Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eus - Ediz. Umanistiche Sc.: Spaghetti horror

Terrore italiano a new generation. L'horror contemporaneo raccontato dai registi

Terrore italiano a new generation. L'horror contemporaneo raccontato dai registi

Daniele Francardi

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2019

pagine: 124

"Nel 2010 ho iniziato a partorire l’idea di realizzare un libro in cui, attraverso le parole dei protagonisti, veniva descritto quel sottobosco di cinema horror troppo spesso ignorato. Così, dopo un lavoro di circa due anni, grazie a tutti i registi e agli addetti ai lavori chiamati all’appello e che sposarono la causa, venne alla luce "Terrore Italiano. L’horror contemporaneo raccontato dai protagonisti" (a cui sono seguiti due capitoli). È passato qualche anno da quella pubblicazione, e tante cose sono cambiate. Quel libro lo porto nel cuore, perché ancora oggi rimane una sorta di testimonianza, un testo che andava a presentare un “mondo” sconosciuto al grande pubblico. Ma c’era un grande problema. In tanti che avevano letto il volume, nel tempo mi hanno contattato (il potere dei social) chiedendomi dove potevano recuperare alcuni titoli di quei film che il libro sviscerava; d’altronde era proprio questo l’obiettivo di Terrore Italiano, stimolare il lettore e dare, nel suo piccolo, la possibilità di far conoscere registi e filmografie che “la critica che conta” spesso snobba".
19,90

My name is Ash. Guida alla saga di Evil Dead

My name is Ash. Guida alla saga di Evil Dead

Edoardo Favaron, Federico Mancini, Francesco Massaccesi, Samuele Zàccaro, David Zuzelo

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2019

pagine: 134

Avevo circa 10 anni e me lo ricordo come se fosse ieri. Andai in videoteca in cerca di un film con cui passare il pomeriggio e cercando tra le Vhs horror, scoprii "La casa" di Sam Raimi. Il noleggiatore, che era un amico di famiglia, me lo noleggiò nonostante il divieto ai minori di 18 anni. Mi regalò un pomeriggio sorprendente perché feci uno dei viaggi horror più belli che io ricordi. Rimasi suggestionato dalla visione e dalla magia che il “Libro dei Morti” trasmetteva nel film. Introduzione di Gabriele "Pacio" Pacitto.
16,90

Nuovi sguardi da altrove

Nuovi sguardi da altrove

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 140

19,90

Amityville. La leggenda

Amityville. La leggenda

Edoardo Favaron, Daniele Francardi, Roberto Giacomelli, Samuele Zàccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 130

Il cinema horror nel tempo si è intrecciato con la realtà, ha narrato storie mutuate dalla vita di tutti i giorni, da fatti estremi che hanno segnato una città o una nazione. Le paure più profonde emergono dalla quotidianità, da tutte quelle situazioni che viviamo ogni giorno, dai luoghi che sono protagonisti della nostra infanzia. L’orrore emerge dalle persone a noi care, dalla paura di non riconoscerle più, da quella inquietudine che il cambiamento sempre genera. Tra tutti i luoghi che il cinema horror ha visitato per trovare ispirazione per i suoi incubi la casa è quello più riuscito. Prefazione di Marco Saraga e introduzione di Gabriele “Pacio” Pacitto.
19,90

Bloke's terrible. Tomb of terror. Ediz. Home Movies

Bloke's terrible. Tomb of terror. Ediz. Home Movies

Jason Crawley, Mike Hoffman

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 450

39,90

Leatherface e la porta che non doveva essere aperta

Leatherface e la porta che non doveva essere aperta

Edoardo Favaron, Giacomo Ferigioni, Federico Mancini, Roberto Giacomelli, Samuele Zàccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 172

La collana Spaghetti Horror si è impegnata nel pubblicare libri dedicati alle grandi saghe cinematografiche horror, quali The Evil Dead, La bambola assassina, A Nightmare on Elm Street e Amityville; progetti nati dalla professionalità e dalla passione degli autori che attraverso il loro lavoro, vogliono, assieme alla casa editrice Eus Edizioni, omaggiare un genere che l’editoria italiana ha (quasi) sempre ignorato. All’appello di questi progetti non poteva di certo mancare la disturbante saga di Non aprite quella porta, che vede protagonista una famiglia di “simpatici” (dipende dai punti di vista) cannibali. Membro simbolo di questa combriccola, che in qualche modo rappresenta un certo tipo di decadenza americana, è Leatherface, da noi conosciuto come Faccia di Cuoio, un ragazzone abbastanza incazzato che si diverte a girare per i boschi con tanto di motosega utilizzata per scopi non troppo nobili. Prefazione di Daniele Francardi.
19,90

