Florestano Edizioni: Echi di storie
Pensel
Zaccaria Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 324
Pensel non è un romanzo storico propriamente inteso né un trattato di storiografia. È un romanzo multitemporale che riammaglia il passato remoto del periodo napoleonico, al passato prossimo degli attentati di Parigi del novembre 2015. Personaggi fittizi si intrecciano a personaggi realmente esistiti attraverso il rispetto di fatti documentati dalla Storia. Un romanzo polifonico che si esprime attraverso il pensiero, le azioni e i numerosi dialoghi di tutti i personaggi. Scelta chirurgica dell’Autore così che il lettore, mentre legge e osserva da spettatore le vicende, non possa giudicare quello che accade, ma possa imparare che ogni storia la si deve guardare da ogni punto di vista, esistendo diverse forme di verità possibile. Il continuo gioco tra presente e passato narrativo rende il romanzo un gioco combinatorio capace di far incontrare le storie private con le vicende collettive di un popolo, ricostruendo una storia comune che pone grandi e pesanti domande.
Su ali di musica e d'amore
Irene Bisignano
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 92
La sofferenza, il lutto, il disagio mentale, la separazione, sono temi oggetto di grandi tabù nella società contemporanea. In questo libro l'autrice ne parla con delicatezza ma anche con schiettezza, attraverso i racconti di un diario; perché i percorsi di vita sono fatti di tante diverse sfumature e tutte meritano di essere vissute.
Ritratto di fanciulla
Marco Forneris
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 564
Torino, 27 aprile 1945. Un convoglio militare tedesco riesce a sfuggire alle formazioni della Resistenza che hanno appena liberato la città e si dirige con un prezioso carico verso la costa ligure, seminando morte e distruzione al suo passaggio. Sulle sue tracce un drappello di giovani partigiani che, pur non riuscendo a bloccarne la fuga, recupera in modo fortunoso una valigia dal contenuto sbalorditivo. Londra, 2006. Sarah Cosworth, nipote di un giornalista ed ex agente delle Special Operations britanniche, rinviene fra gli averi del nonno alcuni documenti provenienti da ambienti nazisti insediati in Sudamerica e un antico disegno, forse il ritratto di una giovane Isabella d’Este. Kardamyli, Novembre 2006. Patrick Fermor, anziano scrittore inglese molto legato alla famiglia di Sarah, chiede al suo vicino e amico David Faure di incontrare la donna per aiutarla a chiarire il contenuto delle lettere e l’origine del ritratto. Le attività investigative attirano l’attenzione di antichi nemici e mettono a rischio la vita della famiglia di David, il quale decide di recarsi in Argentina per chiudere vecchi e nuovi conti, inclusi quelli lasciati in sospeso dal padre partigiano.
Il diritto di scegliere
Marta Pisani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 124
"Il diritto di scegliere" è un romanzo nato per dare voce ad una giovane donna, un granello aggiunto al processo di liberazione femminile da ataviche consuetudini. Il viaggio di Lucrezia non rappresenta soltanto la traversata Italia-Argentina, ma è lo spaccato di un periodo, quello successivo al secondo conflitto mondiale, connotato da grave crisi che tocca la gente umile. Una microstoria che fa da collante con la grande Storia. La sua vicenda infatti si intreccia con quella di tanti migranti, suoi occasionali compagni di viaggio, le cui storie non vanno dimenticate.
