa Edizioni: Chronos. Autobiografie di cittadini

Il cavaliere del XXI secolo

Il cavaliere del XXI secolo

Vincenzo Lo Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 236

"Ciao, come va la vita? Ehi, dico a voi che state cominciando a leggere questo libro... A tutti, tanti o pochi che siate, garantisco molto umilmente che se vi è finito tra le mani, una forza superiore a tutte le forze che abbiate mai potuto sperimentare ha voluto così. Vi starete sicuramente chiedendo: «Ma chi è questo che vuole raccontarci la sua storia? Chi è questo sconosciuto?». Vi rispondo subito: certo, questa è la mia storia, la mia vita, ma vi assicuro che se avrete la pazienza e la curiosità di leggerla, capirete che tra le sue righe c'è anche la vostra storia, la vostra vita. Una vita, una storia, straordinariamente miracolosa e incredibilmente miracolata. Una storia di magia e stregoneria, di felicità e dolore, di amori e tradimenti, di unioni e separazioni, di miracoli continui e di ricerca. Per giungere infine alla scoperta della verità. Mettetevi comodi, il viaggio ha inizio." (L'autore)
14,90

Una storia di vita e di pane. Racconti, suggerimenti e ricette per gli amanti dell'arte bianca

Una storia di vita e di pane. Racconti, suggerimenti e ricette per gli amanti dell'arte bianca

Giovanni Guarnera

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 278

Il racconto di sessanta anni di vita e di lavoro. Per chi ama i racconti, ma anche per chi predilige le raccolte di ricette; per chi è appassionato di storia dell'arte panaria, come per chi cerca un manuale pratico che riveli sapienza e segreti dei maestri artigiani. Questo libro è un dono che Giovanni Guarnera fa a chi ha voglia di ascoltare, per gli animi generosi,infaticabili e curiosi proprio non riescono a trattenere per sé ciò che nella vita hanno conquistato e sanno che, a qualunque età, è bene fare il punto delle esperienze trascorse, prima di procedere a passo spedito verso nuove avvincenti avventure. "Oggi sono soddisfatto di tutto ciò che Dio mi ha regalato, dalla preziosa collaborazione di mia moglie e dei miei figli, di quello che abbiamo realizzato nel corso della nostra vita affettiva e lavorativa. In questo volume mi metto al servizio del lettore svelando, con totale umiltà e alta competenza, tutti i segreti della mia difficile arte" (L'autore).
14,90

Ricordi e memorie dei bei tempi passati. Raccolti dall'«Eco di Aviano»

Ricordi e memorie dei bei tempi passati. Raccolti dall'«Eco di Aviano»

Maria Luisa Marini Atterberry

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Aviano è un piccolo comune in provincia di Pordenone, ma nei racconti di Maria Luisa Marini Atterberry diventa un luogo che racchiude in sé tutte le sfaccettature del mondo intero. Questa raccolta di storielle, aneddoti, consigli e pensieri sulle esperienze della vita, alcuni dei quali sono stati pubblicati nel giornalino «L'Eco di Aviano» e venivano spediti anche agli emigranti per informarli su ciò che succedeva nel loro amato paese, è stata scritta per ricordare il passato di Aviano e della sua gente. Quella stessa gente che era costretta a lasciare l'amata terra e i loro cari per andare a lavorare all'estero, o che restava e accettava una vita fatta di duro lavoro e sacrifici. Per la donna e l'uomo avianesi non c'è tempo per sognare, per chiedersi cosa succederà domani, perché è il presente della quotidianità a occupare i loro pensieri, e solo il buon Dio può decidere le sorti dei poveri disgraziati che abitano la terra. Un grande pudore dei propri sentimenti e una fiera consapevolezza della condizione in cui vivono conferisce loro una maestosa dignità. Dolore e miseria sono stati sofferti, lacrime sono state versate, ansie, lotte e speranze sono state vissute, così come partenze mattutine alla stazione, con la speranza di uscire da una condizione d'intollerabile povertà. Ma anche al più crudo inverno segue sempre la primavera, e la vita continua.
13,90