Who you gonna call? Guida alla saga dei Ghostbusters

Who you gonna call? Guida alla saga dei Ghostbusters

Edoardo Favaron, Samuele Zàccaro, Federico Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2017

pagine: 108

1984, New York. Tre ricercatori universitari in parapsicologia, Peter Venkman, Raymond Stantz ed Egon Spengler, studiano i cosiddetti fenomeni paranormali. Vengono contattati dalla Biblioteca Pubblica di New York sulla 5ª strada e, per la prima volta, si trovano di fronte ad un ectoplasma, quello dell’ex bibliotecaria Eleanor Twitty. Questo è l’inizio di una leggenda, ossia i Ghostbusters, saga cult della cinematografia degli anni Ottanta, e che recentemente è stata oggetto di una rivisitazione in chiave strettamente femminile.
14,90

Horror Zone. Volume Vol. 1

Horror Zone. Volume Vol. 1

Daniele Francardi

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2017

pagine: 64

In questo primo numero troverete interviste esclusive (come ad esempio quella dedicata a Robert Englund), uno speciale dedicato alla nascita del mito di Freddy Krueger, un approfondimento sulla strage di Amityville compiuta da Ronald DeFeo, un’anteprima del fumetto No Name: Eterni Ritorni, una nuova grapich novel pubblicata da Cut Up Publishing e realizzata da Davide Barzi e Oskar -, un racconto, Mr. Cannibal, di Stefano Fantelli e tanto altro ancora. Horror Zone avrà cadenza bimestrale.
8,90

Bloody hard. Guida alle porno parodie ispirate ai cult horror

Bloody hard. Guida alle porno parodie ispirate ai cult horror

Daniele Francardi

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2017

pagine: 98

Cosa fare se il nostro eroe preferito viene rappresentato a fare sesso con una aliena o se il cattivo di turno prima di uccidere la sua vittima si concedesse un amplesso con essa? La sospensione dell’incredulità viene messa a dura prova quando ciò che abbiamo assunto come mito viene degradato a corpo nudo che si muove in modo lascivo davanti alla cinepresa. La pornografia è una pianta parassitaria che si diffonde prevedibilmente tra i generi, in tutta la sua storia ha usato elementi che non gli appartenevano come pretesto per rappresentare il sesso. La società di oggi poi ha i mezzi per una completa diffusione e rappresentazione dell’atto sessuale, gli elementi a disposizione dell’industria del porno sono molteplici. Consigliato a un adulto.
14,90

Bloke's terrible. Tomb of terror collection

Jason Crawley, Mike Hoffman

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2017

pagine: 140

Cos'è la musica? Musicisti si nasce o si diventa? Da dove nasce l’invenzione musicale? Che significa comporre? Si può imparare e vivere la musica senza perdersi nell'esercizio infinito e nella tecnica fine a se stessa? Tutti possono fare musica? Come stanno insieme arte e professione? Si può ritrovare il suono perduto, cioè la propria passione per la musica, mai sviluppata o stroncata magari da incontri e situazioni sbagliate? Queste e altre interessanti domande sono il punto di partenza di una ricerca nella quale profonde considerazioni sul modo di pensare la musica vanno di pari passo con suggerimenti pratici, quasi da manuale, sulla formazione, sulla composizione, sull'arrangiamento, sull'interpretazione e altro ancora, con approfondimenti di natura artistica, metodologica, storica e suggerimenti di “mestiere”, senza mai perdere di vista l’aspetto psicologico e psicoacustico dei temi trattati.
16,90 16,06

A new fear. Fotocronaca dell'horror contemporaneo

A new fear. Fotocronaca dell'horror contemporaneo

Libro: Cartonato

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2016

pagine: 248

Zombi, vampiri, licantropi, cannibali, esseri posseduti, fantasmi, psicopatici spietati, bambini assassini e chi più ne ha più ne metta. In questo inizio del nuovo millennio, il genere horror ha regalato al pubblico titoli importanti, a volte forse troppo estremi, ma in linea soprattutto con quelli che sono i gusti della nuova generazione. Questo libro fotografico vuole nel suo piccolo rendere omaggio ad un genere che continua a suscitare interesse, attraverso le immagini simbolo di quella che è stata la produzione horror cinematografica, e in alcuni casi direct to video, tra il 2000 e il 2015.
24,90

Oreoscure

Oreoscure

Fabrizio Spurio

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2016

pagine: 180

Ci sono alcuni istanti nella nostra esistenza, in cui ci sembra che qualche cosa non vada come dovrebbe andare. Come se nel placido fluire del fiume vita, ci fossero dei mulinelli, delle anse che deviano, per qualche istante, il normale scorrere del tempo. È in quei momenti che ci sembra che altre realtà parallele si incrocino con la nostra, facendoci vivere degli episodi che potremmo definire soprannaturali. Questi racconti parlano di quei momenti. Questi istanti, brevissimi e spesso casuali, che possono anche cambiare il destino della persona che vive tali strappi della realtà. Sono istanti, momenti, minuti assurdi. Sono OreOscure.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.