Fanucci: Cinema
Mari stregati
Tim Powers
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2011
pagine: 391
Il giovane burattinaio John Chandagnac sta attraversando il Mar dei Caraibi alla ricerca di uno zio che non ha mai incontrato, apparentemente responsabile della morte di suo padre e ruggito con l'eredità di famiglia. Poco prima di giungere a destinazione, la nave su cui John e i suoi compagni di viaggio - la bellissima Beth Hurwood e suo padre Benjamin, un pensatore folle - sono imbarcati viene attaccata dai pirati che uccidono il capitano e costringono Chandagnac a unirsi alla loro ciurma. Chandagnac, ribattezzato Jack Shandy, scopre così la terrificante storia di Benjamin Hurwood e della sua defunta moglie, e soprattutto ciò che si nasconde dietro i piani dell'uomo per riportarla in vita. Jack dovrà cercare in ogni modo di frenare i folli propositi di Benjamin Hurwood, e potrà farlo solo assumendo il controllo della nave su cui viaggiano. E tra emozionanti e incredibili avventure, la sua strada incrocerà anche il cammino del celebre pirata Barbanera.
The killer inside me. L'assassino che è in me
Jim Thompson
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2010
pagine: 222
Lou Ford è il vicesceriffo di una piccola città del Texas. La cosa peggiore che si può dire di lui è che sia un po' noioso, un po' troppo lento, a volte saccente. Ma nessuno immagina il suo male nascosto, la malattia che lo ha quasi rovinato quando era giovane. E quel male è di nuovo sul punto di tornare in superficie, irrefrenabile e violento. Perché la vita non ha niente da dare agli uomini come Lou, se non brevi momenti di feroce energia, sempre raggelati dall'oceano nero del destino. Pubblicato originariamente nel 1952, "L'assassino che è in me" ha sancito il culto noir dello scrittore americano, ed è stato incluso dalla prestigiosa Library of America nel volume dedicato al noir americano degli anni Cinquanta, insieme a opere di Patricia Highsmith e David Goodis. È inoltre considerato uno dei più travolgenti e coraggiosi romanzi noir mai scritti. Esplora l'inferno privato di uno psicopatico attraverso una narrazione audace e innovativa. Un'impietosa corsa verso il disastro e il fallimento, che non lascia spazio a nessuna speranza o futuro possibile.
The box e altri racconti
Richard Matheson
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2010
pagine: 182
Già trasposto in un celebre episodio della serie "Ai confini della realtà", "The box" narra della vicenda di una coppia di giovani sposi che un giorno si vede recapitare una scatola di legno con un pulsante. Lo strano personaggio che si presenta alla loro porta con il dispositivo spiega loro che, se lo azioneranno, riceveranno un milione di dollari; tuttavia, da qualche parte nel mondo, una persona che non conoscono morirà. E hanno solo un giorno per decidere cosa fare. All'inizio sembrano sconvolti dalla richiesta, che trovano inaccettabile e immorale; col passare delle ore, però, i due si rendono conto di non riuscire ad allontanare la tentazione di cedere all'offerta di denaro, che potrebbe cambiare la loro vita per sempre. Si trovano così ad affrontare un dilemma morale che assumerà risvolti inaspettati... Un thriller che indaga la psiche umana, da una geniale intuizione di Richard Matheson.
Next e altri racconti
Philip K. Dick
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2008
pagine: 224
Tratto dal racconto "The Golden Man", "Next" è ambientato in un futuro post apocalittico, in cui l'esistenza di mutanti dai poteri incontrollabili è diventata realtà. I mutanti sono considerati come un pericolo dagli umani, da cui vengono perseguitati. Tra loro c'è anche Cris, capace di vedere il futuro, anche se solo con un anticipo di pochi minuti, e di conseguenza in grado di modificare gli eventi. Cris si è trasferito a Las Vegas, ma è ricercato dall'FBI, che vorrebbe utilizzarlo nella lotta contro un gruppo terroristico che minaccia di far esplodere un ordigno nucleare a Los Angeles.
Enciclopedia della fantascienza in Tv. Volume Vol. 1
Aleksandar Mickovic
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2002
pagine: 317
L'enciclopedia ufficiale di Star Trek
Michael Okuda, Denise Okuda
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 800
Il volume illustra l'intero universo della serie di fantascienza più famosa di tutti i tempi. Stelle e pianeti, armi e astronavi, persone e luoghi, i singoli episodi, i protagonisti della serie classica e delle successive The Next Generation, Deep Space Nine, Voyager, i film, migliaia di illustrazioni e fotografie a colori.
Guida a UFO e Spazio 1999
Chris Drake
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 128
Nel 1970 la coppia di produttori inglesi Gerry e Sylvia Anderson creò una serie televisiva destinata a entrare nella storia della fantascienza: UFO. La serie venne interrotta dopo una sola stagione, ma dalle sue ceneri nacque un altro cult della fantascienza televisiva: Spazio 1999. Il volume riporta la storia della realizzazione delle due serie, i dietro le quinte, le curiosità e una guida dettagliata a tutti gli episodi e a tutti i personaggi.
Star Trek. Manuale tecnico
Rick Sternbach, Michael Okuda
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 208
Scritto dai consulenti tecnici per Star Treck, The Next Generation, questo manuale intende accompagnare in una visita guidata della nuova U.S.S. Enterprise. Dal ponte di comando alla sala macchine, dalla sala del teletrasporto alle cabine dell'equipaggio, questo libro propone uno sguardo inedito sul funzionamento della nave stellare. Oltre a decine di diagrammi, schede tecniche e disegni dell'astronave, il manuale descrive i principi fondamentali della tecnologia di Star Treck, offrendo uno sguardo dietro le quinte del famoso programma televisivo.
Blade Runner. La storia di un mito
Paul M. Sammon
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1998
pagine: 400
Nel 1982 esce negli Stati Uniti "Blade Runner", per la regia di Ridley Scott, un film di fantascienza basato su un romanzo di Philip Dick, ed è subito un successo. Questo libro ripercorre la storia di quel trionfo, raccontando le vicende legate alla realizzazione del film, l'odissea di ben sette anni per convincere l'autore a cambiare alcune parti del romanzo, l'immaginazione degli sceneggiatori, gli effetti speciali e i metodi innovativi usati per la costruzione dei set.
Guida a Star Trek serie classica
Allan Asherman
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1998
pagine: 320
Questa guida intende illustrare i dettagli del mito di Star Trek, scoprendo come e perché è nato, chi sono stati gli artefici del suo successo. Per ogni episodio sono indagati aneddoti, simboli e trivia, notizie sugli attori e i tecnici che hanno dato vita a quella che è ormai nota come la "serie classica". Un mondo che, se pur creato e sviluppato alla fine degli anni Sessanta, mantiene inalterato il suo fascino sui numerosissimi appassionati.
Guida a Star Trek: the next generation
Larry Nemecek
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1997
pagine: 320
L'8 settembre 1987, più di 20 anni dopo la prima trasmissione della Serie Classica di Star Trek, milioni di fan americani si sono seduti di fronte al proprio televisore per assistere al debutto di una serie tutta nuova. Episodio dopo episodio, "Star Trek: the next generation" fece nascere un futuro in cui la collaborazione e la mutua comprensione diventarono le chiavi per risolvere i problemi dell'umanità. In questo libro si vuole presentare la guida ufficiale a ogni singolo episodio delle avventure televisive della nave stellare Enterprise NCC-1701-D; una raccolta di informazioni che include le trame e i credits di ogni telefilm, narrando anche gli aneddoti legati al mondo dietro le quinte.