Feltrinelli: I canguri
Ricordi di un vicolo cieco
Banana Yoshimoto
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 159
Cinque racconti per cinque personaggi che, in seguito a eventi improvvisi e dolorosi, si interrogano sul significato della propria vita e sulla possibilità di essere felici. Nel primo racconto, due compagni di università, Setsuko e Iwakura, sono legati da un'intensa amicizia destinata a trasformarsi in un amore profondo. Il secondo racconto, parla di un tentativo di avvelenamento ai danni di Matsuoka, una ragazza che lavora in una casa editrice. Matsuoka rimette in discussione il legame con le persone che credeva di amare e decide di tornare per un po' di tempo nel paese natale dove, grazie alla quiete e alle attenzioni della nonna, recupera la fiducia in se stessa e nei rapporti umani. Il terzo racconto è una tragica storia di amicizia tra bambini. Mitsuyo, una scrittrice affermata, ricorda il suo rapporto con Makoto, un amico d'infanzia con il quale trascorreva tutti i pomeriggi dopo la scuola. Il quarto racconto narra le vicende di una ragazza ingenua che nonostante le avversità riesce a vivere in armonia con se stessa, sempre accompagnata e protetta da uno sguardo soprannaturale. L'ultimo racconto, che dà il titolo al libro, ha come protagonista Mimi, una ragazza che scopre il tradimento del fidanzato. Decide allora di cambiare città per cercare di dimenticarlo e incontra Nishiyama, la felicità: un piatto di riso al curry buonissimo fatto mescolando per caso alcuni ingredienti avanzati, tragicamente impossibile da ripetere una seconda volta con lo stesso, identico sapore.
New York Blues
Cornell Woolrich
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 262
Per festeggiare i cento anni della nascita di Woolrich, Francis M. Nevins ha raccolto quattordici racconti editi su riviste pulp ("Detective Fiction Weekly", "Pocket Detective", "Argosy", "Dime Detective", "Black Mask", "Baffling Detective Stories"). I primi tredici furono pubblicati tra il 1936 e il 1943. Il quattordicesimo, New York Blues, che dà il titolo a questo volume, ha una storia diversa. Uscì postumo nel 1970 sulla "Ellery Queen's Mystery Magazine" e fu probabilmente l'ultimo dei suoi racconti. "New York Blues", il primo dei due volumi antologici, è arricchito da una prefazione Nevins e da una postafazione di Goffredo Fofi.
Fuori stagione
Enrico Franceschini
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Borgomarina. Fra Rimini e Pesaro. Inverno. Gli alberghi son chiusi. Tira vento. Al Caffè dei marinai si gioca, si beve, si spettegola. È tornato Quinto Baldini. Questa è la vera notizia. Quinto che un tempo ha fatto fortuna in Africa con le attività più diverse: riciclaggio di immondizia, traffico di avorio, distillerie di alcolici, coltivazione di fagiolini, montaggio di frigoriferi. Ha conosciuto lo sfarzo e il potere e ha investito in Italia. Peccato che un fallimento ha trascinato l'altro e ora Quinto Baldini, l'avventuriero, vive nella casa della moglie e della figlia, nella casa che moglie e figlia hanno faticosamente salvato dal tracollo...
Spaghetti cinesi
Jian Ma
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 189
Uno scrittore professionista e un donatore di sangue professionista pranzano insieme. Sono due persone molto diverse e hanno filosofie e stili di vita opposti, ma vivono nella medesima realtà, la Cina post-Tienanmen, quella delle grandi opportunità, delle libertà ritrovate e dei facili guadagni. Mentre mangiano, lo scrittore racconta che il Partito gli ha commissionato un romanzo propagandistico incentrato su Lei Feng, una sorta di Stakanov cinese. Questo lavoro gli avrebbe assicurato un posto nella storia: sarebbe entrato finalmente nel Grande dizionario degli scrittori cinesi. Il problema è che sono altri i personaggi che popolano l'immaginario dello scrittore professionista.
L'abito di piume
Banana Yoshimoto
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 132
Il titolo originale del romanzo "Hagoromo" (letteralmente: abito di piume) indica un particolare tipo di kimono leggerissimo con dei lunghi nastri indossato dalle tennyo, sorta di donne-angelo, che serviva per volare tra il mondo terreno e l'aldilà. Il ritorno di Hotaru, la protagonista di questo struggente romanzo, nel paese natale rappresenta il suo hagoromo, un vestito che le permette di librarsi in volo alleggerita dal dolore per la perdita della persona amata.