La distanza del dubbio
Gianni Sebastiano
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 336
Giulio Valentini, manager affermato a capo del personale di una multinazionale dell'elettronica, vive una vita tranquilla a Bari, sua città natale. Un giorno riceve una telefonata inaspettata da Francesco Labellarte, suo vecchio amico ai tempi del liceo, che non vede da più di trent'anni. Francesco, misteriosamente partito dopo il primo esame all'università, chiede a Giulio di incontrarsi, poco prima della mezzanotte, in una piazza nel centro della città. Uno sconosciuto li avrebbe visti insieme sul luogo del delitto in un giorno di Novembre di trent'anni prima quando, nel corso dei disordini studenteschi degli anni settanta, venne ucciso lo studente Domenico Lioce. Del delitto veniva incriminato il noto militante Giuseppe Diana, il quale si era però sempre dichiarato innocente. Uniti dalla necessità di far luce sulla vicenda, in una Bari che sembra essere uguale a trent'anni prima, Giulio e Francesco ripercorrono luoghi ed esperienze del loro passato comune, riscoprendo cosí la profonda complicità che li lega. Le indagini, condotte insieme al vecchio amico, portano Giulio a scoperchiare il passato come un vaso di Pandora che sconvolge la comoda routine e gli equilibri che tengono assieme responsabilità familiari, amici, passioni, il suo lavoro. L'universo ordinato di Giulio si sgretola pian piano e, con esso, le certezze che finora l'hanno accompagnato: il matrimonio con Paola, la carriera, gli amici e la storia con Stella. Cercando il responsabile della telefonata anonima che, in meno di una notte, gli ha sconvolto la vita, Giulio inizia un viaggio di scoperta interiore, dove può reinterpretare i propri sentimenti, le ruvide dinamiche della vita aziendale e ritrovare il vecchio amico, mai dimenticato, per giungere, insieme a lui, ad una nuova consapevolezza sul senso della propria vita e ad una terribile scoperta.
Con le chiavi in tasca
Francesco Loseto
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 258
Bari, 1495. David de Ysellos cresce in strada, gioca ai piedi della cattedrale o nella piazza del mercato, sfida a sassate squadre di coetanei, corteggia le ragazze, conosce il suo primo amore. Con tratto leggero e lievi accenti umoristici, l'autore ci fa seguire le vicende di vita di David, intraprendente e ribelle, portandoci gradatamente a condividere con empatia i suoi sentimenti. Ma David capirà presto di essere diverso dai suoi amici di Bari. Il tundo rosso che deve apporre sui vestiti sancisce la sua appartenenza alla comunità ebraica ai cui rigidi precetti egli non si è mai completamente adeguato. Dovrà lottare per una propria identità in un periodo storico costellato di editti sempre più penalizzanti per le comunità giudaiche. Per conquistare autonomia nelle sue scelta di vita, David dovrà affrontare da un lato il Rabbino, simbolo di una comunità arrovellata dal bisogno di auto-conservazione, e dall'altro la progressiva marginalizzazione operata dai dominatori spagnoli. Con questo romanzo, l'autore ricostruisce la vita nella Giudecca di Bari, una Giudecca di cui non vi è più traccia. È scomparsa fra i vicoli di Bari vecchia.
Racconti a fogli sparsi o cuentos de cordel
Aurelia Rosa Iurilli
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 102
"Estando yo un día en Alcalá de Toledo, llegó un muchacho a vender unos cartapacios y papeles viejos a un sedero; y como yo soy aficionado a…" Cosi troverai al capitolo undici della seconda parte del Don Chisciotte. Voglio dire, oh gentile lettore, che non son io l'autore di questi racconti ma qualche sfaccendato affabulatore che usa scrive su cartepecore mille volte usati e chiosati. Poi li raccomanda al sempliciotto di paese che tra mille smorfie e bizzarrie va a venderli al mercato attaccandoli ad uno ad uno al canapo, con le molle, come la donnetta che appende le lenzuola… Dunque, ogni settimana incontrerai il prosieguo della storia, la scena truculenta, la scena romantica, saprai della lettera d'amore che la bella riceve dal suo amato, e perché lei non sa leggere va dal curato, che le impone penitenza… «Ti prometto che ogni settimana vivrai con i tuoi personaggi, momenti di intensa trepidazione» sembra dire l'ignoto scrittore che ogni volta ci lascia un tempo di giusta attesa. A puntate, dunque, formerai il romanzo, a fogli volanti. Feuilleton dissero poi i francesi, e la T.V. inventò la serie.
