Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Faust Edizioni: Arbolé

A un soffio dalle stelle

A un soffio dalle stelle

Maurizio Morselli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 148

«Questo quarto volume di poesie di Maurizio contiene emozioni che coprono quasi 30 anni (1995-2023). Maurizio ci mette davanti a uno specchio che è anche nostro, in cui riconosciamo la nostra essenza genuina, in modo a volte impulsivo, a volte ragionato, a volte costernato, a volte dolente, a volte incantato, a volte ammirato... E, quello che vediamo, siamo noi» (dalla prefazione di Alessandra Lazzari).
14,00

Il rumore della mia anima

Il rumore della mia anima

Monia Gavioli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Monia Gavioli (Bondeno, 20 aprile 1974) lavora da sempre nel settore agricolo e in quello della ristorazione. Sposata, abita nella frazione Santa Bianca di Bondeno a due passi dal Canale Diversivo, sull’argine del quale s’incanta a guardare sambuchi e rubini. E s’incanta anche a guardare balle di paglia, fiaschette di vino all’ombra degli alberi, gatti erranti e vecchie corti dove l’orologio sembra essersi fermato. E adora immergersi nelle pagine di Charles Bukowski, Paulo Coelho, Emily Dickinson, Alda Merini e Pablo Neruda, e nelle note dei Queen, di Marco Mengoni e Luciano Ligabue. «Mondo chiama mondo» è il suo motto: se ti butti nella vita farai molte esperienze e sarà la vita stessa a venirti incontro. «Occhi dolci, tramonti e notti, segreti, fiori d’inverno, dolori senza volto, sconosciuti in un bar senza nome, paesaggi della nostra terra piatta e immaginifica popolano le pagine di Monia, ci raccontano del suo sguardo curioso sul mondo che ruota attorno a lei, della sua malinconia viaggiante, attenta alle tempeste di anime (anche) sconosciute» (dalla prefazione di Moreno Po).
12,00

Scrivo per sognare. Pensieri sottovoce

Scrivo per sognare. Pensieri sottovoce

Eridano Battaglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 78

Il volume è arricchito da fotografie di Eridano "Dano" Battaglioli e del figlio Lorenzo Battaglioli, nonché da una foto di Orietta Montagnolo, moglie di Lorenzo, e da un disegno del loro figlio Gabriele. In queste pagine interamente a colori su carta patinata scorrono poesie, sia in italiano sia in dialetto (dedicate tra gli altri alla giornata mondiale dei profughi, alle vittime della guerra, alla Senatrice Liliana Segre, al medico scomparso di Pontelagoscuro Leopoldo Baldin, al pittore Gianfranco Goberti, alla tragica esondazione nelle Marche, a Piero Angela, a Don Dioli, a Papa Francesco), e racconti di vita dello stesso "Dano" oltre a una poesia di Lorenzo, il quale ha altresì curato il progetto grafico dell’opera.
13,00

Poesie-Stagioni ferraresi-L'anno del viandante

Poesie-Stagioni ferraresi-L'anno del viandante

Vincenzo Maria Monda

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 98

«Al centro della poesia di Vincenzo Maria Monda si staglia la figura del viaggiatore, del pellegrino, del viandante, del navigatore. [...] Il suo alto sentire si stempera in un ripiegamento intimo e liricamente struggente, un sogno fuggente, un rimpianto cocente, un amore che “suda acre salsedine”, un sentimento intenso e doloroso, abbandonato come le ali stanche di un airone che si staccano dal cuore. [...] Nelle due raccolte qui pubblicate, “Stagioni ferraresi” e “L’anno del viandante”, emerge chiaramente che Monda esprime nella poesia la totalità della sua visione del mondo, attraverso una cifra stilistica raffinata, classica ed elegante. La sua lingua poetica mantiene uno scarto rispetto alla lingua comune, sottolineando l’universalità senza tempo della parola lirica» (dalla prefazione di Elena Bastelli).
12,00

Il canto della natura

Il canto della natura

Annamaria Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

L'esordio poetico di Annamaria Guidi: una raccolta di poesie scandite in quattro momenti, come i tempi in cui si articola la musica di una sinfonia. Il tema dominante l’intero spartito è la contemplazione del paesaggio che abbraccia con il mare e le valli, le fertili vigne e l’antica città di Comacchio. Un emozionante susseguirsi di stati d’animo che, nelle loro sfaccettate presenze, si rincorrono, si intersecano, si sovrappongono allo struggente paesaggio naturale, ma insieme congiunti dalla necessità di trascendere il tempo del faticoso percorso esistenziale. L'autrice è nata a Comacchio, dove risiede e opera. Cresciuta in una famiglia che pratica e ha praticato tutte le forme artistiche – dalla musica alla pittura, dal canto alla poesia – ben presto Annamaria Guidi ha manifestato una spiccata propensione per le arti figurative, in modo particolare per la pittura e la grafica. Questo volume si fregia di illustrazioni a colori dell'autrice.
12,00

Quando l'immagine si fa poesia

Quando l'immagine si fa poesia

Eridano Battaglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 88

Il volume si fregia della prefazione di Diego Carrara, direttore ACER Ferrara («Quando pensi che Eridano abbia già scritto di tutto, riesce di nuovo a sorprenderti, perché il suo carburante è la vita di tutti i giorni»), e di un testo inedito del compianto pittore e critico ferrarese Gabriele Turola («Le tue poesie risultano genuine, schiette, semplici come il buon pane che si mangia tutti i giorni con rinnovato appetito. Come il pane, la tua vena lirica è intrisa di intimistica quotidianità, di un aroma delicato, tenue, per niente sofisticato»). Con fotografie a colori dell'autore.
13,00