Due vite. La mia autobiografia

Maria Antonietta Desiati

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Perché è accaduto ciò? Perché la vita coniugale è a un passo dalla fine? Maria Antonietta Desiati sente la necessità di ripercorrere alcuni momenti salienti della sua vita, dall'infanzia felice vissuta a contatto con un fratello e una sorella fino al sofferto allontanamento dalla casa dei genitori dopo il matrimonio. Ottocento chilometri di distanza che hanno segnato l'inizio di una nuova quotidianità, tra il lavoro da insegnante e la gestione di una casa che presto si è riempita con due figli maschi. Nel tempo però qualcosa - uno sbilanciamento nei rapporti? Un'assenza di comunicazione? Una routine troppo piatta? - ha minato il rapporto con il marito, mettendo in crisi un amore che era iniziato sotto i migliori auspici. Riflettendo e scrivendo si comprende forse qualcosa di più, qualcosa che può spingere verso una ritrovata serenità e sicurezza di sé...
9,50 9,03

L'attesa. Autobiografia di un amore

Luana G. Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Luana è una bella ragazza di diciannove anni che vive a Rieti per gran parte dell'anno e che l'estate torna nel paesino dove è nata, per trascorrere le vacanze dai suoi zii. Lì è tutta una festa. A differenza che in città, nel paese l'atmosfera è più rilassata e meno rigida, le ragazze possono uscire, vanno al cinema con le amiche, ascoltano i successi del momento al jukebox. E poi c'è il Dancing "La Conchiglia", luogo deputato al ballo e alle nuove conoscenze. È lì che Luana, inizialmente a disagio e poco propensa a favorire gli approcci dei giovani, incontra per la prima volta Pier Luigi. Lui ha ventiquattro anni, è un artigliere in servizio militare a Milano, ed ora è giunto in paese per una breve licenza. Qualcosa tra loro accade subito. È il 1959 e l'Italia è in pieno boom economico. L'ottimismo pervade gli animi di molti e Luana e Pier Luigi non vogliono rinunciare, seppur lontani, a mantenere vivo quel sentimento che sentono crescere ogni giorno di più. «L'attesa. Autobiografia di un amore» è il racconto di una storia iniziata per gioco e poi trasformatasi in un destino comune.
15,90 15,11

Malattia e filosofia

Susanna Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

“Io vivo in questa vita e voglio capire cosa ci sto a fare: essere ammalata mi dà un punto di vista che non avrei mai immaginato da sana, e no, non lo vivo come un limite o come un bias, non più di quanto lo sia guardare le cose da un corpo in salute. Perché anche star male è una naturale condizione esistenziale dell'uomo, e un corpo che sperimenta certe cose costruirà certi pensieri, non credere che non sia così anche per te, e per quei filosofi che tanto ami”. Questo ci dice Spadoni, e da qui fa iniziare il viaggio alla ricerca di domande che ci guariscano. Questo viaggio è dunque non una “filosofia autobiografica”, ma al contrario una “autobiografia filosofica”: la differenza non è un gioco di parole, è l'accento sul vissuto individuale, sulla singolarità e sulla unicità del singolo, sul ripudio di soluzioni universali a cui adeguare e piegare e costringere il proprio percorso di vita. (…) La distanza dalla filosofia speculativa è tutta qui: mentre i “maestri” (tutti maschi, incidentalmente) si dedicano con severità a costruire sistemi in cui incasellare la vita, Spadoni... vive, e vivendo guarda il mondo con curiosità onnivora, facendo della sua sedia a rotelle al tempo stesso un microscopio e un telescopio, una lente insomma attraverso cui scoprire la vita e i suoi misteri, e lasciarsene stupire. (dalla Prefazione di Andrea Cocciardo)
14,90 14,16

Val di Foro

Maria Luisa Parca

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

L'opera di Maria Luisa Parca è un'ode accorata all'Abruzzo e agli abruzzesi. Si tratta di un popolo e di luoghi avvezzi ai capricci della terra e del cielo. Tra terremoti e intemperie, infatti, questa terra ha conosciuto da sempre asprezze e difficoltà. Malgrado tutto, è ancora la casa di gente fiera, che ha influenzato le arti più di quanto si possa pensare e che ha avuto una rilevanza storica spesso dimenticata. Tramite queste pagine, riscopriamo la storia dell'Abruzzo, dai suoi albori ai giorni nostri, anche grazie ad una piccola antologia di opere, sia di artisti abruzzesi che dedicate all'Abruzzo.
16,90 16,06