La pelle fredda
Albert Sánchez Piñol
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 214
Giovane eroe della lotta per l'indipendenza dell'Irlanda, il narratore ha accettato la missione di "ufficiale atmosferico" su un'isola remota al largo della Patagonia, apparentemente disabitata. Lì si trova ad affrontare il suo predecessore, un misterioso tedesco impazzito dalla solitudine, e le orrende creature anfibie dalla pelle fredda e dal sangue blu che attaccano la sua capanna. Da bestia immonda il nemico acquisisce poco a poco un'altra natura e il giovane inizia a intuire una possibile umanità dietro la terribile apparenza, fino a innamorarsi di una femmina, Aneris, che il tedesco aveva ridotto in schiavitù. Quando finalmente giunge la nave per riportarlo in patria, la scena iniziale sembra ripetersi, in un circolo da incubo...
Millennio. Volume Vol. 2
Manuel Vázquez Montalbán
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 310
Pepe Carvalho e Biscuter, come due novelli Don Chisciotte e Sancho, si sono lasciati dietro il nido di vipere afghano e sono giunti a Bangkok, luogo mitico del passato del detective, scenario di "Gli uccelli di Bangkok". Imbarcati su una nave da crociera, l'uno come interprete, l'altro come cuoco, proseguono il loro viaggio verso Bali, dopo una breve sosta a Singapore. Tappa dopo tappa hanno però accumulato troppi nemici e sono nuovamente costretti alla fuga che li porterà in Australia, poi in Sud America, dal Cile all'Argentina, in Brasile, e poi nel deserto africano, fino ad Alessandria e al ritorno in patria.
Lila, Lila
Martin Suter
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 271
David ama Marie. Ma Marie non è minimamente attratta da questo scialbo cameriere che continua ad aggirarsi intorno a lei. Per caso David scopre in un comodino comprato da un rigattiere un manoscritto. Il romanzo, che sembra essere stato scritto negli anni cinquanta, parla di un amore, profondo, puro e impossibile, di un genere praticamente sconosciuto nel cinico e postmoderno ventunesimo secolo. Marie è affascinata dal romanzo e, credendo che David ne sia l'autore, lo manda di nascosto a un editore. "Lila, Lila" diventa nel giro di poco tempo un grandissimo bestseller osannato dalla critica, e David e Marie diventano una coppia. Ma presto tutto si trasformerà in disastro...
Duro come l'amore
Rossana Campo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 223
Lei è una donna coccolata dalla posata serenità del marito psichiatra. Lui è il rude e sensibile Felix, incontrato in un supermercato. Insieme vivono una scombinata storia d'amore. Peccato che il serial killer, che sta uccidendo donne consenzienti nel quartiere, somigli molto, moltissimo al nevrotico Felix. Rossana Campo crea un romanzo che mescola assieme il tema - a lei caro - dell'eros fuori dagli schemi borghesi e una nuova e lucida meditazione sulla coppia (coniugale), dentro la cornice plumbea di una Parigi invernale, fatta di strade e parchi deserti.
Babyji
Abha Dawesar
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 330
Ha sedici anni, è sessualmente curiosa, intelligente, insofferente delle convenzioni e dei limiti. Il suo nome è Anamika, ma la chiamano Babyji. Vive a Delhi, città mastodontica, torrida e torbida, dove le cose accadono di nascosto, dove tutto ribolle, ma lentamente, furtivamente. Adolescente inquieta, racconta la scoperta di un sesso basato sulle sensazioni fisiche e non sul sentimento, il fascino del corpo femminile, esplorato nelle relazioni con una donna che lei chiama India, divorziata con un figlio di sei anni; con Rani, la domestica che, picchiata dal marito, viene accolta nella sua casa e infine con Sheela, sua compagna di classe, la ragazza più bella della scuola.
Vent'anni che non dormo
Marco Archetti
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2005
pagine: 199
Marco ha studiato filosofia e ha smesso. Ha lavorato nelle toilette di un autogrill e ha smesso. Ha convissuto con una ragazza e ha smesso. Ha voluto una famiglia e ha smesso di volerla. Ora lavora in una pizzeria e già non ne può più. Cerca casa e la trova in condivisione con Chiara, una giovane senz'arte né parte ma con molti, troppi amici e soprattutto con una spiccata propensione a consumare in una notte, con l'ingenuità di un cuore facile, un grande amore dopo l'altro. È allora che a Marco viene l'idea: e se questi "grandi amori" glieli procurassi io, dietro adeguato compenso? Detto, fatto. Ma Marco è veramente un pappone? E Chiara è veramente una prostituta?
Il corpo sa tutto
Banana Yoshimoto
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 138
Tredici racconti che descrivono l'arduo percorso dal dolore alla guarigione attraverso una gamma sorprendente di modulazioni. Il corpo è così attaccato al dolore da opporsi alla guarigione, fino a che la liberazione si fa strada a un tratto, accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. A ostacolare la guarigione a volte è solo la paura di nuovi dolori, di altri ostacoli. Traumi infantili, ricordi dolorosi, la contiguità fra felicità e dolore, il lutto e la morte: nodi apparentemente insolubili si sciolgono sotto il raggio di un'intuizione illuminante, permettendo ai protagonisti di queste storie di uscirne salvi e arricchiti.