Il cammino della goccia

Il cammino della goccia

Susy Gillo

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 106

«Una poesia intesa come canto che si eleva e viene raccontata con il grido dell’anima... La realtà vista dagli occhi di un tempo che cerca rifugio nel ricordo e nell’energia del cosmo con la forza della tenacia di un femminile che scuote l’asse del tempo per reinventarsi un mondo.» (dalla prefazione della Senatrice Cinzia Leone, Vice Presidente della Commissione sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere - M5S). Susy Gillo è "poetessa antropologa" e fine esploratrice perché indaga i territori delle anime, e lascia a noi ogni giudizio. È forte il suo impegno verso le donne e i loro diritti, e i suoi versi sono il passaporto per entrare nei paesi dove quei diritti sono fragili o assenti. È questo il potere della poesia. Alle sue opere, edite e inedite, sono stati conferiti prestigiosi riconoscimenti e segnalazioni d’onore per la Poesia a concorsi letterari nazionali e internazionali.
12,00

Nei sogni di una cometa

Nei sogni di una cometa

Monica Taddia

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 74

"È sin troppo facile accostare la teoria pascoliana del “fanciullino” alla poesia di Monica Taddia. L’autrice ci mostra una vasta panoramica della maniera in cui lei si pone davanti alla natura cogliendone gli aspetti immaginifici come solo un bambino riesce a fare. C’è spesso qualcosa di onirico nei suoi versi, qualcosa di riconducibile alla fiaba come nel "Violino innamorato" dove questo strumento musicale si invaghisce perdutamente di una rosa. [...] Questa apparente semplicità, che viaggia principalmente tra gli stilemi celesti – sole, luna, stelle – non deve trarre in inganno perché talvolta, a conclusione della lirica, c’è un accenno posto quasi con timidezza, con pudore, dello stile di vita della scrittrice, di quel suo io che prepotentemente si estrinseca anche al di fuori degli elementi del cosmo" (dalla prefazione di Carla Baroni). Questo libro si fregia del prestigioso patrocinio della Società Dante Alighieri, Comitato di Ferrara. Contiene due illustrazioni inedite di Gabriele Turola.
8,00

I canti dell'esistenza

I canti dell'esistenza

Giovanna Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 58

Chi si immerge nella lettura di questi versi, ha modo di scoprire un’autrice che spazia nella sfera spirituale di ogni esistenza umana, affrontando il mestiere di vivere in un anelito di speranza e fede verso l’Eterno Padre. Il tema della morte è interpretato in una promessa verso l’Eterna Pace (l’Altra Dimensione – la Vera Libertà). La sofferenza esistenziale pervade e scandisce lo stillicidio del tempo, ma senza rassegnazione, anzi, spronando l’umanità all’azione e al coraggio. Prefazione di Paolo Sturla Avogadri.
10,00

Universo di noi

Universo di noi

Sofia Ilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 106

Roberto Casini scrive nella prefazione: «C’è bisogno di dire di più?! Più di quello che le poesie stesse ci raccontano? Più di quello che si prova leggendo i versi di Sofia Ilacqua? C’è spessore, intensità, vigore; tutto raccolto intorno alla Passione, che è la forza, il fulcro, il centro, il motivo per cui...». "Universo di noi" è il libro d'esordio della giovane autrice ferrarese.
10,00

Pennellate di colore

Pennellate di colore

Eridano Battaglioli

Libro: Copertina morbida

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 82

In questa raccolta di poesie e racconti Eridano Battaglioli, scrittore con la passione per la fotografia («Mi hanno ispirato le foto dei fiori ferraresi») e per il dialetto, tratteggia la vita che scorre fuori e dentro di lui: i ricordi della vita contadina, il lavoro nei campi a Ravalle a supporto dei genitori e gli studi intrapresi all'istituto d'arte "Dosso Dossi" di Ferrara, fino a eventi attuali come il terremoto che ha scosso l'Emilia o il crollo del ponte Morandi a Genova. Poi, arrivano le vere e proprie «pennellate di colore» a corredo dei suoi versi, suggestivi acquarelli di pittori amici ed emozionanti fotografie a colori, che impreziosiscono l'elegante volume regalando stupore o rubando un sorriso.
13,00

Ogni giorno mi vesto di ricordi

Ogni giorno mi vesto di ricordi

Eridano Battaglioli

Libro: Copertina morbida

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 82

Leggendo Eridano Battaglioli si ha la sensazione di un uomo che è appartenuto e che appartiene perfettamente al suo tempo; un tempo che si riflette nei suoi scritti, in cui si alternano emozioni e storie di vita vissuta, anche drammaticamente, come nella poesia in ricordo della strage fascista del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Si coglie, nei suoi versi e nei suoi brevi racconti, così come nelle sue riflessioni, uno sguardo non banale sulle grandi questioni che attraversano il nostro tempo, verso il quale l'autore mostra un tratto di impegno civico e sociale. La pubblicazione è corredata delle suggestive immagini a colori dell'autore, poeta e fotografo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.