Ricordi di un ragazzo del '32

Giovanni Pertile

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 132

Come un album di fotografie ingiallite, condiviso in un pomeriggio autunnale e accompagnato da una tazza di caffè, questo libro ci porta a riscoprire la vita quotidiana di un tempo tanto diverso quanto a noi vicino. Giovanni Pertile ci prende per mano e ci accompagna tra le sue memorie, descrivendo la vita di tutti i giorni, la scuola e il lavoro ai tempi della seconda guerra mondiale. Difficile trovare le parole per descrivere il tepore e la nostalgia che le sue parole evocano, anche in coloro che quei tempi non li hanno vissuti direttamente. Tramite le sue parole, l'autore riesce a regalarci il suo passato per farcelo vivere come se fossero ricordi nostri che riscopriamo con entusiasmo e calore. Un mondo a noi tanto estraneo quanto vicino, malgrado gli echi della guerra... forti e chiari.
13,90 13,21

Il cuore sul tavolo

Piera Cipriani

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 113

"Anche rispetto agli uomini della mia vita, ho sempre lavorato per non cadere mai in una situazione di bisogno, né emotivo né economico: se ne hai bisogno non sei libera, e se non sei libera non puoi nemmeno chiamarlo amore. Non è amore vero se non è un amore femminista."
14,90 14,16

Io che da 1 a 12 anni

Fabrizia Fabbroni

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 118

"Io che sono nata nel tempo e nel luogo, secondo me, più belli del mondo per nascere e insieme al latte di mia madre, con tutti i suoi problemi, ho succhiato la gioia di vivere per la felicità della ricostruzione della città, del paese, delle coscienze forse, nella speranza del miglioramento delle condizioni di vita per tutti". Fabrizia Fabbroni ama parlare di sé, narrando di quel periodo pieno di esperienze e di emozioni che va dall'anno di vita fino ai dodici anni. Non è però, come potrebbe sembrare di primo acchito, un testo meramente autoreferenziale. C'è di certo una notevole componente autobiografica, testimoniata anche dalle foto che ritraggono l'autrice in vari momenti, dalle passeggiate ai giardini alle vacanze al mare, dalle feste di compleanno alle gite fuori porta. Eppure, tramite un racconto centrato sull'"Io che" emerge anche uno spaccato dell'Italia del Dopoguerra, un'Italia che per la prima volta ha garantito ai suoi figli un tempo di pace, e soprattutto la possibilità di costruirsi da sé un avvenire migliore.
12,90 12,26

La forza dell’amore. Nella memoria di mia madre e della sua lotta per la vita

Cinzia Lilli

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Ogni esistenza lascia un'impronta del suo passaggio: un sorriso, un pensiero, uno sguardo d'intesa. Tuttavia, ci sono persone che riescono con il loro amore e la loro empatia a fare breccia in modo particolare nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incontrarle. Piera, donna semplice e umile, ha avuto il dono di entrare in contatto profondo con tutte le anime che hanno attraversato la sua esistenza per molti versi dolorosa. Dalle difficoltà dell'infanzia fino alla malattia che l'ha consumata pian piano. E tutte queste persone hanno voluto lasciare un ricordo, un pensiero per lei. Una piccola grande testimonianza. Prima, sua figlia Cinzia che, con un atto d'amore, ha voluto assecondare il desiderio di sua madre: lasciare una traccia scritta e indelebile della sua vita, piena di sofferenze e sorrisi. Ma non solo. Ripercorrere la vita di sua madre ha permesso alla stessa Cinzia di elaborare meglio il dolore per la perdita e rinsaldare il legame con le sue radici: "... il mio modo di testimoniare l'amore per la vita e nel contempo di conoscere meglio me stessa entrando in contatto con la mia parte più profonda".
13,90 13,21

Il rappresentante di felicità

Michele Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Il 13 ottobre nacque Vincenzo, Vincenzo Marino: non ci fu alcun dubbio che a lui spettasse il nome di papà. L'erede c'era: era il 1993. L'istante in cui me lo portarono a far vedere, ancora nell'incubatrice, rimarrà uno dei momenti più importanti di tutta la mia vita. Era felicità, felicità assoluta, ben immortalata dalla foto che mi scattò proprio in quell'istante il mio amico Cono. Caterina ebbe poi una seconda gravidanza, che purtroppo terminò con un aborto spontaneo. Fu un brutto colpo, ma non volevo vedere mia moglie così avvilita. Allora presi Vincenzo, che allora aveva un anno e mezzo, e lo buttai sul letto dell'ospedale vicino a lei. «Tieni, prendi Vincenzo! Su, alzati dal letto e andiamocene tutti insieme a casa». Ho sempre pensato che la sofferenza si combatte esclusivamente con la felicità, la morte con la vita. È un po' la mia religione personale".
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.