Se tutto andrà bene
Gianluigi Conese
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 156
Bari, aprile 2020: durante il lockdown per il coronavirus la quarantena sgretola certezze, matrimoni e convivenze accendendo passioni sui social o in coda al supermercato. Single da una vita, Sandro riscopre una sua passione datata, la scrittura, che lo porta a intrecciare la propria vita con quella di due coppie entrate in crisi in quell'anno funesto. Storie parallele che si sfiorano e intersecano nel triennio successivo, durante il quale Sandro ha a che fare con la misteriosa uccisione del ricercatore cinese Ching Biu e con 'Lab-23', il nuovo virus che rischia di scatenare un'altra terribile pandemia. Realtà, fantasia e profezie si incrociano ai tempi del Covid in una storia di amori e dolori, ispirata a un fatto tragico e misterioso realmente accaduto all'inizio della pandemia.
Kalen Diario. Graffi e graffiti di donna
Concetta Antonelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 65
Graffi e graffiti hanno una peculiarità in comune: sono segni che incidono, anche se in modo molto diverso. Questi dodici racconti, pagine di diario in un anno di vita di altrettante donne, recano in sé i segni incisi dall’esistenza, leggeri o profondi, dolorosi o felici, nostalgici o proiettati nel futuro. Nello scorrere i giorni di queste figure femminili, la penna dell’autrice è sempre empatica e umanamente partecipe con affetto, ironia e condivisione, quasi un invito a ritrovare un po’ di sé in ciascuna di queste donne.
I racconti di Natale
Concetta Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il tempo di Natale come tempo ritrovato, quello dedicato, quello dell'abbraccio, della fretta sostituita dalla riflessione e dalla dolcezza. Ne abbiamo bisogno? Credo proprio di sì, ed ecco 15 racconti scritti dalla penna di Concetta Antonelli. Così, il Natale delle luci, dei colori, dei canti e degli auguri lascia affiorare il Natale che conta davvero, quello in cui si pareggiano i conti, si comprendono verità fondamentali, supera la cortina della scintille effimere e va in fondo, nel calore morbido e sicuro di quei valori, sentimenti e affetti che sono le ragioni fondamentali dell'esistenza. Il volume è arricchito dai disegni originali di Francesca Ribatti. Età di lettura: da 6 anni.
Il mulino blu
Luciana De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 288
Sulla piccola isola greca di Kos vive Iris, una donna dal temperamento irrequieto che sposa il suo amato Erastos e l'ideale di purezza che egli nutre. Per quindici anni vivranno a Limnionas, estremità occidentale dell'isola, gestendo un ristorante e godendo dell'impareggiabile vista sull'immensità che quel promontorio offre. Il quieto andamento della coppia, allietato anche dalla nascita di Alekos, prosegue finché la morte di Erastos non riaccenderà il fuoco del tormento in Iris, cambiando le sue sorti e quelle del bambino. Sull'isola vive anche Costa, erede di una famiglia di agricoltori e agricoltore egli stesso, che, disdegnando ogni forma di cambiamento nella vita e nelle idee, tenterà di convincere Iris ad assecondare il destino, a lasciare Limnionas e a tornare in città. Tra i due si intensificherà una trama di ostilità crescente, tessuta a colpi di aspettative e convinzioni opposte. L'arrivo di Jürgen, un tedesco convinto sostenitore dei cambiamenti a oltranza, aggiungerà scompiglio, facendo precipitare gli eventi: la sua intenzione di modificare un vecchio mulino abbandonato da anni farà scatenare conflitti a lungo celati.
Apri gli occhi
Rita Lopez
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Gli anni Settanta furono caratterizzati da una violenza inaudita, ma innescarono anche una serie di stravolgimenti epocali. Sconvolsero le nostre anime, strappandocele dalla schiena. Smossero le acque come fa una mareggiata impetuosa. Furono il soffio di un vento che spazza le foglie morte cadute sulla strada. Niente sarebbe mai stato più come prima. Anna è una ragazzina cresciuta nel quartiere Libertà di una Bari, all'epoca, chiusa e provinciale, che si fa domande a cui nessun adulto ha la capacità e la voglia di rispondere. Eppure Anna, che ritaglia e incolla su un grosso quadernone le immagini e gli articoli sconvolgenti sui morti ammazzati e le bombe e gli attentati e gli stupri, una risposta se la deve pur dare.