Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fiorini: Katoptron

«... Un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali». Funzioni, interpretazioni e rinascite del coro drammatico greco

«... Un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali». Funzioni, interpretazioni e rinascite del coro drammatico greco

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2011

pagine: 416

I saggi che compongono il volume si collocano lungo un asse cronologico allungato, da tragedia e commedia del V secolo a.C. fino agli esiti del dibattito sul coro maturati nell'ambito del classicismo tedesco e alle riflessioni manzoniana e nietzschiana. Queste pagine hanno la prerogativa di coniugare in una sintesi felice due domande ineludibili: che cosa il coro antico/moderno intende rappresentare sulla scena e come lo rappresenta, facendo convivere approcci teorici attenti alle evoluzioni della storia della cultura con lo studio delle pratiche scrittorie, formali e teatrali operanti nel contesto performativo; entrambi i quesiti sono passati al vaglio di una disciplina (quella che chiameremo in senso lato filologico-letteraria) consapevole della propria necessaria storicità.
38,00

No long goodbye for Mr. Chandler. L'eredità letteraria e cinematografica di Raymond Chandler

No long goodbye for Mr. Chandler. L'eredità letteraria e cinematografica di Raymond Chandler

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2011

pagine: 112

Non si può leggere un poliziesco d'azione senza pensare a Philip Marlowe, come non si può vedere un film noir senza pensare al genere che Chandler contribuì a lanciare con le sue sceneggiature e il suo personaggio negli anni Quaranta del Novecento. Ai nostri giorni il poliziesco da parente povero del romanzo è divenuto il romanzo, e oggi più che mai si può dire che per Raymond Chandler non c'è stato un lungo addio.
16,00

Albert Camus figure dell'antico. Il mito di fronte all'assurdo

Albert Camus figure dell'antico. Il mito di fronte all'assurdo

Valeria Turra

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 312

Il rapporto che lega Alber Camus alla cultura greca si dipana come il percorso di una lunga fedeltà, costruitasi attraverso mediazioni (in primis il pensiero di Nietzsche) e realizzatasi tramite sintesi (sono i personaggi dei romanzi di Dostoevskij a innervare di suggestioni e interrogativi i miti che Camus rivisita). Questo saggio prova a indagare tale percorso lungo tutta l'opera di Camus, da "Nozze" a "Il primo uomo", rintracciando infine proprio nel mito greco uno degli antidoti cui egli si affida per contrastare il male forse più insidioso della sua (e della nostra) epoca: il nichilismo..
32,00

Didaskaliai. Nuovi studi sulla tradizione e l'interpretazione del dramma attico

Didaskaliai. Nuovi studi sulla tradizione e l'interpretazione del dramma attico

Guido Avezzù

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2008

pagine: 480

38,00

Una serata a Colono. Fortuna del secondo Edipo

Una serata a Colono. Fortuna del secondo Edipo

Andrea Rodighiero

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2007

pagine: 144

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.